Tesi: Recent submissions
Now showing items 721-740 of 11693
-
Studio della sintesi di composti eterociclici attraverso processi one-pot multistep
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)Il lavoro di Tesi Magistrale ha riguardato lo studio della sintesi di composti eterociclici attraverso processi one-pot multistep mediati dalla luce visibile; partendo da piccole molecole commercialmente disponibili si ... -
La teoria morale esemplarista di Linda Zagzebski. Vantaggi, svantaggi e applicazioni educative.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-12)Questa tesi analizza la Exemplarist Moral Theory di Linda Zagzebski, una teoria normativa fondata sull’ammirazione verso figure moralmente esemplari, reali o immaginarie, che svolgono un ruolo centrale nella definizione ... -
Darwinismo e Cattolicesimo nel secondo Ottocento: don Nicolò Morelli e la scoperta della Preistoria ligure
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)La pubblicazione de "L'origine della specie" di Charles Darwin nel 1859 rappresentò una svolta epocale, innescando una profonda "rivoluzione" che trascese i confini della scienza per investire la filosofia, la teologia e ... -
Giovan Battista Manzini: studio della Flerida gelosa
(Università degli studi di Genova, 2025-06-09)La presente tesi si concentra sull’analisi della "Flerida gelosa" di Giovan Battista Manzini, tragedia pubblicata nel 1631 e finora rimasta ai margini della critica. Attraverso un’indagine storico-letteraria, filologica e ... -
Con virilità d’animo grande loro: la capacità d’azione delle donne nell’Alassio del XVII secolo
(Università degli studi di Genova, 2025-06-09)Le società marittime riconobbero alle donne una capacità d’azione ben più ampia di quanto formalmente concesso dalle norme giuridiche, spinte dall'esigenza pratica di supplire alle assenze maschili. Contrariamente allo ... -
Genova alla ricerca di una deterrenza: un caso di neutralità disarmata negli anni 1792-1794.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-09)La Repubblica di Genova approccia la fine del XVIII secolo con una neutralità disarmata, avendo goduto della protezione di Francia e Spagna contro le mire espansionistiche del vicino sabaudo. Tuttavia, la Rivoluzione ... -
Franca Rame, Dario Fo e Nuova Scena. Autonarrazione, poetica e aspetti organizzativi tra il 1968 e il 1970
(Università degli studi di Genova, 2025-06-10)Il progetto nasce con l’intento di proporre una riflessione sul teatro italiano negli anni della contestazione e su come l’attività di Franca Rame e Dario Fo si inserisca in tale contesto storico. Attraverso un approccio ... -
Da Broadway alla Compagnia della Rancia: un modello economico per il musical
(Università degli studi di Genova, 2025-06-10)La ricerca per questa tesi è partita dallo studio del modello economico che è il musical di Broadway, attraverso la storia e l’analisi del sistema che regola il mercato teatrale, guardando anche alle conseguenze della ... -
La Missione Italiana in Afghanistan, impatto e sviluppo in una guerra ventennale.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-09)This thesis examines Italy’s role in the Afghan war from 2001 to 2021, focusing on the military intervention and institutional reconstruction processes. After a historical overview of the Afghan civil war and the rise of ... -
L'arte e lo sport nell'educazione del nuovo millennio.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)Tutti dovrebbero avere un'esperienza continuativa di arte e sport, per una sana educazione che possa mirare a qualsiasi obiettivo di crescita. Da questa riflessione nasce la tesi che state leggendo. Non perché crediamo ... -
La spettacolarizzazione della cronaca nera: il caso Yara Gambirasio
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)La tesi “La spettacolarizzazione della cronaca nera: il caso Yara Gambirasio” corrisponde ad un testo che articola un’analisi critica ad una conseguente riflessione in riferimento all’abuso dell’Infotainment nel settore ... -
Comunicazione e Brand Identity nel Lusso: studio comparativo di tre Brand
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)Nella mia tesi ho analizzato la comunicazione nel lusso e brand identity, facendo uno studio comparativo di tre casi, ovvero Balenciaga, Dior e Margiela. Ho analizzato gli stadi evolutivi nella storia del concetto di lusso, ... -
La sinestesia linguistica: uno studio sperimentale.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-09)Il presente lavoro di tesi si concentra sulla sinestesia linguistica, una figura retorica in cui vengono accostati due termini appartenenti ad aree sensoriali diverse. L’elaborato è suddiviso in due parti: la prima sezione ... -
Il teatro sociale: il Teatro dell'Ortica. Dedicato ad Anna Solaro
(Università degli studi di Genova, 2025-06-10)Questo elaborato, ha come oggetto, il Teatro sociale, il Teatro dell’Ortica, con le sue attività ed è dedicato ad Anna Solaro. Ho scelto questo argomento, in primo luogo, perché oramai ho una propensione nei confronti del ... -
La libertà è partecipazione. Il ruolo della partecipazione come strumento per l'empowerment delle comunità.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-03)Nel primo capitolo verranno introdotti e analizzati i concetti principali (la partecipazione, l’empowerment, le rappresentazioni e il senso di comunità), introducendo il modo in cui questi si influenzano a vicenda e le ... -
Il sostegno alla genitorialità vulnerabile
(Università degli studi di Genova, 2025-06-03)La genitorialità è una condizione fragile, fatta di equilibri complessi e rispondere ai bisogni dei bambini è responsabilità collettiva. Il sostegno alla genitorialità implica, quindi, collaborazione tra chi sostiene e i ... -
Oggettivazione e auto-oggettivazione femminile: Un percorso dalle radici nella deumanizzazione all’influenza dei media.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-03)La presente tesi affronta il tema dell’oggettivazione e dell’auto-oggettivazione sessuale femminili, analizzandone dapprima le origini nella deumanizzazione (e analizzandone le varie tipologie) arrivando fino all’influenza ... -
Oltre lo schermo: studio della spettacolarizzazione della violenza come nuova strategia narrativa
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)La presente tesi analizza il fenomeno della spettacolarizzazione della violenza nei media contemporanei, con particolare riferimento alla televisione. Osservata una centralità ricorrente di fatti di cronaca nera nei notiziari ... -
La cognizione sociale nella Human-Robot interaction
(Università degli studi di Genova, 2025-06-03)In questa tesi, mi propongo di esplorare ed esaminare la cognizione sociale nell'interazione uomo-robot, analizzando i principali quadri teorici, presentando le principali piattaforme robotiche e discutendo le potenziali ... -
La comunicazione aumentativa alternativa come supporto nella comunicazione con persone con autismo.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)L'autismo, o Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), è un gruppo di condizioni legate allo sviluppo neurologico che impattano su come una persona comunica, interagisce socialmente e si comporta. Proprio perché si parla di ...