UniRe: Recent submissions
Now showing items 7381-7400 of 11907
-
Le serre adattive piane: modellazione e progettazione di un prototipo sperimentale
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)L’aumento dei costi di produzione dovuto alla crisi energetica europea ha portato diversi imprenditori agricoli allo spegnimento degli impianti per il condizionamento delle serre. Se, da un lato, in alcuni settori si cerca ... -
Le serre adattive piane: modellazione e progettazione di un prototipo sperimentale
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)L’aumento dei costi di produzione dovuto alla crisi energetica europea ha portato diversi imprenditori agricoli allo spegnimento degli impianti per il condizionamento delle serre. Se, da un lato, in alcuni settori si cerca ... -
La posizione di Joe BidenRussia:una prospettiva linguistica
(Università degli studi di Genova, 2022-10-18)L’oggetto di questa ricerca è il discorso di Joe Biden pronunciato a Varsavia e l’analisi del discorso al fine di identificare il modo in cui Biden pronuncia il suo discorso e come riesce ad influenzare il suo pubblico. ... -
The Staple of News di Ben Jonson: Uno studio del periodo storico e dell'uso del linguaggio politico
(Università degli studi di Genova, 2022-10-18)Questa tesi si concentra sull’opera di Ben Jonson The Staple of News, un’arguta critica al mondo contemporaneo che vede l’informazione venduta per pochi soldi, ma senza certezza di veridicità o di rilevanza. È un’osservazione ... -
Todas las sangres: elecciones y proceso constituyente en Chile
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)La seguente tesi ha come scopo principale di studio la relazione tra lo stato Cileno e il popolo mapuche. In particolare la ricerca che presento sviluppa la storia mapuche dal XIX secolo fino ai giorni nostri, spiegando ... -
Politicamente Corretto: solo buone maniere o menti plasmate?
(Università degli studi di Genova, 2022-10-18)Le domande al centro della ricerca sono le seguenti: le persone dovrebbero essere più politicamente corrette o dovrebbero essere libere di affermare ciò che preferiscono? Il politicamente corretto esiste o è una costruzione ... -
Il nesso tra cambiamento climatico e terrorismo: il caso del Mali e della Siria
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Negli ultimi anni il cambiamento climatico ha aumentato esponenzialmente la sua frequenza e intensità, soprattutto in alcune regioni del mondo già vulnerabili. Allo stesso tempo, un enorme aumento dell'ondata terroristica ... -
L'efficacia delle peacekeeping operations delle Nazioni Unite: un'analisi comparata di UNMISS e UNMIL
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Con la fine della Guerra Fredda e con la fine del potere di veto delle due grandi potenze mondiali, dagli anni '90 le operazione di mantenimento della pace sono diventate uno degli strumenti più utilizzati in politica ... -
Corea del Sud e il suo "Potere di attrazione": com'è riuscita la nazione a promuovere la propria immagine nel mondo.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)La penisola coreana, data la sua posizione geografica, è sempre stata un soggetto "sfortunato" nella rivalità tra le grandi potenze del Nordest asiatico. Dall'invasione giapponese alla guerra di Corea, che ha portato ... -
Il imbolo in Pavel Florenskij
(Università degli studi di Genova, 2022-10-18)La presente tesi di laurea si pone l’obiettivo di analizzare la teoria del simbolo di Pavel A. Florenskij, seguendone lo sviluppo tra i diversi campi di ricerca da lui indagati e ponendo in maggior considerazione la sua ... -
Venti anni di conflitti in Afghanistan: un'analisi storica dalla prospettiva dei mass media.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)La ricerca si apre con un breve excursus storico e politico per ripercorrere le principali tappe che hanno scandito il destino del Paese, considerato indispensabile per scavare alle origini di un fenomeno, quello della ... -
Il ruolo delle lezioni apprese dalla guerra in Afghanistan in politica estera: il caso dell'Italia
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Questo lavoro è incentrato sul ruolo che ha avuto la guerra in Afghanistan a livello di politica estera, e non solo per l’Italia. L’esito fallimentare del conflitto solleva molte questioni, sia a livello militare che ... -
Un capitolo della diplomazia genovese del XVII Secolo. Osservazioni e riflessioni dalla Relazione ai Serenissimi Collegi di Gio Luca Durazzo (1662-1664).
(Università degli studi di Genova, 2022-10-19)L’argomento di questa tesi riguarda la trascrizione della terza parte del ms. 115 conservato presso l’Archivio Storico del Comune di Genova. Il titolo in frontespizio è: Relatione dell’Illustrissimo Signor Gio: Lucca Durazzo ... -
Il restauro della pittura contemporanea: tra metodologie e pratiche di conservazione e restauro. Caso studio sulla pittura monocroma.
(Università degli studi di Genova, 2022-10-19)Analisi delle pratiche del restauro in riferimento alle problematiche e peculiarità dell'arte contemporanea, con particolare focus sull'ambito della pittura. Su tale analisi si è strutturata la trattazione del caso studio: ... -
La lotta al terrorismo jihadista: l'eccezionalismo italiano
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Dopo la nascita dello Stato Islamico nel 2014, i paesi occidentali hanno assistito a un enorme aumento dell'ondata terroristica jihadista, soprattutto in Europa. Tuttavia, l'Italia è considerata un caso ... -
Violenza di genere e media: uno studio situato
(Università degli studi di Genova, 2022-10-20)Questo lavoro tratta il tema del femminicidio e in particolare si sofferma sulle modalità attraverso cui questo evento viene raccontato. È una questione molto affrontata dalle cronache italiane rispetto al passato, segno ... -
Iconografia delle Arti a Genova in età moderna (XVI-XVII secolo)
(Università degli studi di Genova, 2022-10-19)Osservazione preliminare In questo lavoro si è tentato di ricostruire l’arrivo e la fioritura a Genova, in epoca rinascimentale, di un tema iconografico già diffuso in Europa e in Italia a partire dall’Alto Medio Evo, la ... -
hanno i droni superato il vantaggio offensivo dei caccia stealth di quinta generazione?
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Questo elaborato nasce con l’obiettivo di presentare un’esaustiva ricerca sulla tecnologia relativa ai droni, per decretare se abbia o meno le potenzialità per mitigare il vantaggio offensivo garantito dai caccia stealth ... -
CYBER ARMI: rivoluzione o semplice innovazione?
(Università degli studi di Genova, 2022-10-17)Il dominio cyber sta diventando sempre più importante nella vita di tutti i giorni, sia per quanto riguarda cittadini comuni che aziende private: nonostante garantisca un migliore efficienza nell'erogazione di servizi ... -
Museo Pasolini di Ascanio Celestini
(Università degli studi di Genova, 2022-10-20)Questo lavoro si incentra sulla figura e l’opera dell’attore e autore romano Ascanio Celestini, considerato una delle voci preminenti all’interno del cosiddetto “teatro di narrazione”. Pur inserendosi nel flusso di questa ...