Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 41-60 di 9347
-
Sintesi di cicloguanile ed analoghi per lo studio dell'attività antivirale contro i Coronavirus
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)L’emergenza globale causata dal virus SARS-CoV-2 ha intensificato la ricerca di nuove strategie terapeutiche antivirali. In questo contesto, composti basati sullo scaffold 1-aril-2,4-diamino-1,6-diidrotriazinico del farmaco ... -
Preparazioni galeniche in farmacia ospedaliera: dall’allestimento alla contabilizzazione nel flusso ministeriale della farmaceutica
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Le preparazioni galeniche sono una componente imprescindibile della pratica farmaceutica ospedaliera, in particolar modo nei contesti in cui le standardizzazioni delle formulazioni farmaceutiche industriali non sono in ... -
analisi tridimensionale del movimento dei molari durante la distalizzazione.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Introduzione:Questa tesi si analizza in modo tridimensionale, il comportamento dei molari superiori durante la distalizzazione in pazienti con malocclusione di Classe II . Materiali e Metodi:Per misurare e quantificare ... -
Studio dell'azione agonista di derivati fenilacetammidici sul recettore TAAR1
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)Il recettore TAAR1 (Trace Amine-Associated Receptor 1) è una proteina G accoppiata implicata nella modulazione della neurotrasmissione monoaminergica e nella regolazione di circuiti dopaminergici e serotoninergici. La sua ... -
Progettazione razionale di nuovi inibitori allosterici della glutaminasi supportata dall'intelligenza artificiale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)La glutaminasi è da tempo considerata un bersaglio terapeutico promettente per lo sviluppo di nuovi farmaci antitumorali, in quanto gioca un ruolo chiave nel metabolismo alterato delle cellule cancerose. Durante la ... -
Savona - Get On / Tramvia accessibile sul vecchio tracciato ferroviario
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Il progetto prevede l'introduzione di una tramvia sul vecchio tracciato ferroviario di Savona ad oggi in parte dismesso/assente, che rappresenta molto più di una semplice riqualificazione infrastrutturale. La scelta di un ... -
Rigenerazione urbana e coesione sociale: l'Ex Asilo Campodonico trasformato in alloggi per anziani.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-21)La tesi propone il recupero dell’ex Asilo Campodonico di Genova, nel quartiere di Granarolo, convertendolo in una struttura residenziale per anziani secondo il modello del senior co-housing. Inserito in un contesto collinare ... -
Sintesi ed attività antiproliferativa di composti tetraidropirimidinonici altamente sostituiti
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)A partire da composti “lead” tetraidropirimidinonici precedentemente individuati come potenti inibitori della chemotassi dei neutrofili, si è pianificata la sintesi di una piccola libreria di analoghi che condividono con ... -
Lenti a contatto per la veicolazione dei farmaci a livello oftalmico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)La presente tesi esplora il ruolo innovativo delle lenti a contatto terapeutiche nel trattamento di numerose patologie oculari, valutando in particolare la loro funzione come veicoli per la somministrazione controllata di ... -
Analisi a ritroso delle prove di carico su pali in sito per la determinazione delle proprietà meccaniche del terreno
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)La stima affidabile dei parametri meccanici del terreno rappresenta ancora una sfida cruciale nell’ingegneria geotecnica, in particolare per la progettazione e l’analisi delle fondazioni profonde, come i pali. Gli approcci ... -
Estrazione ecocompatibile di lipidi alimentari da pesci di acquacoltura (Mugil cephalus L.): studio svolto nell’ambito delle attività di ricerca del National Biodiversity Future Center
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)L'uso di materie prime vegetali nei mangimi per pesci di acquacoltura sta progressivamente sostituendo farine e oli di pesce, influenzando in particolare la frazione lipidica e la composizione degli acidi grassi dei tessuti ... -
Valutazione dell'accuratezza della cementazione di faccette eseguite con nuova tecnologia "guidata" (metodica Firstfit)
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Introduzione: Le faccette dentali in ceramica rappresentano una delle soluzioni restaurative più apprezzate per l’elevato valore estetico, la biocompatibilità e la capacità di preservare la struttura dentale residua. Uno ... -
Disegno e sintesi di inibitori di GSK-3beta come potenziali agenti terapeutici
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica, autoimmune e neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale, causando demielinizzazione, formazione di placche sclerotiche ed un'ampia gamma di sintomi neurologici. ... -
Valutazione dell'accuratezza di preparazione di faccette eseguite con nuova tecnologia "guidata"(metodica FirstFit)
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Introduzione: Le faccette in ceramica rappresentano un piano di trattamento efficace per migliorare l'estetica e la funzione del sorriso. Il successo di questi restauri dipende in larga misura dalla conservazione dello ... -
La nanotecnologia utilizzata per la somministrazione di farmaci nel trattamento dell'obesità
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)L’obesità, tema centrale di questo lavoro di tesi, è un serio problema di salute pubblica associato a numerose patologie croniche come diabete di tipo 2, cancro, malattie cardiache e disturbi respiratori. Secondo i dati ... -
Simulazioni di docking di pirazolil-carbammati come inibitori di USP7
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)Ubiquitin-specific protease 7 (USP7) è un enzima deubiquitinasico coinvolto in molteplici processi fisiopatologici, inclusi tumori maligni, angiogenesi e alcune malattie neurodegenerative. USP7 rappresenta, pertanto, un ... -
Sintesi di derivati [1,2,3]triazolo[4,5-d]pirimidinici come potenziali inibitori di Src nel trattamento del glioblastoma
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Il glioblastoma multiforme (GBM) è il tumore cerebrale primario più aggressivo e letale, contraddistinto da un’elevata eterogeneità molecolare, rapido tasso proliferativo e forte resistenza ai trattamenti convenzionali. ... -
Sviluppo e applicazione di metodiche spettroscopiche avanzate per la rilevazione di caramello sintetico nell’Aceto Balsamico di Modena IGP: un approccio chemiometrico per il controllo di qualità e l’autenticazione del prodotto
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Questo studio, svolto in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico Tradizionale, propone una procedura analitica innovativa per identificare il caramello sintetico ... -
Sintesi ed attività antiproliferativa di aciltiouree asimmetriche
(Università degli studi di Genova, 2025-07-24)Le aciltiouree rappresentano sottostrutture di grande interesse farmaceutico, in quanto dotate di svariate attività terapeutiche, inclusa quella antiproliferativa. L’accessibilità chimica ai derivati monoacilati ... -
Il Ruolo del Botox e dei Filler Dermici nella Odontoiatria Estetica
(Università degli studi di Genova, 2025-07-23)Il Botox e i filler dermici sono sempre più integrati nell’odontoiatria estetica per migliorare il sorriso e l’armonia del viso, andando oltre i trattamenti tradizionali. Il Botox rilassa muscoli specifici, offrendo benefici ...