Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 2141-2160 di 5680
-
Il ruolo strategico della sostenibilità nelle imprese
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)Sempre più persone si mostrano sensibili ai temi di sostenibilità ambientale e sociale. L’analisi del tema applicato al mondo imprenditoriale permette di rispondere ad un importante argomento di dibattito che verte sulla ... -
L’IDENTITÀ NAZIONALE DELLA MACEDONIA DEL NORD NEI BALCANI E NEL SISTEMA INTERNAZIONALE POST – GUERRA FREDDA
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)L’integrazione europea e la crescita istituzionale democratica sono da sempre connesse alla natura stessa dello stato macedone: il mosaico multiculturale e multietnico di una popolazione storicamente ed etnicamente diversa ... -
PIRATERIA E MISURE DI CONTRASTO A BORDO DELLE NAVI: IL CASO DELLA ENRICA LEXIE
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Questo elaborato si propone di analizzare la pirateria in un contesto globale, concentrandosi sulle misure di contrasto a tale reato, nello specifico mediante l’impiego di guardie armate a bordo delle navi mercantili. Particolare ... -
L’importanza della presenza online e dei social media per il settore ristorativo: il caso di “Con mollica o senza?”
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)Il settore della ristorazione è sempre più digitalizzato, spingendo i ristoratori ad utilizzare piattaforme mirate e strategie di marketing per accrescere la propria clientela. L’impatto del Covid-19 ha accelerato questa ... -
Diritti fondamentali e ambiente nella giurisprudenza delle Corti sovranazionali
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)La tesi si propone di condurre un'analisi comparativa della giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, della Corte Interamericana dei Diritti Umani e della Corte di Giustizia dell'Unione Europea in materia ... -
Utilizzo della tecnologia della cella di reazione dinamica per l'analisi isotopica mediante ICP-MS.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)Nel presente lavoro sono stati sviluppati dei metodi strumentali per la determinazione precisa e accurata dei rapporti isotopi del piombo. Dapprima lo studio si è focalizzato sullo sviluppo di un metodo che consentisse di ... -
Carichi di Lavoro e Modello Prestativo di una Prima Squadra di Calcio in Serie C
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)Il mio elaborato di tesi riguarda un’esperienza professionale e umana di grandissimo valore. Nella stagione 2021/2022 ho ricoperto il ruolo di preparatore atletico presso la US Giana Erminio 1919, società calcistica ... -
Plurilinguismo e mediazione tra pari: uno studio di caso ad Amburgo.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)Il presente studio ha evidenziato come, attraverso la collaborazione tra pari, non solo si facilita l’apprendimento di tematiche educative chiave, ma si rafforzano anche le relazioni interpersonali, aspetto fondamentale ... -
Un nuovo modo di fare impresa: il modello B-Corp
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)Il presente elaborato verte sull’analisi della certificazione internazionale B-Corp proposta nel 2006 dall’ente no profit B-Lab. Partendo dalla visione dell’impresa come sistema complesso sono analizzate le diverse ... -
Obsolescenza Programmata, Impatti e Prospettive: Analisi Integrata tra Contesto Normativo e Ricerca Empirica Territoriale.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)L’elaborato mira all’esposizione del tema dell’Obsolescenza Programmata, attraverso un quadro illustrativo esaustivo riguardo al fenomeno, che comprenda la sua definizione, l’enumerazione dei casi più noti e la risposta ... -
La valutazione delle competenze trasversali nell'istruzione professionale
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)L'elaborato difende il valore della Formazione Professionale in relazione allo sviluppo delle soft skills. A partire dalla definizione del contesto di riferimento proverò a definire i prossimi possibili passi per implementare ... -
Il ruolo del nevroticismo nel rapporto tra uso dei social media, comportamento alimentare e preoccupazione per l'immagine corporea.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)Il presente studio ha indagato il ruolo del nevroticismo nella relazione che intercorre tra uso dei social media, comportamento alimentare e preoccupazione per l’immagine corporea. La ricerca è stata condotta utilizzando ... -
Il Tax Rate: analisi empirica per il triennio 2019-2021 in Italia
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il presente elaborato vuole analizzare il Tax Rate e le variabili che lo influenzano, partendo da un’analisi dell’indicatore e dal contesto italiano vengono individuate le principali variabili che dovrebbero influenzarne ... -
La morte : dagli aspetti storico - antropologici e filosofici all'attuale dibattito etico sul fine vita
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)Nel presente elaborato affronto la questione sulla morte in prospettiva storica, antropologica, filosofica, ontologica ed etica. Il mio desiderio di interrogazione sulla tematica in oggetto prende spazio nel pensiero nel ... -
La maternità come risorsa nel sistema economico e sociale di un paese
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)La maternità è un momento cruciale nella vita di una donna, ma spesso è anche un momento di crescita lavorativa. È importante analizzare come la maternità sia non solo un momento di gioia e responsabilità, ma anche ... -
Figure e modelli femminili nel fumetto supereroistico. Pratiche di costruzione e decostruzione dal XX al XXI secolo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)In questo elaborato andrò ad analizzare la figura della donna attraverso la decostruzione della figura di Wonder Woman in alcuni dei suoi fumetti più emblematici del inizio del 900'. -
La disciplina del lavoro della gente di mare
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Il presente elaborato è stato redatto con l’obiettivo di esporre la disciplina del lavoro della gente di mare, tema rilevante fin dagli albori del diritto della navigazione e del diritto del lavoro. Nella tesi viene ... -
Atteggiamenti Linguistici dei migranti ecuadoriani in Spagna e Italia. Actitudes lingüísticas de los migrantes latinoamericanos en España e Italia
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)In questo lavoro si studiano gli atteggiamenti linguistici nel contesto dell'immigrazione ecuadoriana in Spagna e in Italia. Si analizza come gli atteggiamenti verso lo spagnolo, sia nel paese d'origine che in quelli di ... -
Elezioni d'estate. La social media campaign italiana del 2022, tra tweet e post
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)Quella del 25 settembre è stata senza dubbio una campagna elettorale inedita, per così dire “estiva”, quindi rapida e breve. Durata poco più di due mesi e sorta per effetto della caduta improvvisa del governo Draghi. Come ... -
Gli investimenti ESG nell'ambito della consulenza finanziaria
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)Gli investimenti sostenibili hanno registrato un’espansione straordinaria negli ultimi anni, spinti da una domanda sempre crescente sia da parte degli investitori retail che istituzionali. La sostenibilità è un tema ampio, ...