Laurea Triennale: Recent submissions
Now showing items 1021-1040 of 3218
-
Il ruolo dell'etica nel marketing: sostenibilità, trasparenza e responsabilità sociale d'impresa
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Nell'era contemporanea, il marketing riveste un ruolo cruciale nel plasmare le decisioni di acquisto e nel determinare il successo delle imprese. Tuttavia, con l'espansione delle pratiche di marketing, emerge una crescente ... -
THE MAD ONES: IL CORAGGIO DI SCEGLIERE Dal musical off-Broadway alla prima edizione italiana
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)Approfondimento sulla storia del musical che ha portato alla creazione del musical "The Mad Ones" di Kait Kerrigan e Bree Lowdermilk, il suo allestimento americano e l'adattamento italiano nel 2023 -
Don Bosco e il sistema preventivo: Il mondo interiore dell'essere umano come fondamento dell'educazione.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Il presente studio intende prendere in esame le figura e l’opera pedagogica di San Giovanni Bosco, soffermandosi in particolare sull’analisi del “Sistema Preventivo” nel quale trova espressione la sua visione dell’educazione ... -
La musica di Joe Hisaishi nei film d'animazione di Hayao Miyazaki
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)Il presente elaborato, suddiviso in tre macro-capitoli, si propone di analizzare il lavoro del compositore giapponese Joe Hisaishi, noto soprattutto per la collaborazione pluriennale con il regista d’animazione Hayao ... -
Strategie di comunicazione nel brand activism: analisi sociologica delle campagne contro le discriminazioni
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Negli ultimi anni, molte aziende hanno scelto di sostenere cause sociali, ambientali e politiche attraverso il brand activism, un approccio che supera i confini del profitto per assumere posizioni etiche e influenzare la ... -
Spazi pedagogici nel carcere, tra disagio e ri-educazione.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)La presente tesi si pone l’obiettivo di riflettere sul tema della ri-educazione in carcere. Ciò muovendo da una ricognizione riguardo all’evoluzione storica del concetto di rieducazione per poi soffermarsi sulla situazione ... -
G8 di Genova: gli eventi e il ruolo della comunicazione nella percezione collettiva
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)In questo lavoro, si andrà a fare una breve spiegazione di cosa fosse il G8 e in quale contesto si arrivò al vertice di Genova: grazie ad una cronistoria degli eventi, si analizzerà come il vertice si è sviluppato, mediante ... -
L'impatto dell'evoluzione del marketing digitale sul consumatore e sulle strategie aziendali: il caso Esselunga
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Questa tesi si propone di analizzare l'impatto dell'evoluzione del marketing digitale sui consumatori e sulle strategie aziendali, con particolare attenzione al marketing emozionale e alla narrazione all'interno delle ... -
Collettivo Progetto Antigone in "Parole e Sassi" di Letizia Quintavalla il linguaggio dell'Infanzia nel teatro
(Università degli studi di Genova, 2024-11-13)Collettivo Progetto Antigone è un gruppo formato da 20 donne che si sono prefissate di portare la tragedia "Antigone" nelle scuola, dedicata ad un pubblico di bambini dagli 8 agli 11 anni. Subito dopo il racconto, i bambini ... -
Le scelte pubblicitarie. Grandi invenzioni o solo brutti ricordi?
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)In questa tesi affronterò il tema delle scelte pubblicitarie a partire dalle nozioni tecniche e spiegando i motivi che conducono un marchio alla decisione ed alla necessità di fare pubblicità. Analizzerò le diverse strategie ... -
La scuola nel bosco. Acquisizione delle competenze chiave per l'apprendimento attraverso esperienze all'aperto
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Il lavoro presentato intende dimostrare quanto la scuola nel bosco, o, in generale le scuole all’aperto, possano essere una valida alternativa alla didattica tradizionale, rispondendo in modo più efficace ai cambiamenti ... -
Dinamiche di diseguaglianza e povertà educativa.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)L’ipotesi avanzata in questa tesi è che rispetto al tema della povertà educativa i mezzi messi in atto dalla politica nel tentativo di contrastare o quanto meno lenire i suoi effetti sul tessuto sociale siano inadeguati. ... -
Lo storytelling nelle pratiche commerciali e politiche: fare di se stessi un brand
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Da sempre, le storie, all’interno della comunicazione, ricoprono un ruolo centrale nella costruzione di legami e relazioni, ma anche nella trasmissione di idee, valori e informazioni. Negli ultimi anni, lo storytelling, ... -
Il Citizen Journalism: Quando i Cittadini Diventano Reporter
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)Il mondo del giornalismo mi ha sempre affascinato per la sua capacità di influenzare, informare e connettere le persone. È questa passione che mi ha portato a scegliere il Giornalismo Partecipativo come oggetto di studio ... -
IL SOCIAL MEDIA MARKETING NEL CALCIO: IL GENOA CFC NELL’ERA DIGITALE
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)La mia passione per il calcio, mi ha portato a scegliere di terminare il mio percorso universitario con un elaborato finalizzato ad approfondire il tema del social media marketing in ambito calcistico, un tema al quale ... -
Le strategie didattiche di intervento di fronte ai disturbi specifici dell'apprendimento
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Questo lavoro intende prendere in esame una delle problematiche più comuni e frequenti nell’ambito scolastico, i disturbi specifici dell’apprendimento. Il testo si articola in tre capitoli: il primo definisce il disturbo ... -
Internet meme: analisi semiotica dei contenuti virali
(Università degli studi di Genova, 2024-11-15)La presente tesi esplora il fenomeno degli Internet meme in quanto oggetti semiotici che rivelano particolari dinamiche di comunicazione visiva e linguistica nell’era digitale. Partendo dalla controversa teoria memetica ... -
Il ruolo del Trauma e dello stile di Attaccamento nel Disturbo da Gioco d'Azzardo
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)La tesi esplora i legami tra il Disturbo da Gioco d'Azzardo (DGA), il trauma psicologico e lo stile di attaccamento, con l'obiettivo di comprendere come queste due importanti variabili possano influire sullo sviluppo e sul ... -
L'influenza dell'educazione nello sviluppo della coscienza morale.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)L’interesse per la filosofia pratica, in particolare per la natura dell’agire umano, ha guidato la scelta della coscienza morale come tema centrale della tesi. Nel corso universitario di antropologia filosofica, è stata ... -
Il rapporto con il cibo nell'infanzia e come può influenzare un futuro disturbo del comportamento alimentare.
(Università degli studi di Genova, 2024-11-14)Lo scopo della mia tesi è approfondire l’importanza di una corretta alimentazione durante i primi tre anni di vita e analizzare l’impatto delle abitudini alimentari acquisite in questa fase sula salute e sul benessere a ...