UniRe: Recent submissions
Now showing items 5101-5120 of 11747
-
Studio osservazionale sull'impatto psicologico che l'alopecia ha nelle donne con tumore alla mammella in trattamento chemioterapico. Ruolo dell'infermiere nella gestione del casco refrigerante Paxman, utilizzato per prevenire o ridurre la caduta dei capelli.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-08)In passato la caduta dei capelli è spesso stata poco considerata dall’équipe sanitaria, in quanto fattore secondario e reversibile, ma in realtà questa è considerata dal 65% delle pazienti come l’effetto collaterale più ... -
Matti da slegare: una storia del novecento. Nascita e sviluppo della psichiatria radicale nell'Italia repubblica, 1946-1978
(Università degli studi di Genova, 2023-11-09)La tesi riguarda la storia della psichiatria: nel primo capitolo tratta l'evoluzione e le caratteriste della psichiatria nel primo novecento, nel secondo capitolo viene dato il contesto storico dell'Italia dal 1945 al 1980 ... -
La progettazione dei piani di assistenza personalizzati: architettura e metodo in una cartella informatizzata
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)La spinta verso l’informatizzazione della pubblica amministrazione, compreso il Sistema Sanitario, può diventare una grande opportunità per l’innovazione tecnologica anche nel campo della sanità. In particolare, per ... -
De pace fidei: un approccio teologico per pensare la differenza
(Università degli studi di Genova, 2023-11-08)L’intento della seguente tesi è quello di approfondire il pensiero di Niccolò Cusano (1401-1464), attore decisivo del passaggio dal Medioevo all’Età Moderna, nonché pensatore più importante e significativo del Quattrocento. ... -
La prevenzione della carenza di vitamina D nei pazienti con Osteoporosi. Studio conoscitivo ed intervento educativo effettuato presso l'ambulatorio ASL 5 dell'ospedale San Bartolomeo di Sarzana
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)La Vitamina D è nota per le proprie funzionalità pro-ormonali, essa interagisce con i vari recettori nucleari situati nelle cellule dei vari tessuti, determinando numerose attività pleiotropiche; Tra le più importanti ... -
Epidemiologia e prevenzione degli infortuni professionali con materiale biologico nel personale infermieristico: revisione della letteratura.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)L'assistenza sanitaria è un settore impegnativo e ad alto rischio in cui gli infermieri svolgono un ruolo cruciale nella cura dei pazienti. Tuttavia, affrontano quotidianamente il rischio di infortuni professionali causati ... -
Tempus Fugit: il laboratorio del tempo
(Università degli studi di Genova, 2023-11-13)La tesi consiste in una narrazione esperienziale, infatti quest’ultima sfrutta l’occasione offerta dal tirocinio per progettare, avviare, porre in essere ed infine analizzare diversi laboratori inerenti alla didattica della ... -
Narrazione e auto-narrazioni delle frontiere: corpi migranti e trame solidali nella storia del presente attraverso l'Italia.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-13)L'ineguaglianza globale crescente nel diritto al movimento, in cui l'esclusione di una moltitudine di 'altri' diventa condizione per il movimento di alcuni, viene contrastata dalla sostanziale ingovernabilità e irriducibilità ... -
L'acquisto compulsivo nel rapporto con il materialismo e la concezione di sè
(Università degli studi di Genova, 2023-11-13)La seguente tesi di ricerca è volta a comprendere la potenziale relazione tra: l'acquisto compulsivo e alcuni valori personali dell'individuo. Tra questi: la concezione di sè, il successo, i sentimenti, i rapporti ... -
"Intelligenze ed emozioni: un'indagine conoscitiva negli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università di Genova polo didattico di La Spezia"
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)La professione dell'infermiere ha sempre rivestito un ruolo di fondamentale importanza nell'assistenza al paziente comportando un carico emotivo di notevole complessità. Nonostante le nobili motivazioni che spingono verso ... -
L’importanza dell’attaccamento per lo sviluppo e l’autonomia del soggetto non vedente.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-13)L'argomento della mia tesi di Laurea che ho deciso di trattare è l'importanza dell'attaccamento e l'autonomia del soggetto non vedente. Ho deciso di trattare questo tema così delicato poiché mi stava molto a cuore. Nello ... -
Tra scienza e retorica : uno studio del discorso del premio Nobel per la medicina François Jacob
(Università degli studi di Genova, 2023-11-09)Il presente studio si concentra sulla rilevante funzione svolta dalle metafore nella cognizione umana e nel contesto scientifico, riconoscendo la loro centralità in qualità di strumenti fondamentali all'interno della ... -
Traduzione della pièce "Kiwi" di Daniel Danis
(Università degli studi di Genova, 2023-11-09)La presente tesi si inserisce nell’ambito della traduzione plurisemiotica, di cui la traduzione teatrale fa parte. Infatti, l’elaborato consiste in una traduzione dal francese all’italiano della pièce “Kiwi” del drammaturgo ... -
Osteoporosi e attività fisica; il Pilates come prevenzione
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)L’osteoporosi è una malattia scheletrica sistemica caratterizzata da una riduzione della massa ossea e da un’alterazione della microarchitettura del tessuto osseo, con conseguente aumento della fragilità ossea e del rischio ... -
Il benessere dei migranti nei contesti di accoglienza: criticità e strumenti di intervento
(Università degli studi di Genova, 2023-11-14)Nel panorama mondiale attuale, le migrazioni rappresentano un fenomeno di rilevanza crescente, plasmando i tessuti culturali, sociali ed economici delle società in cui si verificano. Quest’elaborato si pone l’obiettivo di ... -
IL CARTEGGIO CANIONI: TRASCRIZIONE, DIGITALIZZAZIONE, ANALISI
(Università degli studi di Genova, 2023-11-09)/ -
Range di movimento della caviglia e test di funzionalità motoria: Analisi retrospettiva su dati longitudinali di 24 mesi in soggetti deambulanti con Distrofia Muscolare di Duchenne.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-08)La distrofia muscolare di Duchenne (DMD) rappresenta la forma più comune di distrofia muscolare infantile. Diversi studi hanno cercato di esaminare il legame tra la deambulazione e le caratteristiche cliniche comuni della ... -
Studio di prevalenza del dolore nel paziente ricoverato. Strumento di miglioramento della qualità assistenziale
(Università degli studi di Genova, 2023-11-06)Il dolore è un sintomo comune alla maggior parte delle patologie e quasi sempre caratterizzante l’esperienza di ricovero ospedaliero. La presente tesi vuole presentare i dati preliminari di un progetto di miglioramento ... -
La radioterapia nel Linfoma di Hodgkin recidivante/refrattario: un'analisi di coorte nei pazienti candidati a trapianto allogenico e trattati con Irradiazione Linfonodale Totale.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)Il Linfoma di Hodgkin è una neoplasia ematologica maligna e fra il 10% e il 30% dei pazienti affetti vanno incontro a malattia recidivante/refrattaria. L'irradiazione linfonodale totale è una tecnica di radioterapia esterna ... -
EBRT seguita da IGABT nel carcinoma della cervice uterina localmente avanzato: un'analisi retrospettiva multicentrica.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)Obiettivo: valutare il tasso di controllo tumorale locale, a sopravvivenza e la morbidità in una popolazione di pazienti affette da carcinoma della cervice uterina localmente avanzata sottoposte al trattamento standard ...