Search
Now showing items 1-10 of 332
I danni ai musei e alle opere d'arte a Genova nella Seconda guerra mondiale: 1940-1945
(2024-03-26)
L’elaborato verte sui danni subiti dai monumenti storici e dai musei a Genova durante la Seconda guerra mondiale. L’obiettivo è presentare l’entità di queste perdite oltreché valutare la ricostruzione postbellica in ambito ...
Tra natura e 'maniera'. Il Cinquecento di Roberto Longhi
(2024-03-26)
L’incontro con una serie di manoscritti conservati nell’archivio della Fondazione Roberto Longhi a Firenze avviene nel quadro di un’indagine mirata sulla ricerca di una radice naturalistica del manierismo fiorentino. ...
Semioforo per vocazione: l'Abbazia di San Fruttuoso come luogo di interpretazione del borgo
(2024-03-26)
Il presente progetto di tesi di specializzazione si pone l’obbiettivo di migliorare l’accessibilità dell’Abbazia di San Fruttuoso e del Borgo omonimo. Nello specifico prende in considerazione l’accessibilità del museo ...
Ruolo della risonanza magnetica multiparametrica nella pianificazione chirurgica della prostatectomia radicale
(2024-03-29)
Il presente studio sottolinea la necessità di stratificare il rischio dei pazienti affetti da PCa, e di candidare a un intervento di prostatectomia radicale nerve sparing quelli a basso rischio; purtroppo, non esiste al ...
La parrocchiale antica di Giucano. Analisi, conservazione e restauro
(2024-03-25)
La parrocchiale antica dei santi Fabiano e Sebastiano è un edificio di culto situato all’interno del cimitero del borgo di Giucano, in località Santa Burlanda nel comune di Fosdinovo (MS).
La chiesa, le cui origini sono ...
"Ancora sulle facciate dipinte a Genova. Prospettive per una ricostruzione digitale".
(2024-04-23)
Il restauro di affreschi e dipinti è un argomento ancora molto dibattuto a causa della complessità delle opere d'arte in termini di colore, struttura e dimensioni. Tra le migliori pratiche per i beni culturali, la tecnologia ...
"Ancora sulle facciate dipinte a Genova. Prospettive per una ricostruzione digitale".
(2024-04-23)
Il restauro di affreschi e dipinti è un argomento ancora molto dibattuto a causa della complessità delle opere d'arte in termini di colore, struttura e dimensioni. Tra le migliori pratiche per i beni culturali, la tecnologia ...
Autolesionismo non suicidario (NSSI): caratterizzazione clinica delle condotte autolesive non suicidarie e associazione con la difficoltà nella regolazione emotiva e l'utilizzo di sostanze.
(2024-07-03)
Il NSSI è un fenomeno complesso, largamente rappresentato nel mondo dell’adolescenza. Numerosi sono i modelli teorici che nel corso del tempo sono stati proposti; tuttavia, ad oggi, non esiste una teoria riconosciuta come ...
Profilo di mutazioni off-target in tumori solidi analizzati con un pannello NGS. Serendipity or hidden sense?
(2024-08-02)
Le tecniche NGS sono metodiche innovative sviluppate negli ultimi decenni che permettono un’analisi molecolare delle mutazioni genetiche. Normalmente vengono utilizzate per ricercare mutazioni on target in determinate ...
Preservazione della fertilità e della funzione ovarica nelle giovani donne con carcinoma mammario: analisi congiunta degli studi PREFER e JOVEN & FUERTE.
(2024-09-04)
Background
Le giovani donne con carcinoma mammario (YWBC) affrontano sfide uniche legate all'età e alla fase di vita. La mancanza di parità e il rischio di insufficienza ovarica precoce sono preoccupazioni rilevanti. ...