Laurea Triennale: sottomissioni recenti
Items 821-840 di 3218
-
c'era una volta, ci sarà un domani
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)Il progetto consiste nella costruzione di un edificio ad uso residenziale, un pergolato per auto e un orto ubicati ad Albisola Superiore in un terreno di proprietà di mio nonno. -
MECCANISMI E MANUTENZIONE DEL SISTEMA DI TIMONERIA PER UNA NAVIGAZIONE SICURA
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La timoneria a bordo delle navi è un sistema fondamentale che garantisce una navigazione precisa i mari. Composto da componenti meccanici e idraulici, traduce i comandi del navigatore comanda i movimenti del timone, ... -
Modello di ottimizzazione basato sulla simulazione del tempo di transito delle navi nei canali
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Lo scopo di questa tesi consiste nel fornire una panoramica generale sulla storia, l'uso e i cambiamenti del canale marittimo nel tempo, con una valutazione più approfondita del Canale di Panama, e nello sviluppare un ... -
Studio di composti intermetallici ternari R15Ni5Mg2 (R = metallo delle terre rare)
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Il tirocinio è inserito in un'attività di ricerca riguardante lo studio dei sistemi intermetallici R-T-Mg (R = metallo delle terre rare; T = elemento di transizione). Nella regione dei diagrammi di stato di questi sistemi ... -
Analisi della domanda di energia nel settore trasporti in Italia.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)L’analisi della domanda energetica è fondamentale per garantire una pianificazione sostenibile delle risorse, per migliorare la sicurezza energetica e per ridurre l’impatto ambientale. Essa permette di identificare i ... -
Applicazioni dei principali metodi di Problem Solving in ambito di Customer Quality
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La seguente tesi è stata sviluppata presso il reparto Qualità di Continental Brakes Italy S.p.a. Gli obiettivi principali della tesi sono: • Applicare i principali metodi di problem solving per risolvere un reclamo da ... -
tirocinio presso UntoldGames
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Questa tesi documenta l'esperienza di tirocinio svolta presso UntoldGames, focalizzata sull'ampliamento delle funzionalità di plugin e strumenti per Unreal Engine 5 nel contesto dello sviluppo del videogioco City20. Il ... -
Implementazione di un motore di ricerca multicriterio per contenuti video a supporto dell'apprendimento
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)PhilVideos è un progetto nato presso l'Università di Genova in collaborazione con l'organizzazione non profit YOUniversity. La piattaforma si propone come uno strumento gratuito per la ricerca di video filosofici accuratamente ... -
La competenza narrativa nei bambini bilingui due casi a confronto
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Nel contesto sempre più globalizzato e multiculturale di oggi, il bilinguismo è una realtà sempre più diffusa e affascinante. Comprendere l’acquisizione e lo sviluppo della competenza linguistica nei bambini bilingui ... -
Confronto tra le concentrazioni di nutrienti del Mar Tirreno e del Mare di Ross (Antartide)
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Analisi e confronto delle concentrazioni di cinque nutrienti (nitrati, nitriti, ione ammonio, fosfati e silicati) in due mari dalle caratteristiche oceanografiche molto differenti: il Mar Tirreno e il Mare di Ross (Antartide). ... -
Traduzione e analisi di Quand on refuse, on dit non di Ahmadou Kourouma
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La proposta di tesi presentata verte sulla traduzione e sull'analisi di un estratto del romanzo "Quand on refuse, on dit non". Si tratta di un testo scritto dal noto autore ivoriano Ahmadou Kourouma, pubblicato nel 2004, ... -
La dimensione ludica nelle APP per l'apprendimento delle lingue
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Lo scopo della ricerca illustrata è indagare come le applicazioni per l'apprendimento di una lingua straniera, in particolare Duolingo, sviluppano la dimensione ludica. Dopo un breve accenno storico sull’evoluzione della ... -
Sfide e strategie nella traduzione della narrativa canadese: "Aller aux fraises" di Éric Plamondon
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa tesi si propone di analizzare e tradurre un racconto della raccolta Aller aux fraises di Éric Plamondon, focalizzandosi sulle peculiarità del francese quebecchese. L’obiettivo è quello di preservare, nella traduzione ... -
Definizione sperimentale di una caratteristica di regolazione di un motore diesel sovralimentato
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questo progetto è stato sviluppato presso il laboratorio motori del DIME (Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica, Gestionale e dei Trasporti), come parte di un'ampia ricerca sperimentale condotta per molti anni ... -
La glottofobia: un fenomeno sociolinguistico
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il presente elaborato esplora la glottofobia, un fenomeno sociolinguistico che consiste in un atteggiamento di disprezzo, odio, aggressione e rifiuto verso individui o gruppi, basato sul giudizio negativo di alcune forme ... -
Progetto preliminare di un’imbarcazione a vela di tipo Fast Cruiser in vetroresina di 21 m
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Il progetto preliminare di un’imbarcazione a vela in vetroresina è stato sviluppato attraverso un processo iterativo, basato sul modello a spirale, che consente di affinare i dati iniziali approssimativi fino a ottenere i ... -
Creazione interattiva di landing page con Vue.js e Nuxt: il caso di Unicef
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Questo documento di prova finale descrive il percorso di tirocinio svolto presso DotNext e lo sviluppo di un progetto per la creazione interattiva di landing page tramite i framework Vue.js e Nuxt, con il caso d'uso di ... -
Imbarcazione da 23m in Alluminio
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Progettazione preliminare di uno yacht da 23m in alluminio di tipo Hard Top, utilizzando le conoscenze acquisite durante il corso di studi e il linguaggio di programmazione Visual Basic. -
Confronto di Metodi di Apprendimento da Esempi per la Classificazione Binaria di Immagini
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Questa tesi esplora l'utilizzo di metodi di apprendimento automatico per la classificazione di immagini "non standard" (radar e multispettrali) in 2 classi, documentando il processo doi preparazione dei dataset, quello di ... -
Progettazione e implementazione di una funzionalità per il confronto tra Bill of Process e Work Order per la piattaforma di produzione DiMaX
(Università degli studi di Genova, 2024-12-16)Questo lavoro descrive la progettazione e implementazione di una funzionalità per il confronto tra una Bill of Process e un Work Order mediante l’intelligenza artificiale, utilizzando come ambiente di sviluppo la piattaforma ...