Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 521-540 di 6441
-
Edonia, eudaimonia e cognizioni sulla felicità nelle dipendenze comportamentali: uno studio empirico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il presente elaborato ha come obiettivo l'esplorazione dell'eventuale relazione intercorrente fra dipendenze comportamentali (nel dettaglio di questo studio: acquisto compulsivo, gioco d'azzardo patologico, dipendenza da ... -
Violenza e relazioni intime: la prospettiva dell'attaccamento.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente tesi esplora il fenomeno della violenza nelle relazioni intime attraverso la Teoria dell’Attaccamento. Il primo capitolo introduce la violenza di genere verso le donne e la violenza nelle relazioni intime. Il ... -
Fattori emotivi e motivazionali che influenzano l'apprendimento degli studenti universitari: l'Amos test e l'esperienza del Servizio di Counseling "Insieme" dell'Università di Genova.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questo lavoro analizza le componenti emotive e motivazionali che influenzano le abilità di studio e il rendimento scolastico degli studenti universitari, utilizzando i test AMOS. Dopo una descrizione dei costrutti teorici ... -
L'importanza dell'arte nel metodo educativo steineriano. Casi di studio e esperienze laboratoriali.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)La presente tesi è suddivisa in tre capitoli e tratta il ruolo dell’arte nel metodo didattico steineriano. Il primo capitolo affronta i principi della pedagogia di Rudolf Steiner, la struttura della scuola e i tre settenni ... -
Genova di Montale: proposte didattiche inclusive per un itinerario letterario
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)La presente tesi nasce all’interno del progetto Di Genova in Genova. Percorsi d’autore in città, promosso dall’Università in collaborazione con il Comune di Genova e orientato a valorizzare il patrimonio culturale cittadino ... -
Le crisi economiche in Argentina: un circolo vizioso a partire dal secondo dopo guerra
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)L'elaborato tratta della storia economica argentina a partire dal secondo dopo guerra fino al risanamento del debito estero, analizzando le crisi finaziarie che portarono al default del dicembre 2001. -
L’evoluzione storica delle identità regionali e dei movimenti indipendentisti nella Spagna contemporanea: un’analisi dei nazionalismi basco, catalano e galiziano.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)La tesi analizza in chiave diacronica e comparata i principali movimenti nazionalisti periferici in Spagna — catalano, basco e galiziano — con l’obiettivo di comprendere l’evoluzione delle loro rivendicazioni politiche e ... -
Informare con i dati: la forza del data journalism nel futuro dell'informazione
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente tesi di laurea ha come obiettivo l’analisi della diffusione del data journalism, tracciata attraverso un quadro analitico di ricerca sulla genesi e lo sviluppo di questo metodo giornalistico innovativo. L’utilizzo ... -
No Global: "il Movimento dei Movimenti"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Nel corso degli ultimi trent'anni, il fenomeno della globalizzazione, sia esso reale o illusorio, ha in qualche modo catturato l'immaginazione del grande pubblico. In un'epoca di continui e profondi sconvolgimenti globali, ... -
"Scrittura creativa e Progetto Bimed: un’opportunità di inclusione in presenza di ipovisione"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente tesi propone di indagare il potenziale della scrittura creativa condivisa come strumento di inclusione scolastica, con focus didattico sulla disabilità visiva. Nella prima parte teorica viene sviluppata l’analisi ... -
Corte d'Assise e Giustizia penale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La tesi esamina la Corte d’assise come principale espressione della partecipazione popolare alla giustizia penale in Italia, indagandone l’evoluzione storica, la struttura normativa e la funzione democratica. Attraverso ... -
Il regime dell'art. 41-bis tra esigenze di prevenzione e tutela della dignità del detenuto
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La tesi analizza il regime detentivo speciale previsto dall’art. 41-bis dell’ordinamento penitenziario, esplorandone l’evoluzione storica, i contenuti normativi e le implicazioni costituzionali e sovranazionali. Nato come ... -
Educare al gesto grafico: continuità didattica tra scuola dell'infanzia e scuola primaria per lo sviluppo della motricità e della scrittura.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi analizza quanto sia importante lavorare sul gesto grafico già nella prima infanzia, evidenziando come questo prepari alla scrittura a mano. L’obiettivo è capire come favorire una continuità tra la scuola ... -
SERGIO STAINO ANARCHICO RIFORMISTA Satira, giornalismo politico e pubblica opinione nel segno di Bobo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi si propone di indagare il ruolo esercitato dalla satira e dall’autosatira di Sergio Staino nel delineare una forma di autocoscienza politica all’interno del Partito Comunista Italiano, nonché nelle sue ... -
"Le frodi nelle sovvenzioni pubbliche e prospettive di riforma"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi ha ad oggetto lil comparto di legislazione penale relativo alle frodi nelle sovvenzioni pubbliche, fenomeno di grande attualità e crescente complessità normativa, specie alla luce del progressivo ampliamento ... -
Scopi e antiscopi nella psicopatologia: relazione con gli schemi maladattivi precoci e validazione dello strumento IGAG
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il presente studio si è posto l’obiettivo di indagare e approfondire come gli scopi e gli antiscopi guidino le scelte e i comportamenti delle persone nelle diverse psicopatologie. Al fine di raggiungere tale obiettivo è ... -
ERGASTOLO OSTATIVO: IL CONTEMPERAMENTO FRA LA LOTTA ALLA MAFIA E I DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UOMO SANCITI DALLA COSTITUZIONE E DALLA CEDU
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La ricerca si impegna a capire se è possibile trovare una sintesi, riguardo all'ergastolo ostativo, tra la lotta alla criminalità organizzata e i diritti fondamentali dell'uomo sanciti dalla Costituzione e dalla CEDU. Per ... -
Criptovalute e giustizia penale: la prospettiva dell’antiriciclaggio
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)This paper aims to analyse the phenomenon of cryptocurrencies. Starting from the basics of computer technology, we arrive at a possible legal framework for cryptocurrencies and then delve into the regulatory sector of ... -
I sottotipi della vendita: disciplina codicistica, casistica giurisprudenziale e nuove figure
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il presente elaborato nasce dalla volontà di approfondire in modo critico la disciplina del contratto di vendita. La prima parte del presente lavoro è dedicata all’analisi degli aspetti maggiormente teorici, riguardanti ... -
Il contratto preliminare e le sue varianti.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi di laurea tratta del tema del contratto preliminare e delle varianti di esso che si sono formate nella prassi negoziale. In particolare, il legislatore ha fornito poche norme per disciplinare tale istituto, ...










