Search
Now showing items 81-90 of 103
Le elezioni del 2008: il trionfo del presidente afro-americano
(2024-03-21)
L’arrivo alla presidenza del afroamericano Barack Obama, le nuove strategie dell’elezione del 2008, e quali sono stati i punti a sua favore per portarlo alla vittoria.
Successivamente viene analizzato il suo piano in ...
Conflitti territoriali nella Patagonia argentina, storia di un popolo dimenticato
(2024-03-21)
La tesi ha come argomento centrale il tema relativo ai conflitti territoriali nella Patagonia argentina, i quali vedono come attori principali le multinazionali, impresari privati, sia nazionali, sia esteri, lo stato ...
Elisabetta II, tra storia e nuovi media
(2024-05-07)
La tesi parla del rapporto tra la regina Elisabetta II e i nuovi media, esaminando in particolare quali sono stati gli aspetti di questi ultimi che hanno consentito alla sovrana di poter traghettare un’istituzione considerata ...
“THE TRUTH: dove l’oscurità può far luce. Quanto di quello che leggiamo è vero?”.
(2024-07-10)
L’avvento della globalizzazione ha impattato sulla società industriale del XIX secolo trasformandola nella cd. “società dei consumi” e “società dell’informazione”, ove il legame che unisce ogni singola dimensione è la ...
"Colpire al cuore". La ricostruzione storica e la rappresentazione cinematografica del terrorismo degli anni '70
(2024-07-11)
Il presente elaborato costituisce una analisi del periodo del terrorismo di matrice extraparlamentare che ha colpito l’Italia nel corso degli anni Settanta, compiendo una ricostruzione storica e avanzando le rappresentazioni ...
Il ruolo della NATO nella lotta al terrorismo islamico: evoluzione degli interventi e delle strategie dopo l'11 settembre 2001
(2024-07-10)
La NATO è un'organizzazione intergovernativa, non sovranazionale e regionale. Si tratta di un'alleanza militare di stati sovrani e indipendenti che, nel corso della sua evoluzione, ha dimostrato una notevole capacità di ...
Il ruolo delle monarchie del Golfo nelle relazioni contemporanee (Arabia Saudita e Qatar): focus sull'OPEC
(2024-07-10)
Nel panorama internazionale contemporaneo, il ruolo delle monarchie del Golfo, in particolare dell'Arabia Saudita e del Qatar, emerge come cruciale per la comprensione delle dinamiche geopolitiche ed economiche globali. ...
L’INTEGRAZIONE DELLA SPAGNA NELLA COMUNITÀ EUROPEA: UN’ANALISI STORICA E POLITICA
(2024-07-10)
Il 1° gennaio 1986, la Spagna aderì alla Comunità Economica Europea (CEE), segnando una svolta significativa nella sua storia contemporanea. Questa tesi analizza il percorso storico, politico ed economico che ha portato ...
La guerra per procura tra Arabia Saudita e Iran nel conflitto in Yemen
(2024-07-10)
Questa tesi di laurea offre un'analisi approfondita del conflitto in Yemen, inserendolo in un più ampio contesto regionale e internazionale, con l'obiettivo di dimostrare che la crisi yemenita non può essere ridotta a una ...
La Questione Ambientale nelle Relazioni Internazionali
(2024-07-10)
La questione ambientale è una delle sfide più grandi del futuro del sistema internazionale, specialmente se consideriamo quanto la nostra società sia determinante in merito. Di fatto, la crescita demografica e l'evoluzione ...