Search
Now showing items 1-10 of 10
Adattamento frequenziale con un nuovo software nell’impianto cocleare in pazienti con soluzione bimodale: analisi dei parametri audiologici e valutazione del riconoscimento e della qualità della musica
(2023-11-07)
L’impianto cocleare (IC) è un dispositivo protesico che ripristina la percezione uditiva nei pazienti con ipoacusia severo-profonda che ottengono un beneficio minimo o nullo dall’uso degli apparecchi acustici.
L’IC trasmette, ...
Coinvolgimento radiologico del tratto T-N come nuovo fattore prognostico nel carcinoma squamocellulare della lingua e della pelvi orale
(2023-11-07)
Nonostante innumerevoli ricerche e l’approccio multidisciplinari ai tumori squamo-cellulari della lingua, il miglioramento degli esiti oncologici è stato modesto nel tempo. L’immutabile prognosi sfavorevole del cancro della ...
L'utilizzo dell'ecografia del cavo orale nel predire i fattori di rischio istologici dei tumori squamocellulari del cavo orale. La nostra esperienza preliminare
(2023-11-07)
Il tumore a cellule squamose del cavo orale (OSCC) rappresenta uno dei tumori più frequenti del distretto testa collo nei paesi industrializzati e il più frequente nei paesi in via di sviluppo. Nonostante i progressi ...
L'applicazione dell’intelligenza artificiale nel campo dell’endoscopia laringea. Il ruolo della segmentazione automatica in tempo reale del carcinoma laringeo.
(2023-11-07)
Obbiettivo
Studiare il potenziale del deep learning per delineare (segmentare) automaticamente l’estensione superficiale del cancro laringeo su immagini e video endoscopici.
Metodi
È stato condotto uno studio retrospettivo ...
RIDEFINIZIONE DELLE SOTTOCATEGORIE PROGNOSTICHE NEI TUMORI GLOTTICI pT2-T3: UNO STUDIO MULTICENTRICO SU 637 PAZIENTI TRATTATI CON MICROCHIRURGIA LASER TRANSORALE.
(2025-02-04)
Background: Il trattamento dei carcinomi squamosi glottici (SCC) di grado intermedio-avanzato si è evoluta, con la microchirurgia laser transorale (TOLMS) come valida opzione terapeutica. Tuttavia, l’attuale sistema TNM ...
Tumori Rari della Laringe: uno Studio Retrospettivo Bicentrico su 74 Pazienti e Revisione Sistematica
(2025-02-04)
Introduzione
I tumori testa-collo rappresentano la settima neoplasia più comune a livello mondiale, con il cancro della laringe (LC) che costituisce il sottotipo più prevalente. Sebbene il carcinoma a cellule squamose (SCC) ...
Criticità nelle protesi impiantabili a conduzione ossea
(2025-02-04)
Le protesi acustiche ancorate all'osso (BAHA) sono un dispositivo a conduzione ossea che bypassa le strutture dell'orecchio esterno e medio, trasmettendo il suono direttamente all'orecchio interno. Si utilizzano principalmente ...
Il ruolo dello svuotamento linfonodale laterocervicale elettivo nei carcinomi glottici di stadio intermedio: studio retrospettivo multicentrico
(2025-02-04)
Obiettivi dello studio: abbiamo valutato il ruolo dello svuotamento linfonodale elettivo (END) nei carcinomi squamosi della glottide (SCC) in stadio intermedio (cT2-T3N0), con particolare attenzione al controllo regionale ...
RISULTATI FUNZIONALI E COMPLICANZE DELLA RICOSTRUZIONE DELLA MANDIBOLA CON LEMBO LIBERO DI FIBULA: UNO STUDIO MULTICENTRICO
(2025-02-04)
La mandibola è una struttura cruciale nella chirurgia dei tumori del cavo orale e dell’osteoradionecrosi (ORN), cause più comuni di difetti mandibolari segmentali. I lembi ossei microvascolari, con il lembo libero di fibula ...
Tumori Rari della Laringe: uno Studio Retrospettivo Bicentrico su 74 Pazienti e Revisione Sistematica
(2025-02-04)
Introduzione
I tumori testa-collo rappresentano la settima neoplasia più comune a livello mondiale, con il cancro della laringe (LC) che costituisce il sottotipo più prevalente. Sebbene il carcinoma a cellule squamose (SCC) ...