Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 1041-1060 of 3218
-
Personaggi fittizi, pubblicità e propaganda: quando i cartoni vanno in guerra
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)La tesi tratta il tema dell'animazione e dei cartoni all'interno della pubblicità e della propaganda, attraverso un excursus storico della pubblicità e della animazione, un approfondimento dei vantaggi economici e psicologici ... -
Vatileaks 2: dalla divulgazione di documenti riservati al processo di Nuzzi e Fittipaldi
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Questa tesi si propone come uno strumento volto ad analizzare le principali dinamiche che hanno dato origine al caso “Vatileaks 2” che riguarda gli scandali della Città del Vaticano che si sono verificati nei primi due ... -
I social media e la guerra ibrida: i mezzi di comunicazione come strumenti di informazione e disinformazione
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Nell’epoca contemporanea i social media sono divenuti a livello mondiale oggetti di uso quotidiano come mezzi di intrattenimento e fonti primarie per l’informazione sugli eventi mondiali. Essi possono presentare all’interno ... -
Studio sui diritti televisivi e l'impatto sui rapporti con Euro 2024
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Questa Tesi si propone di analizzare i diritti televisivi relativi al mondo del calcio, approfondendo l’argomento sugli Europei 2024, considerato uno degli eventi di maggior importanza all’interno di questo sport, per via ... -
Proposta di parafrasi e commento di RVF CCCLX
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Il lavoro svolto in questa tesi ha l’obiettivo di analizzare e fornire una proposta di parafrasi integrale della canzone CCCLX del Canzoniere di Petrarca, parafrasi a cui si è giunti dopo un attraversamento dei commenti ... -
La strategia di comunicazione aziendale e le attività che l'impresa mette in atto per promuovere la sua immagine ed il suo prodotto in un mercato estero
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)La mia tesi si propone di esaminare le strategie di comunicazione adottate da Barilla e Lavazza, due leader del settore alimentare italiano, nel contesto della loro espansione internazionale. Attraverso un'analisi comparativa, ... -
Liberty Media e Formula 1, il successo in America
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Nella seguente tesi andremo ad analizzare il panorama degli sport motoristici che ha subito una significativa trasformazione negli ultimi decenni, e tra i protagonisti di questa evoluzione spicca Liberty Media Corporation. ... -
Sentirsi al sicuro: Attaccamento e Teoria Polivagale al nido d'infanzia
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Questo lavoro cerca di esplorare la possibile connessione tra la teoria dell’attaccamento e la teoria polivagale proposta da Stephen Porges, psichiatra e neuroscienziato americano, e di come questa integrazione possa essere ... -
L'esperienza utente come fattore di successo: analisi e confronto tra e-commerce
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Il presente elaborato si propone di analizzare il mondo del Web Design e della User Experience (UX), con un’attenzione alle Euristiche di Nielsen, per valutare l’usabilità e l’accessibilità dei siti e-commerce. Negli ultimi ... -
Costruzione dell'identità femminile attraverso i tabloid e i social media
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Questa tesi esamina l'influenza dei tabloid, dei social media e della stampa gossip sulla costruzione e perpetuazione di immagini distorte delle donne, rivelando il loro impatto negativo sulla percezione pubblica e sul ... -
La rivoluzione tra le radici: modelli educativi nell'animazione Cartoon Saloon
(Università degli studi di Genova, 2024-11-12)Da sempre, la creazione di storie permette alla società di educarne i singoli componenti ed ogni elemento narrativo influenza come i più piccoli percepiscono il mondo. L'animazione è uno dei media d'intrattenimenti prediletti ... -
Dosaggio e validazione della Troponina hs-cTnI POC presso Ospedale Policlinico San Martino: studio osservazionale prospettico. Tempi di attesa e riconoscimento precoce di SCA in Pronto Soccorso.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-30)Il dolore toracico è uno dei sintomi più frequenti che spinge i pazienti a rivolgersi al pronto soccorso, poiché può indicare condizioni che vanno da problemi benigni a gravi emergenze come l'infarto o l'embolia polmonare. ... -
Il potenziale dei QR Code Dinamici come strumenti di refresh terapeutico: un esempio nel trattamento con Vosoritide nel paziente con Acondroplasia.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Introduzione: Nel 2021 è stata approvata la terapia con Vosoritide per favorire la crescita nei bambini acondroplasici, secondo determinati criteri di eleggibilità. È fondamentale un’adeguata educazione terapeutica per ... -
Lesioni da pressione e prematurità: le nuove sfide della wound care
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Background : Le Lesioni da Pressione sono una delle complicanze che possono insorgere durante il periodo di ospedalizzazione. Esse, oltre che prolungare la degenza, sono fonte di dolore e infezioni : in particolare la ... -
Mi prendo cura di me: questo esempio di empowerment organizzativo influisce sul benessere degli operatori? Progetto pilota
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Il presente studio si propone di indagare se i laboratori svolti nell’ambito del progetto “Mi prendo cura di me”, rivolto ai dipendenti dell' IRCCS Giannina Gaslini, hanno influito sul benessere dei partecipanti. I ... -
Terapie non farmacologiche per il trattamento del neonato affetto da SAN: valutazione delle conoscenze dell'infermiere pediatrico della TIN e Assistenza neonatale
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Background: La sindrome da astinenza neonatale (SAN) è un disturbo postnatale che colpisce l’intero organismo, causato da una brusca e repentina interruzione del passaggio placentare di sostanze stupefacenti, dalla madre ... -
Misurazione impatto dell’implementazione della chirurgia robotica sulle competenze infermieristiche e sull’organizzazione
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Introduzione: il progetto di tesi si inserisce in un programma di ricerca mirato a migliorare l'efficienza e la sicurezza della chirurgia robotica, con un focus sulle sfide incontrate dagli infermieri in sala operatoria ... -
Una revisione narrativa sull’applicazione della realtà virtuale in un dipartimento di emato-oncologia pediatrica: la percezione di genitori e infermieri
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Introduzione: I bambini affetti da cancro sperimentano spesso sensazioni di paura, dolore ed ansia. In relazione a ciò il personale sanitario dedica molto del tempo a disposizione alla gestione di tali stati d’animo, così ... -
Una revisione narrativa sull’applicazione della realtà virtuale in un dipartimento di emato-oncologia pediatrica: lo stato dell’arte
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Introduzione: Una diagnosi di cancro pone il bambino ed i suoi genitori davanti a nuove esigenze assistenziali, alle quali si affiancano sentimenti di smarrimento, perdita di controllo, paura e sconforto. Proprio per ... -
L’ascolto dei rumori bianchi e la voce dei genitori contro i danni da rumore in TIN: valutazione preliminare di uno studio randomizzato
(Università degli studi di Genova, 2024-11-11)Background Il neonato pretermine, a causa del mancato sviluppo dei suoi organi e apparati presenta difficoltà nell’adattamento alla vita extrauterina. Alcuni stimoli ambientali, inclusi quelli sonori, possono comportare ...