UniRe: Recent submissions
Now showing items 7421-7440 of 12662
-
Il minore e la violenza assistita:l’intervento del servizio sociale
(Università degli studi di Genova, 2023-05-02)Il minore storicamente non sempre è stato riconosciuto come soggetto al quale garantire protezione e salvaguardia: la società non è mai stata particolarmente sensibile alle condizioni di vita in cui il minore spesso era ... -
Il Principio di Precauzione nella recente giurisprudenza della Corte di Giustizia
(Università degli studi di Genova, 2023-05-02)L’elaborato si pone l’obbiettivo di ricercare l’evoluzione e l’applicazione del principio di precauzione nel diritto comunitario. L’analisi si svolge in tre capitoli andando, nel primo capitolo, a definire i connotati del ... -
Prove illegittimamente acquisite: la questione dell'inutilizzabilità derivata tra male captum bene retentum e frutti dell'albero avvelenato.
(Università degli studi di Genova, 2023-05-02)Il presente elaborato è dedicato alla tematica dell'inutilizzabilità derivata, che ancora divide la dottrina e la giurisprudenza, sia italiana che internazionale. Da un lato vi sono i fautori della theory of the fruits of ... -
PROFILI PENALI DELL'INQUINAMENTO MARINO
(Università degli studi di Genova, 2023-05-02)In questo elaborato, ci concentreremo sul diritto penale ambientale, un campo relativamente nuovo, con particolare attenzione alla legislazione riguardante l'inquinamento delle acque marine, che costituirà l'oggetto di uno ... -
I rimedi nel processo in assenza
(Università degli studi di Genova, 2023-05-02)Si analizza l’istituto dell’assenza dell’imputato nel sistema penale, dalla sua originaria previsione fino alla sua più recente modifica, soffermandosi in particolar modo sui rimedi restitutori che l’ordinamento mette a ... -
Recenti sviluppi giurisprudenziali in tema di "caporalato"
(Università degli studi di Genova, 2023-05-02)L'elaborato analizza la fattispecie di cui all'art. 603 bis c.p. a seguito della riforma del 2016, con particolare riferimento ai requisiti dell'«approfittamento dello stato di bisogno» e dello «sfruttamento». Ampio spazio ... -
Gli USSM tra tutela penale e sostegno al minore
(Università degli studi di Genova, 2023-05-02)Ho deciso di sviluppare questo studio partendo dalla mia passione per il diritto penale e di seguito alle due esperienze di tirocinio professionale svolte che mi hanno ispirato. Nella prima parte dell’elaborato, attraverso ... -
congedi parentali e padri: riforma d.lgs 105/2022
(Università degli studi di Genova, 2023-05-02)La tesi mira a fornire una panoramica completa della disciplina dei congedi di maternità, paternità e parentali in Italia, analizzando l’evoluzione normativa, dalla normativa pre- riforma fino alla recente riforma del ... -
Problemi concernenti il delitto di maltrattamenti
(Università degli studi di Genova, 2023-05-02)In questa tesi ho trattato il delitto di maltrattamenti contro familiari e conviventi. Ho parlato degli elementi caratteristici di questo reato, e nell' ultimo capitolo, di altri reati che possono entrare in rapporto col ... -
La rapina: una fattispecie prismatica
(Università degli studi di Genova, 2023-05-02)L'elaborato si prefigge il compito di illustrare la presenza degli innumerevoli snodi, specialmente interpretativi, attorno ai quali gravita, in un contesto caratterizzato da profili di illiceità, la criminalità organizzata, ... -
Studio di catalizzatori al nichel e reattori a membrana per reazioni di conversione della CO₂
(Università degli studi di Genova, 2023-04-28)Lo scopo del presente lavoro di tesi di laurea è stato quello di sintetizzare nuovi catalizzatori a base di metalli non preziosi classici e a base di ossidi misti, sia in polvere che strutturati come membrane catalitiche, ... -
Sviluppo di membrane idrofobiche per reattori biologici a membrana aerata
(Università degli studi di Genova, 2023-04-28)In questo lavoro di tesi è stata verificata la possibilità di realizzare dei MABR (reattore a biofilm a membrana aerata), sia con membrane commerciali in polipropilene (PP), sia con nuove membrane in polivinilidenfloruro ... -
Reati di genere
(Università degli studi di Genova, 2023-05-02)La tesi si propone di riflettere sulla possibile introduzione nel codice penale italiano del reato di femminicidio, termine mutuato dall'ambito sociologico. Essa si sofferma sull'etimologia del termine sopracitato e ne ... -
Città di Milano [Nave posacavi]
(1886-01-06) -
Studio di fattibilità di un traghetto full-electric a zero emissioni per il servizio di linea sui laghi italiani
(Università degli studi di Genova, 2023-03-30)La tesi si inserisce all’interno della sfida di rimodulazione e riduzione dell’impatto dell’uomo sull’ambiente con particolare riferimento al contesto del trasporto per le vie d’acqua. Le emissioni in atmosfera di gas serra ... -
Valutazione dell'attività antimicrobica di packaging alimentari a base di biopolimeri arricchiti con antiossidanti di origine naturale.
(Università degli studi di Genova, 2023-03-28)L'attività di ricerca mira a valutare l'azione antimicrobica esercitata da molecole bioattive estratte da rifiuti agroalimentari e caricate in imballaggi attivi a base biologica. L'attività antimicrobica (AMA) è stata ... -
Design di un impianto di trattamento elettrochimico alimentato a pannelli solari per la rimozione di acido salicilico
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)Le acque reflue sono un punto critico per l'ambiente e la disponibilità di risorse sul nostro pianeta. Per questo è fondamentale studiare trattamenti efficaci che raggiungano un duplice obiettivo: il riciclo e il riutilizzo ... -
Servizi di data platform e data stream: confronto tra le tecnologie attualmente in uso
(Università degli studi di Genova, 2023-03-31)L’obiettivo di questa tesi è stato esaminare lo sviluppo nel tempo dei concetti di data platform ed event stream e, ove possibile, di confrontare le principali piattaforme attualmente utilizzate dalle aziende. La tesi si ... -
Progetto e studio di fattibilità per un sistema di applicazione dei principi FAIR a dati clinici e genomici in ambito ospedaliero
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)In questa tesi mi sono occupata di valutare e studiare la fattibilià di un sistema per l'applicazione dei principi FAIR a dati genomici e clinici all'interno dell'unità di bioinformatica clinica di un istituto ospedaliero. ... -
STUDIO SUL RICICLO. Programma mangiaplastica ed eco-compattatori, il Progetto Plastipremia a Genova. Strategie di comunicazione e studio grafico, rivisitazione e proposta di miglioramento sito web e app.
(Università degli studi di Genova, 2023-03-29)Amiupremia, analisi del progetto e rivisitazione. Studio della comunicazione online con lo scopo di rendere riconoscibile ed efficace il progetto per gli utenti.