UniRe: sottomissioni recenti
Items 7381-7400 di 11757
-
La morfometria geometrica delle scaglie di pesce con possibile applicazione in contesti forensi.
(Università degli studi di Genova, 2022-09-16)Le frodi alimentari sono attività che violano le leggi e che possono recare danni economici o sanitari. In particolare, nel campo ittico si possono spesso riscontrare errate etichettature, intenzionali o no, e sostituzioni ... -
"Analisi dell'espressione dei microRNA esosomiali rilasciati da cellule umane di neuroblastoma SH-SY5Y che sovraesprimono il gene LIN28B"
(Università degli studi di Genova, 2022-09-16)L’obiettivo del nostro studio è stata la caratterizzazione del profilo di espressione dei microRNA esosomiali in cellule umane di Neuroblastoma SH-SY5Y ingegnerizzate per sovraesprimere il gene LIN28B (SH-SY5Y LIN28B+), ... -
Studio di fattibilità e sicurezza di cicli di regime dietetico ipoproteico per il trattamento di Mild Cognitive Impairment e malattia di Alzheimer.
(Università degli studi di Genova, 2022-09-16)Mild Cognitive Impairment (MCI), in italiano compromissione cognitiva lieve, è una condizione diagnosticata agli individui con deficit cognitivi maggiori rispetto a quelli statisticamente attesi per la loro età e istruzione, ... -
Modello avanzato in vitro 3D per studiare il ruolo protettivo della Citicolina nel glaucoma
(Università degli studi di Genova, 2022-09-06)Il glaucoma è una neuropatia ottica caratterizzata dalla morte delle cellule gangliari retiniche (RGC) e da modificazioni nella testa del nervo ottico. Anatomicamente viene classificato in glaucoma primario ad angolo ... -
Stereotipi pubblici di immunoglobuline: un’estensione del concetto di clonotipi pubblici.
(Università degli studi di Genova, 2022-09-06)Linfociti B ed immunoglobuline: I linfociti B fanno parte dell’immunità adattativa/acquisita in grado di rispondere in modo altamente specifico a diversi antigeni grazie ad eventi di ricombinazione somatica di segmenti ... -
La sicurezza informatica: un'analisi preliminare della consapevolezza
(Università degli studi di Genova, 2022-07-22)Questa tesi affronta il problema della sicurezza delle informazioni e della sicurezza informatica (cyber security), focalizzandosi sugli aspetti umani che la caratterizzano. Dopo un’ampia rassegna della letteratura scientifica ... -
Modellizzazione del controllo per un sistema di accumulo a volano
(Università degli studi di Genova, 2022-07-22)Modellizzazione del controllo a orientamento di campo (FOC) per il sistema X-flywheel della Malex Europe S.r.l.. -
Modellizzazione del controllo per un sistema di accumulo a volano
(Università degli studi di Genova, 2022-07-22)Modellizzazione del controllo a orientamento di campo (FOC) per il sistema X-flywheel della Malex Europe S.r.l.. -
Progettazione e sviluppo di un cruscotto per la gestione delle promozioni di un'azienda operante nel settore della grande distribuzione organizzata.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-21)In questa tesi descrivo il processo di progettazione e sviluppo dei Cruscotti promozionali come una parte del Progetto più grande della ristrutturazione dell’intero processo di pianificazione delle campagne promozionali. ... -
Analisi climatologica dei dintorni del Santuario Pelagos e possibili correlazione con anomalie nella distribuzione della balenottera comune all'interno del santuario
(Università degli studi di Genova, 2022-07-21)Il santuario Pelagos è un'area marina protetta situata nel Mar Mediterraneo nord- occidentale. L'obiettivo principale di questo santuario è proteggere le zone di foraggiamento e riproduzione dei mammiferi marini del Mar ... -
SAMURAI: Combinare analisi Statica e Dinamica per l’identificazione di vulnerabilità di sicurezza nelle applicazioni web.
