Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 71-80 of 103

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: l'ONU e la difesa dell'ambiente. 

Ravani, Lorenzo <1998> (2024-03-20)
Questa tesi affronta il tema riguardante il concetto di Sviluppo Sostenibile, interrogandosi sul ruolo che l'ONU ha avuto fino ad oggi e sottolineando l'importanza dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Inoltre, si ...

Dall'interdipendenza globale alle reti criminali: la doppia faccia della Globalizzazione 

Tocilla, Jetona <1998> (2024-03-21)
Nell'era della globalizzazione, l'interconnessione economica e culturale ha portato a una serie di vantaggi e svantaggi. Questa tesi si propone di esaminare il complesso fenomeno del duplice aspetto della globalizzazione ...

Obsolescenza Programmata, Impatti e Prospettive: Analisi Integrata tra Contesto Normativo e Ricerca Empirica Territoriale. 

Gazzano, Nico <1998> (2024-03-20)
L’elaborato mira all’esposizione del tema dell’Obsolescenza Programmata, attraverso un quadro illustrativo esaustivo riguardo al fenomeno, che comprenda la sua definizione, l’enumerazione dei casi più noti e la risposta ...

L’IDENTITÀ NAZIONALE DELLA MACEDONIA DEL NORD NEI BALCANI E NEL SISTEMA INTERNAZIONALE POST – GUERRA FREDDA 

Ilieva, Stojka <1996> (2024-03-20)
L’integrazione europea e la crescita istituzionale democratica sono da sempre connesse alla natura stessa dello stato macedone: il mosaico multiculturale e multietnico di una popolazione storicamente ed etnicamente diversa ...

L'evoluzione dei mercati internazionali dei carbon credits 

Spiga, Marta Maddalena <1999> (2024-03-20)
Questa analisi ha lo scopo di esaminare l’evoluzione che i mercati internazionali dei crediti di carbonio hanno attraversato a partire dal 1997, anno in cui è stato negoziato il Protocollo di Kyoto, giungendo sino agli ...

"Martini, Girls and Guns": analisi delle strutture narrative tipiche e dell'evoluzione dell'archetipo dell'agente segreto cinematografico dalla Guerra Fredda ad oggi 

Falcione, Annamaria <1997> (2024-03-22)
Attraverso l’analisi di più di settanta pellicole e della trattazione saggistica legata al genere cinematografico dello spionaggio, questa tesi si propone di dimostrare come il personaggio dell’agente segreto abbia acquisito, ...

"The Troubles" in Irlanda del Nord: un conflitto troppo spesso dimenticato. 

Vignolo, Clelia <2001> (2024-03-20)
L'elaborato ha come argomento principale i Troubles, il conflitto che travolse l'Irlanda del Nord nel corso del XX secolo e le cui conseguenze sono ancora oggi tangibili sul territorio nordirlandese. Partendo da un'analisi ...

Disgregazione dell’urss 

Prezzati, Vasili <2000> (2024-03-21)
"The dissolution of the Soviet Union (USSR) at the end of the 20th century had far-reaching consequences on global politics, economics, and society. This study proposes an in-depth analysis of the factors that contributed ...

Radici storiche e tensioni contemporanee: il nazionalismo amazigh e arabo in Nordafrica 

Chaaba, Laila <2000> (2024-03-21)
L'evoluzione del rapporto tra Stato e identità nazionale in Nordafrica è il risultato di un assunto elaborato dalle élite nazionaliste, guidate dalla visione del nazionalismo. Esaminando i processi storici attraverso cui ...

Il cinema racconta la guerra del Vietnam 

Peirano, Matteo <1998> (2024-03-22)
L'obiettivo della tesi è di analizzare le fonti cinematografiche e mettere in luce la loro ambiguità e la loro difficoltà interpretativa, facendo anche riferimento al dibattito che si è suscitato nel corso del Novecento ...
  • 1
  • . . .
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorGiubergia, Valentina <2000> (2)Amato, Althea <1997> (1)Artioli, Alberto <1999> (1)Baccini, Elena <1997> (1)Baer, Virginia <2002> (1)Baghino, Giorgia <1996> (1)Basadonne, Francesco <1998> (1)Belova , Daria <1997> (1)Bertolotto, Pietro <2002> (1)Bianchi, Valeria <2000> (1)... View MoreSubject
SPS/06 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI (103)
SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (3)L-FIL-LET/11 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA (2)M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE (2)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (2)IUS/01 - DIRITTO PRIVATO (1)IUS/21 - DIRITTO PUBBLICO COMPARATO (1)L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE (1)M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA (1)SPS/02 - STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE (1)... View MoreDate2023 (32)2024 (32)2025 (16)2021 (12)2022 (11)Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (62)info:eu-repo/semantics/bachelorThesis (41)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us