Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 2321-2340 di 5671
-
Il miracolo di Guadalupe: " tra sciabole e Religioni"
(Università degli studi di Genova, 2024-02-19)questa tesi tratta dei miracoli della Vergine di Guadalupe e straordinaria forza che ha dato a moltissimi fedeli sparsi in ogni parte del mondo -
Padel vs Tennis, match point: confronto tra due sport, due mondi, due cronache
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Nel sottolineare come lo sport vada oltre la competizione, diventando un mezzo di comunicazione universale che promuove valori condivisi e favorisce l'integrazione sociale, la ricerca ossessiva delle prestazioni ha distorto ... -
Da Caterina a Paolo. Lettere da Pietroburgo L’occhio della Gazzetta Universale fiorentina da Iaşi alla Seconda Coalizione (1792-1799)
(Università degli studi di Genova, 2024-02-19)Lo scopo di questo lavoro è ricostruire l’immagine che un lettore di una rivista settecentesca toscana, la "Gazzetta Universale", avrebbe potuto farsi della Russia verso la fine del settecento. L'analisi percorrerà un ... -
I capitani generali del mare: Andrea Doria e Giovanni Andrea Doria nella guerra mediterranea del secolo XVI
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)Questo mio elaborato ha l’intento di tratteggiare due delle figure che hanno dato risalto alla storia della Repubblica di Genova nel XVI secolo: Andrea Doria e Giovanni Andrea Doria. Entrambi i personaggi meriterebbero un ... -
La prostituzione a Pompei. Tracce archeologiche di un mestiere antico.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)Intento della ricerca è quello di illustrare il funzionamento e i luoghi dedicati all’esercizio della prostituzione a Pompei. Questo scopo è stato perseguito attraverso l’uso di fonti (antiche e non), le tracce archeologiche ... -
"La salute è un bene che non riusciamo a capire" Il punto di vista del medico di medicina generale sul tema della salute.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)Contesto: L’OMS, con il modello 'One Health', sta guidando le governance mondiale verso un concetto di salute universale e sostenibile. In Italia questo si è tradotto con l’emissione del DM 77/22 e il PNRR che implementeranno ... -
Strategie di intervento peer to peer per il miglioramento del benessere e dell'autoefficacia: il progetto Amici di Studio
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)Questa tesi è dedicata alla dissertazione teorica dei costrutti di benessere e di autoefficacia e di alcuni progetti di intervento relativi ad essi, all’introduzione ed esamina del metodo di intervento peer to peer e infine ... -
In quali condizioni Taiwan potrebbe essere il fattore scatenante per una guerra tra Stati Uniti e Cina? Un analisi della strategia di politica estera americana a Taiwan
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Sin dalla fine della Guerra Fredda, gli Stati Uniti hanno dominato come superpotenza globale, prendendo parte in numerosi conflitti, incluse tutte le Crisi del Stretto di Taiwan, la cui indipendenza è messa alla prova dalla ... -
Scrittura e consapevolezza fonologica
(Università degli studi di Genova, 2024-02-19)La capacità di leggere e scrivere è un'acquisizione fondamentale e richiede che il bambino impari come associare suoni e lettere in base alla lingua di riferimento. Le variabili che influiscono su questo processo di ... -
I disturbi del comportamento alimentare: deficit di funzionamento riflessivo e dissociazione in adolescenza.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)Questo lavoro di tesi, articolato in tre capitoli, si pone come un contributo all’analisi della relazione tra i disturbi del comportamento alimentare (DCA) in adolescenza e due costrutti, ovvero il funzionamento riflessivo ... -
Viaggio nella lettura: dagli albori ai giorni nostri, il fascino della parola scritta tra emozioni senza tempo e nuove sfide
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)La motivazione che mi ha portato a compiere questo viaggio lungo cinque capitoli nasce dal desiderio di scoprire come la lettura abbia realmente accompagnato la storia dell'umanità. L'obiettivo di questa mia dissertazione ... -
Sulle cause dei disturbi mentali: oltre la dicotomia natura-cultura
(Università degli studi di Genova, 2024-02-19)La domanda da cui ha avuto origine questa tesi è probabilmente uno dei principali interrogativi della medicina moderna ossia la ricerca delle cause dei disturbi mentali. È stato quindi analizzato, prima di tutto, il quesito ... -
Bambini stranieri a scuola: strategie e sfide. Il caso degli studenti ucraini.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-19)L’elaborato mira a promuovere opportunità̀ di riflessione su questioni antropologiche, politiche e culturali legate al fenomeno dell'immigrazione, ponendo maggior interesse sulla ricerca dei quesiti che vi sono dietro a ... -
D'Annunzio lirico nello specchio dei musicisti
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)Il rapporto di Gabriele d'Annunzio con la musica -
Criticità e risorse del lavoro con i rifugiati e richiedenti asilo: il punto di vista degli operatori attraverso la tecnica del photovoice.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)La migrazione è un fenomeno di portata globale dai numeri in costante aumento. L’Italia, una delle principali vie di accesso per l’Europa, si è dotata di un sistema ricettivo nazionale, strutturato in base alle fasi di ... -
Dalle grandi proteste a un lungo conflitto: spiegare la guerra civile yemenita.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Gli eventi accaduti in questi ultimi mesi nel Mar Rosso a causa degli attacchi commessi dagli Houthi ha spostato l'attenzione della comunità internazionale verso un' attitudine più attenta riguardo ciò che è successo e che ... -
Una didattica innovativa
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)l'elaborato tratta il legame esistente fra didattica e sostenibilità ambientale nei vari contesti educativi soprattutto in quelli meno usuali, attraverso spiegazioni e laboratori. -
La discussione all'interno dell'equipe educativa.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-19)Oggi è sempre più comune lavorare in gruppo, dall’ambito scolastico a quello lavorativo. Il lavoro di gruppo rappresenta una pratica data spesso per scontata nelle modalità e chi lo propone non tiene conto delle complessità. ... -
Dispersione scolastica, analisi dei dati e approffondimento del fenomeno sul territorio ligure
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)The present research is divided into three chapters, which address the issue of school dropout in all its forms and highlight the importance of pursuing quality education. Using the results collected through the existing ... -
I rischi della povertà educativa L’analisi del caso Ligure
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)In Italia e nel resto del mondo, ci troviamo attualmente di fronte ad una preoccupante problematica, : la povertà educativa. Questa tematica ha riscosso grande successo a livello politico ed istituzionale, poiché l'acuirsi ...