(Università degli studi di Genova, 2022-07-21)Negli ultimi decenni, il software è diventato un elemento fondamentale nella gestione delle aziende e nella vita personale. Con la rapida diffusione degli smartphone, ma anche con la pandemia Covid 19 degli ultimi anni, ... -
Sintesi di una nuova serie di derivati 4-anilino-pirazolo[3,4-d]pirimidinici attivi su linee cellulari di glioblastoma
(Università degli studi di Genova, 2022-07-21)Il glioblastoma multiforme (GBM) è il tumore intracranico più maligno, aggressivo e frequente del sistema nervoso centrale. Una caratteristica comune del GBM è l’attivazione aberrante delle tirosin-chinasi recettoriali e ... -
Sintesi di derivati a struttura pirazolo[3,4-d]pirimidinica potenzialmente attivi su cellule di neuroblastoma
(Università degli studi di Genova, 2022-07-21)Il neuroblastoma (NB) è il tumore solido extracranico più comune nell'infanzia ed è responsabile del 10-15% dei decessi per cancro pediatrico. E’ causato da difetti patologici nella migrazione, crescita e differenziazione ... -
Effetti di un trattamento in-vitro con vescicole extracellulari da cellule staminali mesenchimali su astrociti isolati dal midollo spinale di topi SOD1G93A modello di sclerosi laterale amiotrofica
(Università degli studi di Genova, 2022-07-21)La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una patologia neurodegenerativa fatale che interessa la degenerazione e morte dei motoneuroni (MN), per la quale ad oggi non esistono cure efficaci. La SLA è anche definita come una ... -
Quel che sarà: Progetto di restauro e riqualificazione della masseria fortificata San Mauro a Corigliano Calabro (CS)
(Università degli studi di Genova, 2022-07-22)Ad un primo sguardo, la masseria fortificata San Mauro emerge con i suoi archi e i suoi merli tra le cime di un vasto aranceto, lasciando trapelare solo in parte la sua maestosità. Chi percorre quella strada di passaggio ... -
Astrociti e rilascio di glutammato: modulazione da parte dell'eterodimero A2A-OTR
(Università degli studi di Genova, 2022-07-21)Nel processo cellulare di trasduzione del segnale hanno un ruolo importante i recettori accoppiati a proteina G, bersaglio farmacologico di numerosi farmaci. Recenti evidenze indicano la loro capacità di formare eteromeri ... -
Costruire a secco attraverso robot aerei: un percorso di ricerca e progettazione
(Università degli studi di Genova, 2022-07-20)La ricerca si pone l’obiettivo di riflettere sugli aspetti progettuali da considerare nel caso dell’adozione spinta di una tecnologia di avanguardia, usando a questo pretesto robot costruttori e software di controllo ... -
Olonomia e Teorema di Berger
(Università degli studi di Genova, 2022-07-27)Per rispondere alla domanda: “in che modo possiamo far ritornare vettori tangenti ad una varietà liscia nel rispettivo spazio tangente dopo averli trasportati lungo curve chiuse?“ Si introduce il trasporto parallelo lungo ... -
Farmaci in gravidanza: aggiornamento sui recenti studi clinici e sulle risorse informative disponibili
(Università degli studi di Genova, 2022-07-21)In questa tesi verranno discussi aspetti farmacologici e tossicologici per ciò che concerne l’uso dei farmaci in gravidanza. Inizialmente verrà proposta un’introduzione sullo stato di gravidanza e sulle variazioni fisiologiche ... -
Nuovi inibitori della proteina FAK: stato dell'arte e prospettive future
(Università degli studi di Genova, 2022-07-21)La chinasi di adesione focale (FAK) è una tirosin-chinasi non recettoriale, sovraespressa in diversi tumori solidi. Negli ultimi anni, FAK è stata riconosciuta come nuovo obiettivo per lo sviluppo di agenti antitumorali ...