Laurea Triennale: sottomissioni recenti
Items 501-520 di 2853
-
L'adozione nell'ambito delle coppie omogenitoriali, tra portabilità degli status e tutela dei diritti fondamentali
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)Il riconoscimento e la protezione dei diritti dei minori nelle famiglie omogenitoriali rappresentano una sfida complessa e attuale nel contesto giuridico europeo. Questa tesi esplora il tema dell’adozione in ambito ... -
L'efficacia dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto nel supporto del lutto e delle dipendenze: una revisione sistematica.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-05)La presente tesi, nei successivi quattro capitoli, si pone l’obiettivo di esplorare l’universo dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto. Attraverso una rassegna sistematica della letteratura lo scopo è quello di comprendere in che ... -
Profili internazionalistici del rapporto di filiazione nel caso della coppia omogenitoriale.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)La presente tesi si propone di approfondire il tema del rapporto di filiazione per la coppia omogenitoriale, analizzandone gli aspetti giuridici dapprima secondo il punto di vista dell'Unione Europea e successivamente ... -
"Il lavoro educativo nell'ambito del sostegno nella salute mentale: l'importanza delle reti sociali"
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)Questo elaborato tratta il tema delle reti sociali nell'ambito del lavoro educativo nella salute mentale. Verrà trattata una parte teorica e una parte di ricerca. -
Una vita dopo il carcere: la figura dell'assistente sociale nell'intervento rieducativo
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)Questa tesi analizza il ruolo dell'assistente sociale nell'ambito del reinserimento sociale post-carcere. L'elaborato parte con un'analisi storica e normativa del sistema penitenziario italiano, evidenziando l'evoluzione ... -
L'Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione alla luce delle normative nazionali e sovranazionali.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale si è imposta come uno strumento rivoluzionario, con un potenziale significativo per migliorare l’efficienza, l’organizzazione e il funzionamento della pubblica amministrazione. ... -
Il diritto d'autore nell'arte, musica e tecnologia
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)La tesi esamina la crisi del diritto d'autore nell'era digitale, con particolare attenzione alle sfide poste dall'intelligenza artificiale (IA). Attraverso un'analisi storica, vengono illustrate l'evoluzione del copyright ... -
Teoria e pratica delle garanzie finanziarie per gli operatori economici nel settore ambientale.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)Lo scopo di questa tesi è analizzare le principali garanzie finanziare disponibili in Italia per quanto riguarda il settore ambientale, con particolare riferimento alle coperture di R.C. inquinamento e di come queste aiutino ... -
Politiche europee sull’inclusione sociale e lotta alla povertà
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)L’elaborato affronta il tema della povertà come fenomeno multidimensionale, intrecciando riflessioni sulla dignità umana, l’esclusione sociale, e il ruolo delle politiche pubbliche e dei sistemi di welfare. In particolare, ... -
Problemi attuali in materia di cosiddetta esterovestizione
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)La presente tesi si propone di analizzare il fenomeno dell’esterovestizione, un tema di grande attualità e rilevanza non solo per il sistema tributario italiano, ma anche per il contesto internazionale. Con il termine ... -
Le piccole e medie imprese italiane nel secondo dopoguerra: un motore di crescita economica.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-06)Questo elaborato esamina il ruolo cruciale delle piccole e medie imprese (PMI) italiane nel contesto economico e sociale in Italia dopo la Seconda guerra mondiale, analizzando come esse hanno contribuito in maniera ... -
La crisi bancaria statunitense del 2023
(Università degli studi di Genova, 2024-12-06)Il fallimento della Silicon Valley Bank (SVB) nel marzo 2023 rappresenta uno degli eventi più significativi nel sistema bancario statunitense dai tempi della crisi del 2008. Questa tesi analizza le cause interne ed esterne ... -
Lo sviluppo emotivo nell'adolescente e il ruolo dell'assistente sociale
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)Il presente elaborato si pone l’obiettivo di analizzare il processo di sviluppo emotivo nell’adolescente, tenendo in considerazione la complessità di tale fenomeno. Nel primo capitolo vengono analizzate le componenti ... -
La Famiglia: esplorando le dinamiche relazionali famigliari dopo il divorzio.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)Questa tesi intende esplorare le conseguenze relazionali del divorzio, concentrandosi in particolare sul rapporto tra genitori e figli dopo la separazione e sull’evoluzione dei ruoli genitoriali in una società che si ... -
FERITE DELLA MENTE : Analisi, Prevenzione e Cura dei Traumi Infantili
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)Ho deciso di intraprendere un’analisi sul tema dei traumi infantili. Questo argomento merita di essere indagato con cura poiché tocca le radici stesse dello sviluppo emotivo, cognitivo e sociale dei giovani. L’obiettivo ... -
il meccanismo del plafond iva : analisi e applicazione dell'azienda Intermarine SPA
(Università degli studi di Genova, 2024-12-06)L'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) che fa parte del sistema tributario italiano rappresenta una delle principali fonti di entrate per lo Stato italiano e svolge un ruolo cruciale nel sistema fiscale europeo. In questo ... -
La traumatizzazione dei minori stranieri non accompagnati nell’esperienza migratoria: il ruolo dell’assistente sociale nella promozione della resilienza.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-04)Il presente elaborato si propone di approfondire il tema della migrazione con particolare riferimento all’esercizio della professione di assistente sociale rispetto all’ambito dei minori stranieri non accompagnati (MSNA). ... -
La tutela dei Diritti Fondamentali nell'Unione Europea, con particolare riferimento ai Diritti Umani. Un confronto con un Paese extra UE, l'Iran.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-03)Negli ultimi anni, l’Iran ha acquistato un posto in prima fila all’interno dell’agenda internazionale. A seguito delle proteste “Donna, Vita e Libertà!”, si è intensificata la condivisione e sensibilizzazione su ciò che ... -
Dipendenze giovanili e modelli educativi d'intervento: un caso di studio
(Università degli studi di Genova, 2024-11-27)La tesi intitolata "Dipendenze giovanili e modelli educativi d’intervento: un caso di studio" propone un’indagine teorica e empirica sul fenomeno delle dipendenze giovanili, attraverso una lente che combina elementi ... -
L’evoluzione dello stigma in relazione alla salute mentale nella società contemporanea.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-02)Nel contesto contemporaneo, la salute mentale è un argomento molto dibattuto e ricco di opinioni contrastanti, motivo per cui è nota l’importanza delle molteplici discipline che se ne occupano. Solo in tempi recenti i ...