Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi Post-Laurea
  • Scuola di Specializzazione
  • Cerca
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi Post-Laurea
  • Scuola di Specializzazione
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Mostra filtri avanzatiNascondi filtri avanzati

Filtri

Usa i filtri per affinare il risultato

Items 1-10 di 332

  • Opzioni di ordinamento:
  • Rilevanza
  • Titolo cresc
  • Titolo decr
  • Data cresc
  • Data decr
  • Risultati per pagina:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

I danni ai musei e alle opere d'arte a Genova nella Seconda guerra mondiale: 1940-1945 

Consigliere, Davide <1996> (2024-03-26)
L’elaborato verte sui danni subiti dai monumenti storici e dai musei a Genova durante la Seconda guerra mondiale. L’obiettivo è presentare l’entità di queste perdite oltreché valutare la ricostruzione postbellica in ambito ...

Tra natura e 'maniera'. Il Cinquecento di Roberto Longhi 

Floriani, Mariaelena <1996> (2024-03-26)
L’incontro con una serie di manoscritti conservati nell’archivio della Fondazione Roberto Longhi a Firenze avviene nel quadro di un’indagine mirata sulla ricerca di una radice naturalistica del manierismo fiorentino. ...

Semioforo per vocazione: l'Abbazia di San Fruttuoso come luogo di interpretazione del borgo 

Gandolfo, Emanuele <1996> (2024-03-26)
Il presente progetto di tesi di specializzazione si pone l’obbiettivo di migliorare l’accessibilità dell’Abbazia di San Fruttuoso e del Borgo omonimo. Nello specifico prende in considerazione l’accessibilità del museo ...

Ruolo della risonanza magnetica multiparametrica nella pianificazione chirurgica della prostatectomia radicale 

Parodi, Stefano <1992> (2024-03-29)
Il presente studio sottolinea la necessità di stratificare il rischio dei pazienti affetti da PCa, e di candidare a un intervento di prostatectomia radicale nerve sparing quelli a basso rischio; purtroppo, non esiste al ...
Thumbnail

La parrocchiale antica di Giucano. Analisi, conservazione e restauro 

Franceschi, Federico <1991> (2024-03-25)
La parrocchiale antica dei santi Fabiano e Sebastiano è un edificio di culto situato all’interno del cimitero del borgo di Giucano, in località Santa Burlanda nel comune di Fosdinovo (MS). La chiesa, le cui origini sono ...

"Ancora sulle facciate dipinte a Genova. Prospettive per una ricostruzione digitale". 

Burlando, Federica <1987> (2024-04-23)
Il restauro di affreschi e dipinti è un argomento ancora molto dibattuto a causa della complessità delle opere d'arte in termini di colore, struttura e dimensioni. Tra le migliori pratiche per i beni culturali, la tecnologia ...

"Ancora sulle facciate dipinte a Genova. Prospettive per una ricostruzione digitale". 

Burlando, Federica <1987> (2024-04-23)
Il restauro di affreschi e dipinti è un argomento ancora molto dibattuto a causa della complessità delle opere d'arte in termini di colore, struttura e dimensioni. Tra le migliori pratiche per i beni culturali, la tecnologia ...

Autolesionismo non suicidario (NSSI): caratterizzazione clinica delle condotte autolesive non suicidarie e associazione con la difficoltà nella regolazione emotiva e l'utilizzo di sostanze. 

Parmigiani, Bianca Giulia <1991> (2024-07-03)
Il NSSI è un fenomeno complesso, largamente rappresentato nel mondo dell’adolescenza. Numerosi sono i modelli teorici che nel corso del tempo sono stati proposti; tuttavia, ad oggi, non esiste una teoria riconosciuta come ...

Profilo di mutazioni off-target in tumori solidi analizzati con un pannello NGS. Serendipity or hidden sense? 

Dose, Beatrice <1988> (2024-08-02)
Le tecniche NGS sono metodiche innovative sviluppate negli ultimi decenni che permettono un’analisi molecolare delle mutazioni genetiche. Normalmente vengono utilizzate per ricercare mutazioni on target in determinate ...

Preservazione della fertilità e della funzione ovarica nelle giovani donne con carcinoma mammario: analisi congiunta degli studi PREFER e JOVEN & FUERTE. 

Razeti, Maria Grazia <1991> (2024-09-04)
Background Le giovani donne con carcinoma mammario (YWBC) affrontano sfide uniche legate all'età e alla fase di vita. La mancanza di parità e il rischio di insufficienza ovarica precoce sono preoccupazioni rilevanti. ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • . . .
  • 34

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

Cerca

AutoreDagnino, Giovanna <1997> (3)Pallavicini, Martina <1997> (3)Pietrasanta, Elena <1991> (3)Alberto, Jacopo <1990> (2)Amatulli, Serena <1990> (2)Benzi, Pietro <1994> (2)Bianchin, Silvia <1992> (2)Burlando, Federica <1987> (2)Caffarone, Silvia <1995> (2)Catalano, Fabio <1992> (2)... Mostra altriSoggettoMED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA (65)MED/09 - MEDICINA INTERNA (41)MED/06 - ONCOLOGIA MEDICA (18)MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA (13)ICAR/19 - RESTAURO (11)IUS/17 - DIRITTO PENALE (11)MED/41 - ANESTESIOLOGIA (11)L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO (10)MED/25 - PSCHIATRIA (10)MED/31 - OTORINOLARINGOIATRIA (10)... Mostra altriData2023 (132)2024 (108)2025 (91)2022 (1)Tipoinfo:eu-repo/semantics/doctoralThesis (332)

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico