Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 11-20 of 28

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Progettazione e sintesi di nuovi inibitori della BChE a struttura fenotiazinica 

Ranjithananthan, Rishani <1994> (2021-07-22)
La butirrilcolinesterasi (BChE), nota anche come colinesterasi plasmatica, è una α-glicoproteina presente in differenti tessuti, centrali e periferici, come cervello, cute, plasma e tessuto muscolare. Le funzioni fisiologiche ...
Thumbnail

Pirazolo-pirimidine 4-benzilammino sostituite come potenziali inibitori di Src 

Zhingre Vaca, Angie Melissa <1996> (2021-07-22)
Le SFKs, famiglia delle tirosina-chinasi Src, sono una classe di chinasi non recettoriali, molto studiata come target nella terapia antitumorale. Le SFKs infatti, quando sovraespresse o iperattivate, svolgono un ruolo ...

Terapia del Morbo di Parkinson e trattamento dei sintomi e delle complicanze nei vari stadi della patologia 

Rahmantalab Vaghei, Shahab <1992> (2021-07-22)
La malattia di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che presenta sintomi motori progressivi e invalidanti, come bradicinesia, rigidità e tremore a riposo. Tuttavia, alcuni sintomi non motori, tra cui depressione, ...

Sintesi di profarmaci per aumentare la solubilità di composti a struttura pirazolo[3,4-d]pirimidinica 

Vernazza, Luisa <1996> (2021-03-25)
I profarmaci sono molecole farmacologicamente inattive, o parzialmente inattive, che per esercitare il loro effetto terapeutico, in vivo, devono essere sottoposte a trasformazione chimica e/o enzimatica. La progettazione ...
Thumbnail

Derivati N-(benzil)piperazinici dell'1,4-naftochinone con potenziale attività inibitrice delle colinesterasi 

Jashkuri, Eorald <1992> (2021-03-26)
Il morbo di Alzheimer (AD) è una malattia neurodegenerativa progressiva ed è una delle principali cause di deficit cognitivo, perdita di memoria ed alterazioni comportamentali. L&#39;enorme sfida che l&#39;AD rappresenta ...
Thumbnail

Sintesi di nuove N-(acil)-2-metossifenotiazine quali potenziali inibitori della Butirrilcolinesterasi 

Schenone, Pietro <1996> (2021-03-24)
Negli ultimi anni la butirrilcolinesterasi (BChE) ha assunto importanza in campo farmaceutico. Nell’introduzione sono trattate le informazioni strutturali della BChE e delle sue varianti associate a diverse malattie. La ...
Thumbnail

Farmaci e composti in grado di bloccare la trasmissione della malaria 

Cavanna, Federica <1994> (2021-03-26)
Questa tesi evidenzia il potenziale di blocco della trasmissione degli attuali farmaci antimalarici e di farmaci che si trovano in vari stadi di sviluppo clinico. Anche dopo aver ottenuto una notevole riduzione della ...
Thumbnail

Sintesi di derivati citisinici con potenziale attività multitarget sul sistema colinergico 

Zanolo, Lucia <1990> (2021-03-24)
Il morbo di Alzheimer è una forma irreversibile e progressiva di demenza, associata ad un continuo declino del funzionamento cerebrale. L'eziologia di questa malattia non è completamente compresa e non è attualmente ...

Sintesi e valutazione biologica di molecole a struttura pirimidinica quali agenti antivirali 

Gennaro, Carlotta <1996> (2021-10-26)
La RNA polimerasi RNA-dipendente (RdRp) è un enzima chiave nel processo di infezione virale ed è coivolto sia nella replicazione che nella trascrizione del virus. RdRp è un complesso eterotrimerico di circa 250 kDa ed è ...

Sintesi di 4-ammino-pirazolo[3,4-d]pirimidine progettate come inibitori di tirosina chinasi citoplasmatiche 

Giaccone, Daniela <1986> (2021-10-26)
La tirosina chinasi Bcr-Abl è una proteina oncogenica costitutivamente attiva ed è codificata dal gene Bcr-Abl (cromosoma Philadelphia). Bcr-Abl è presente nel 90% dei casi di pazienti affetti da leucemia mieloide cronica ...
  • 1
  • 2
  • 3

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorBastogi, Matteo <1997> (1)Candiani, Silvia <1997> (1)Cavanna, Federica <1994> (1)Corio, Tommaso <1997> (1)Costantini, Elisa <1995> (1)Dagnino, Michela <1996> (1)Fiorentino, Stefano <1992> (1)Gennaro, Carlotta <1996> (1)Gens, Gaelle <1996> (1)Giaccone, Daniela <1986> (1)... View MoreSubject
CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (28)
... View MoreDate
2021 (28)
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis (28)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us