UniRe: sottomissioni recenti
Items 201-220 di 11908
-
Le dipendenze e le comunità terapeutiche come risposta sociale
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)Il fenomeno della dipendenza rappresenta una sfida complessa, che coinvolge non solo la dimensione individuale, ma anche aspetti sociali, psicologici e culturali. Questa tesi si propone di offrire un’analisi approfondita ... -
“Io non sono violento” percorso di trattamento per uomini autori di violenza
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Questa tesi si propone di analizzare il ruolo di questi Centri nel contesto della prevenzione della violenza di genere, esaminando le metodologie utilizzate, l’efficacia dei programmi e le sfide che questi istituti devono ... -
L'accreditamento Istituzionale delle strutture socio-sanitarie. L'esperienza di A.F.E.T. Aquilone onlus.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)La valutazione dei servizi socio-sanitari ha assunto negli anni un ruolo sempre più rilevante, le motivazioni di tale importanza sono svariate e si collegano a funzioni differenti. Dal punto di vista del lavoro strettamente ... -
La Tutela del Consumatore nel Diritto Internazionale privato dell’Ue: il punto sulla più recente giurisprudenza della Corte di Giustizia.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)La tesi tratta la tutela del consumatore nel diritto internazionale privato dell'UE. Nel primo capitolo viene ricostruito il percorso storico-normativo: si parte dai Trattati, si analizzano le prime direttive e si arriva ... -
L’ARBITRATO: UN’ALTERNATIVA ALLA DIMENSIONE GIURISDIZIONALE
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Il presente elaborato si propone di evidenziare le alternative al ricorso alla giurisdizione ordinaria per la risoluzione delle controversie in materia civile e commerciale. In tale prospettiva, saranno esaminati i principali ... -
Polarizzazione e Democratic Backsliding: il caso della Polonia
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Negli ultimi anni, la Polonia è stata spesso citata come esempio di paese democratico che ha subito una svolta politica illiberale; la maggioranza dei media e degli osservatori politici ha ricondotto la causa di tale ... -
progettualità socio-educativa nelle situazioni di negligenza e maltrattamento genitoriale
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Nel corso degli anni, con il riconoscimento dei diritti dei minori e dei corrispondenti doveri dei genitori, sono stati chiariti anche i termini di maltrattamento e abuso. Attraverso una riflessione critica, questa tesi ... -
"L'arbitrato nelle controversie di diritto sportivo".
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)In questo elaborato si andrà ad analizzare la specificità dell'ordinamento sportivo, in particolare il tema dell'arbitrato sportivo. Infatti, si parlerà della storia dell'ordinamento, dei rapporti con l'ordinamento statale, ... -
L'arbitrato internazionale nell'esperienza italiana e nelle istituzioni permanenti di arbitrato.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)L'elaborato analizza l'istituto dell'arbitrato internazionale nell'esperienza italiana e brevemente anche in alcune esperienze straniere quali quella francese, inglese, svizzera e americana. Dopo aver affrontato il tema ... -
La locazione di nave nella giurisprudenza recente di common law
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Questo studio si propone di esaminare nel dettaglio l’istituto della locazione di nave, all’interno del codice della navigazione e nel diritto internazionale, partendo dalle sue origini per arrivare alla disciplina odierna ... -
Il tempo e la relazione
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)Il tempo è quell’invisibile accompagnatore che modella ogni esistenza. Avanza, inesorabile, plasmando la realtà che ci circonda e non solo. Anche il nostro interno è fortemente condizionato dal suo fluire, veniamo modificati ... -
Il principio di non- refoulement. Un caso italiano: la sentenza J.A. e altri contro Italia.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)La presente tesi analizza il principio di non- refoulement come elemento fondamentale della protezione internazionale. A seguito di un'analisi delle principali normative in materia di immigrazione, della disciplina del ... -
Criminalità Organizzata di tipo mafioso nel contesto ligure. Un caso emblematico.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)This in-depth thesis focuses on the examination of mafia-type organised crime. After having retraced the introduction of article 416 bis of the penal code into the Italian legal system and its necessary evolution imposed ... -
Violenza di genere in età medioevale: una prospettiva storico giuridica
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)La violenza di genere nell’età medievale e moderna è un tema complesso che richiede un’analisi attenta sotto molti aspetti, tra cui il contesto sociale, giuridico, e culturale di ciascuna epoca. La prospettiva storico-giuridica ... -
Il genocidio in due fasi della minoranza musulmana Rohingya da parte dell'esercito del Myanmar dal 2016.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Questa ricerca indaga il genocidio dei Rohingya in Myanmar, concentrandosi in particolare sul ruolo dell’esercito nell’orchestrare le atrocità. Fornisce un’analisi dettagliata dei fattori che hanno contribuito al genocidio, ... -
Utilizzo dei dati dello screening combinato del primo trimestre per la preeclampsia pretermine nel predire il rischio di effetti avversi materno-fetali
(Università degli studi di Genova, 2025-04-18)La disfunzione uteroplacentare può essere causa non solo di preeclampsia, ma anche di altre complicanze ostetriche quali parto pretermine, feto piccolo per l'epoca gestazionale e morte intrauterina. La Fetal Medicine ... -
Studio numerico dello scambio termico coniugato nel sistema vascolare in presenza di una bioprotesi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Le bioprotesi vascolari offrono soluzioni promettenti per la sostituzione dei vasi di piccolo calibro. Tuttavia, la loro fattibilità clinica richiede una valutazione completa che vada oltre la compatibilità meccanica e ... -
“Frodi informatiche: dalle decisioni di Corti e ABF alla PSD3”.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)In my paper it is possible to discover the topic of financial fraud in the banking sector, I have dealt with the phenomenon of phishing and other types of fraud, up to the new regulations and the future transition from ... -
Servizio sociale e direzione di residenze socio-assistenziali accreditate con la Regione Liguria
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Il ruolo dell’assistente sociale dirigente sta assumendo un’importanza sempre maggiore all’interno del panorama dei servizi sociali e sociosanitari. Questa figura professionale ha vissuto una profonda trasformazione, ... -
"Il fenomeno criminale 'ndranghetista: origini storiche, espansione all'estero e impatto attuale sui giovani".
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Il presente lavoro analizza il fenomeno della 'ndrangheta, una delle organizzazioni mafiose più radicate e pericolose a livello mondiale. L'elaborato si focalizza su tre aspetti principali: le origini storiche del fenomeno, ...