Scuola di Specializzazione: Recent submissions
Now showing items 321-325 of 325
-
Identificazione e caratterizzazione funzionale di nuove varianti patogenetiche associate a malattie genetiche rare
(Università degli studi di Genova, 2023-01-16)Le malattie rare sono definite dall’Unione Europea come condizioni che mettono a rischio la vita dei pazienti o che sono croniche-debilitanti, e colpiscono non più di 5 persone ogni 10.000. Nel 72% dei casi circa si tratta ... -
Valutazione dei geni BRCA nel Carcinoma Epiteliale Ovarico
(Università degli studi di Genova, 2023-01-16)L'identificazione di varianti patogenetiche (VP) nei geni BRCA è stata introdotta nella pratica clinica per migliorare la diagnosi precoce e/o ridurre il rischio di cancro. BRCA VP sono state trovate in un'ampia frazione ... -
L'immunoterapia nel trattamento del carcinoma a cellule squamose della cute
(Università degli studi di Genova, 2023-01-09)Background: Gli inibitori dei checkpoint immunitari (ICI) hanno cambiato radicalmente il trattamento del carcinoma cutaneo a cellule squamose (CSCC) in fase avanzata. In tre studi clinici, cemiplimab e pembrolizumab sono ... -
Ruolo prognostico del body mass index (BMI) sugli outcome di sopravvivenza e sui pattern di recidiva dopo diagnosi e trattamento del carcinoma mammario precoce.
(Università degli studi di Genova, 2023-01-09)Introduzione Un indice di massa corporea (IMC) elevato nei pazienti con carcinoma mammario comporta peggiori qualità di vita e outcome oncologici. Lo scopo di questo dello studio è stato di analizzare il ruolo prognostico ... -
Evoluzione dell’approccio chirurgico nel trattamento delle patologie della giunzione uretero-vescicale: dalla chirurgia tradizionale a quella robot-assistita
(Università degli studi di Genova, 2022-12-29)Introduzione L’introduzione della chirurgia robotica in pediatria rappresenta un enorme passo avanti nel trattamento delle patologie della giunzione uretero-vescicale (GUV), grazie alla sua capacità di rendere più agevole ...