Search
Now showing items 1-10 of 32
La diplomazia dell'Asean nel contesto delle relazioni internazionali: sfide e opportunità di un'identità regionale
(2024-02-22)
L'Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico (ASEAN) emerge come un "miracolo" regionale in un Sud-est asiatico caratterizzato dalla diversità civile. Con oltre seicento milioni di beneficiari, l'ASEAN ha contribuito ...
"Dagli albori moderni alla Globalizzazione: La storia dinamica del Giappone"
(2024-02-22)
La tesi esplora la storia del Giappone, concentrandosi sui suoi aspetti sociali, economici e politici. La ricerca inizia esaminando il periodo dell'imperialismo giapponese, culminando con la partecipazione del Paese alla ...
L'impatto delle armi di distruzione di massa all'interno delle relazioni internazionali: il caso delle armi nucleari
(2024-02-22)
Il presente elaborato nasce dalla combinazione di tre dei miei interessi più importanti: le relazioni internazionali, la storia e la fisica nucleare.
Il fine di questa tesi è di accompagnare il lettore attraverso la storia ...
Hezbollah e le relazioni internazionali nella regione del Medio Oriente.
(2024-02-22)
Nel 1985, a tre anni dall'Operazione Pace in Galilea e sei dalla Rivoluzione Islamica iraniana, Hezbollah, il Partito di Dio irrompe sulla scena internazionale. La tesi si propone di indagare sugli aspetti chiave ...
La storia e il ruolo dell'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
(2024-03-19)
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni ha rilevanza globale fin dalla sua istituzione nel 1951. Nonostante questo, gli studi sul suo lavoro sono scarsi e poco approfonditi. Partendo dall’incipit dell’OIM, questa ...
Una storia complessa: Nascita ed evoluzione degli insediamenti ebraici in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza.
(2024-07-10)
La presenza delle colonie ebraiche in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza rappresenta uno degli elementi centrali e più controversi del conflitto israelo-palestinese. Queste comunità, insediate dai cittadini israeliani ...
Le relazioni israelo-palestinesi dal 1987 al 2004: tra tentativi di pace e le Intifade
(2024-07-10)
Alla base di questo studio vi è l’analisi dei rapporti tra lo Stato di Israele e il popolo palestinese dal 1987 al 2004. La ragione per la quale le due fazioni sono in conflitto da ormai settantasei anni, è la politica ...
L'assassinio di John Fitzgerald Kennedy nella stampa, nella letteratura e nel cinema
(2024-10-11)
La tesi tratta l'assassinio di John Fitzgerald Kennedy dal punto di vista della stampa, della letteratura e del cinema. Partendo da una riflessione sulla vita di Kennedy e la sua elezione come trentacinquesimo presidente ...
La nuova Via della Seta e la trappola del debito cinese
(2024-10-16)
La presente tesi esplora il tema della Belt and Road Initiative (BRI), meglio conosciuta come la Nuova Via della Seta, e il concetto della trappola del debito cinese, attraverso un'analisi storica e contemporanea delle ...
L’Europa delle donne: politiche dell’Unione Europea per il conseguimento della parità di genere.
(2024-10-16)
Il ruolo dell’Unione europea e degli organi istituzionali che la costituiscono, vengono percepite come distanti da noi e spesso si fatica a comprenderne l’importanza. L’intento della mia tesi “L’Europa delle donne: politiche ...