Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 51-60 of 94

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

AFFRONTARE LE OMBRE NELL'AMBITO FAMILIARE: IL RUOLO DELL'ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DOMESTICA 

Paunova, Jovana <2001> (2024-12-05)
La violenza domestica rappresenta una problematica sociale di rilevanza globale, con profonde implicazioni sul benessere delle vittime e sulla società nel suo complesso. Questa tesi analizza il fenomeno andando ad esplorandone ...

Supportare le fragilità: il ruolo del Servizio Sociale nella gestione del fenomeno delle dipendenze da sostanze 

Catalano, Martina <2002> (2024-12-05)
Questo elaborato affronta il fenomeno della tossicodipendenza nella società contemporanea, analizzando le conseguenze dell'abuso di sostanze stupefacenti sia sull'individuo sia sul tessuto sociale. Viene inoltre delineato ...

Stereotipi di genere e mascolinitá in etá dello sviluppo: Un'analisi testuale della narrativa per bambine/i 

Lavezzo, Davide <1998> (2025-01-15)
Questa tesi analizza l'evoluzione degli stereotipi di genere maschili nei libri per l'infanzia, con particolare attenzione alla forza, all'indipendenza e all'inibizione emotiva. Partendo dai principali concetti legati agli ...

Intervenire efficacemente contro la solitudine e l’isolamento sociale: Una realtà possibile? 

Nokaj, Edona <2000> (2025-02-05)
L'elaborato seguente si propone di analizzare due costrutti, solitudine e isolamento sociale, con un focus sulla popolazione anziana, con l'intento di individuare gli interventi più efficaci nello sradicamento di questi ...

La detenzione femminile in relazione alla maternità : vissuti psicologici e impatto sul legame madre-figlia/o 

Robustelli, Elena <2002> (2025-02-13)
L’elaborato di tesi affronta il tema della detenzione femminile, con particolare attenzione alle dinamiche relazionali e ai vissuti psicologici che emergono durante (e successivamente a) tale esperienza, in relazione al ...

LA COMUNITA’ PERDUTA: ANALISI E RICOSTRUZIONE DELLA RELAZIONE CON L’ALTRO 

Dodino, Giulia <1997> (2025-02-19)
Il senso di comunità è fondamentale per il benessere psicologico, la coesione sociale e la resilienza dei gruppi umani. In una società che spesso valorizza l’individualismo, recuperare e coltivare il senso di appartenenza ...

L'esclusione sociale nell'interazione uomo-robot. 

Repetto, Alice <2002> (2025-02-17)
Gli esseri umani sono naturalmente predisposti ad affiliarsi con altri; a causa di questa inclinazione, l'esclusione sociale è percepita come un'esperienza sconvolgente. I recenti progressi della robotica evidenziano come ...

Implicazioni psicosociali di uno stato coloniale: Israele come caso di studio. 

Khatib, Halimeh <1984> (2025-02-19)
Questa tesi intende contribuire alla decolonizzazione della salute mentale e alla promozione di una psicologia della liberazione, analizzando i meccanismi psicosociali che alimentano conflitti prolungati, con particolare ...

Impatto psicologico del cambiamento climatico 

Obrien, Sophia Cristina <2002> (2025-02-19)
Il cambiamento climatica è la sfida globale più urgente dei nostri tempi. I suoi impatti vanno ben oltre l’ambito ambientale, che già di per sé è un problema disabilitante e complicato, influenzando anche il benessere ...

Persuasione, tra filosofia e psicologia. 

Rabacchi, Lorenzo <2001> (2025-02-21)
Il presente elaborato ha l'obbiettivo di esplorare il costrutto della persuasione, a tal fine è stato scelto un approccio multidisciplinare che permetta di descrivere in maniera completa l'oggetto d'interesse, verranno ...
  • 1
  • . . .
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • . . .
  • 10

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorBoschi, Greta <2002> (2)Aiello, Romina <1997> (1)Alfano, Francesca <2000> (1)Artiano, Bianca <1997> (1)Bellelli, Sofia <1987> (1)Benvenuto, Giovanna <1997> (1)Bernabò, Margherita <2002> (1)Berruti, Noemi <2002> (1)Bondavalli, Eleonora <1998> (1)Bosi, Sara <2001> (1)... View MoreSubject
M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE (94)
M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (2)IUS/01 - DIRITTO PRIVATO (1)M-FIL/01 - FILOSOFIA TEORETICA (1)M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE (1)SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE (1)... View MoreDate2024 (48)2023 (28)2025 (15)2022 (3)Typeinfo:eu-repo/semantics/bachelorThesis (94)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us