UniRe: sottomissioni recenti
Items 661-680 di 11675
-
La logistica dell'ultimo miglio con robot mobili
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Con questa tesi si vuole studiare la logistica dell’ultimo miglio. Verrà presentata l’evoluzione della supply chain per poi focalizzarsi sull’impiego di robot e droni autonomi in grado di eseguire le consegne nell’ultimo ... -
Simulazione delle operazioni logistiche in un magazzino intelligente
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Nel panorama attuale, caratterizzato da una rapida evoluzione tecnologica e da una crescente attenzione alla sostenibilità, i magazzini intelligenti stanno emergendo come elementi chiave nelle supply chain moderne. L’uso ... -
Compositi rinforzati in fibra di basalto: analisi sperimentale dell'effetto del processo Vacuum-assisted Resin Infusion sull'isotropia del materiale
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La presente attività sperimentale si propone di valutare l’influenza del processo Vacuum Assisted Resin Infusion (VARI) sull’isotropia di un materiale composito rinforzato in fibra di basalto. La ricerca è stata motivata ... -
IL RAPPORTO TRA ELEMENTI EVERSIVI NELLA SOCIETA' ITALIANA: 'NDRANGHETA, MASSONERIA DEVIATA (LA SANTA) E SERVIZI SEGRETI DEVIATI. I LEGAMI STORICI, GLI INTERESSI COMUNI E GLI INTRECCI CON IL POTERE POLITICO
(Università degli studi di Genova, 2025-02-20)INTRODUZIONE In Italia, purtroppo, la presenza di elementi deviati e, talvolta, eversivi, è massiva, e inficia sempre sulla società, sull’economia, financo sulla politica. Non è un caso che molta importanza, negli anni, ... -
Sulla Logica dell'Alta Probabilità attraverso la Logica Condizionale e metodi di Teoria della Dimostrazione
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)Le logiche condizionali svolgono un ruolo fondamentale sia nel linguaggio naturale che nel ragionamento formale, offrendo una rappresentazione più raffinata della condizionalità rispetto alla classica implicazione materiale. ... -
Psicomotricità e attività ludica motoria nello sviluppo psicomotorio
(Università degli studi di Genova, 2025-02-21)La psicomotricità è una disciplina che esplora l'interazione tra corpo e mente, essenziale per lo sviluppo psicofisico del bambino. Attraverso attività motorie e cognitive, promuove il benessere psicologico e fisico, con ... -
Modellizzazione e simulazione di mezzi automatizzati per la gestione di un magazzino
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)La tesi analizza l’integrazione di veicoli automatizzati all’intero dei magazzini per studiarne l’efficacia e i benefici, portando da esempio un confronto tra un sistema classico con operatori umani (sistema manuale) e una ... -
Ottimizzazione dei Raccolti di Diverse Tipologie di Piante in Serre Verticali Adattive.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Le serre verticali adattive (AVF) rappresentano un’importante innovazione nell’agricoltura verticale, progettate per ottimizzare lo spazio verticale e migliorare la produttività rispetto alle serre tradizionali con scaffali ... -
Comunità Energetiche Rinnovabili: Modelli di Calcolo dell'Energia condivisa ed Analisi di Loadflow.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Il crescente interesse per le energie rinnovabili, alimentato dalla lotta alla crisi climatica e dall'obiettivo di garantire l'indipendenza energetica, sta profondamente trasformando il panorama energetico nazionale. ... -
Materiali compositi ibridi in fibra lino-carbonio: analisi delle proprietà meccaniche al variare della stratificazione
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)Negli ultimi anni, l’attenzione verso materiali compositi più sostenibili ha portato alla ricerca di alternative alle tradizionali fibre sintetiche ad alte prestazioni. In questo contesto, la fibra di lino è emersa come ... -
collegamenti smontabili filettati nella fibra di carbonio: prove di trazione e torsione con e senza inserti metallici annegati in laminazione
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)Il fine di questo lavoro è determinare quale sia la migliore tecnica per creare un collegamento filettato in un componente in fibra di carbonio di spessore considerevole, utilizzando attrezzature semplici e componenti ... -
Il ruolo delle istituzioni politiche e militari curde nella guerra allo Stato Islamico
(Università degli studi di Genova, 2025-02-24)La tesi analizza il ruolo del movimento curdo nella sconfitta dell’ISIL in Siria, concentrandosi sulle istituzioni politiche e militari curde, in particolare il Partito dell’Unione Democratica (PYD) e le sue forze armate, ... -
Simulazioni in regime transitorio di ponti termici con trasporto di umidità
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La presente relazione analizza le problematiche legate alla trasmissione del calore in presenza di ponti termici e alla trasmissione del vapore in modelli stazionari e monodimensionali. In primis, si cerca di definire il ... -
Studio, progettazione e sviluppo sperimentale di un sistema di refrigerazione termoacustico a onde stazionarie
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)L’utilizzo della refrigerazione nell’era industriale moderna è in costante aumento e i fluidi di refrigerazione comunemente utilizzati - HCFC, CFC e HFC – rappresentano alcune delle principali cause dell’aumento del ... -
Reti di code markoviane chiuse: ottimizzazione e simulazione
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La presente tesi tratta delle reti di code chiuse, soffermandosi su due temi principali: ottimizzazione e simulazione. Si considera una specifica rete di code chiusa, che rispetta il modello di Gordon e Newell. Servendosi ... -
Propagazione libera di onde in sistemi monodimensionali elettrici e meccanici
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)In questa tesi viene analizzata la propagazione libera non smorzata di onde armoniche in sistemi elettrici e meccanici mediante modelli fisico-matematici. Dopo un’introduzione sul contesto storico,tecnico e scientifico e ... -
Interazioni idrodinamiche tra le bocche della Laguna di Venezia
(Università degli studi di Genova, 2025-02-14)Il presente studio si concentra sull'analisi delle portate e della velocità del flusso d'acqua in ingresso e in uscita dalla Laguna di Venezia e sul comportamento della quota di pelo libero della laguna, considerando diverse ... -
Ottimizzazione e analisi delle prestazioni di una rete di code chiusa rappresentata come una GSPN (Generalized Stochastic Petri Net)
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La tesi analizza lo studio delle reti di code chiuse e la loro ottimizzazione. È stata svolta l'analisi con il modello GSPN per verificare la variazione delle prestazioni rispetto a tempi di servizio erlangiani, invece che ... -
Ottimizzazione della geometria e dei pesi nel passaggio da una configurazione In line a Back to back del rotore.
(Università degli studi di Genova, 2025-02-12)L’elaborato è stato sviluppato durante il tirocinio curriculare presso Termomeccanica S.p.A., azienda ubicata sul territorio della Spezia che opera nel settore delle macchine centrifughe da oltre cent’anni. Termomeccanica ... -
I rotismi epicicloidali nei cambi automatici
(Università degli studi di Genova, 2025-02-13)La tesi ha come oggetto lo studio dei rotismi epicicloidali nell’ambito delle trasmissioni automatiche, analizzandone le configurazioni, il funzionamento e l’evoluzione tecnologica nel settore automobilistico. L’analisi ...