Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 21-40 di 5646
-
Studio della crescita del biofouling in ambiente marino su diversi materiali al fine di sviluppare un metodo di datazione forense.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La tesi verte sullo studio del biofouling, ovvero la colonizzazione di materiali immersi in mare da parte di organismi bentonici, con attenzione alle sue potenzialità applicative in ambito forense; le tecniche legate al ... -
Analisi relativa all'impatto dell'incremento delle FER sulla stabilità della rete di trasmissione in Sicilia
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Lo studio presentato in questa tesi riguarda l’analisi della stabilità della rete elettrica della Sicilia a seguito della forte penetrazione di Fonti di Energia Rinnovabile prevista per il futuro anno 2030. Riferendoci al ... -
Biofouling su plastica in ambiente portuale: valutazione ed effetti
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Le zone portuali accumulano molti detriti plastici, importanti per studiare le interazioni plastica-organismi. Il biofouling (accumulo di organismi su superfici sommerse) impatta notevolmente destino ed effetti ecologici ... -
Ricerca di una metodologia per la modellazione multibody di impianti fotovoltaici offshore
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Il presente elaborato si concentra sulle strategie di modellazione della dinamica dovuta da moto ondoso di impianti fotovoltaici offshore, avvalendosi dell'uso di Recurdyn. Questo software, tra i più avanzati nel campo ... -
Ricerca di una metodologia per la modellazione multibody di impianti fotovoltaici offshore
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Il presente elaborato si concentra sulle strategie di modellazione della dinamica dovuta da moto ondoso di impianti fotovoltaici offshore, avvalendosi dell'uso di Recurdyn. Questo software, tra i più avanzati nel campo ... -
Modellistica statica e dinamica di una centrale idroelettrica: analisi di un caso di studio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L’obiettivo della presente trattazione è la realizzazione di un modello statico e dinamico che rappresenti la centrale idroelettrica di pompaggio Luigi Einaudi, situa a Entracque (Cuneo). Dopo aver fornito alcune generalità ... -
Progettazione e sintesi di nuovi derivati della 4- e 7-idrossicumarina quali inibitori delle colinesterasi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Gli inibitori delle colinesterasi sono composti studiati ed utilizzati in clinica per alleviare i sintomi della malattia di Alzheimer (AD), una patologia che causa la degenerazione delle cellule del cervello portando ad ... -
Uso di un modello analitico-meccanico per l'interpretazione e il supporto decisionale di dati di monitoraggio sismico di strutture strategiche in muratura
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)L'evidenza dei terremoti in Italia ha messo in luce la vulnerabilità delle strutture esistenti, evidenziando la necessità di adottare misure efficaci per migliorare la conoscenza del comportamento sismico e ridurre il ... -
Tecniche di apprendimento automatico per l'analisi della domanda di mobilità: un'applicazione della matrice origine-destinazione di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)La stima delle matrici origine-destinazione (OD) è un problema cruciale nella pianificazione dei trasporti e nella modellazione del traffico, in particolare in contesti urbani complessi come Genova, Italia. Una matrice OD ... -
VALIDAZIONE DI UNO STRUMENTO SPEDITIVO PER LO STUDIO DEL CROSS-FLOODING
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L’obiettivo del seguente elaborato, dopo aver illustrato il contesto normativo odierno, sarà quello di validare il codice MYSTiC, sviluppato in ambiente MATLAB, il quale è in grado di valutare il tempo necessario per ... -
Aeromicologia: valutazioni qualitative e quantitative in un Archivio con segni di contaminazione
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)L’aeromicologia studia la componente fungina dell’aria. La sua applicazione è fondamentale per monitorare l’indoor air quality (IAQ) e per indagare, in ambito forense, la contaminazione fungina correlata a danni a beni ... -
Osservazioni sulla pesca a strascico mesobatiale nel Mar Ligure
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Nel Mar Ligure, la pesca a strascico mesobatiale si concentra principalmente sulla cattura di Aristeus antennatus (Risso, 1816) e, in misura minore, su Aristaeomorpha foliacea (Risso, 1827). Il presente studio si propone ... -
LE SCOGLIERE CORALLINE PIÙ SETTENTRIONALI DELLE MALDIVE: CAMBIAMENTO NELLA COMPOSIZIONE DELLA COMUNITÀ BENTONICA DOPO 13 ANNI
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Le scogliere coralline delle Maldive sono ecosistemi marini di estrema importanza non solo dal punto di vista ecologico ma anche economico. Tuttavia, il riscaldamento globale e le ricorrenti anomalie termiche stanno ... -
Valutazione dello stato ecologico del coralligeno nelle Secche di Tor Paterno: confronto tra indici e influenza delle pressioni antropiche
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Il coralligeno è definito come una formazione biogenica generata principalmente da alghe calcaree incrostanti che crescono in condizione di scarsa luce. Questo è considerato, insieme alle praterie di Posidonia oceanica, ... -
Studio della variabilità morfologica degli scleriti in alcuni ottocoralli mediterranei
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Gli ottocoralli sono organismi importanti nel benthos marino, contribuendo alla creazione di habitat, alla regolazione dei cicli biogeochimici e alla biodiversità. Sono caratterizzati da strutture scheletriche chiamate ... -
Valutazione della sicurezza ed efficacia della terapia fotobiomodulatoria con luce visibile e nell'infrarosso vicino su liquido seminale umano
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)L'infertilità maschile è una problematica crescente, spesso associata ad alterazioni del metabolismo energetico degli spermatozoi e stress ossidativo che influenzano la motilità e la capacità fecondante degli spermatozoi. ... -
"Sviluppo di un Metodo di Previsione delle Performance per uno Scafo Planante a Gradini: Analisi Numerica della Resistenza al Moto, della Potenza Richiesta e dell'Angolo di Assetto".
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Nel contesto della progettazione di imbarcazioni plananti, gli scafi con step trasversali sono una soluzione promettente per ottenere elevate velocità e bassa resistenza al moto. Questi scafi presentano uno o più gradini ... -
Analisi stratigrafiche e composizionali degli intonaci della Basilica di Nostra Signora della Rosa (Santa Margherita Ligure) ai fini del restauro della facciata principale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)Questo lavoro di tesi è stato realizzato al fine di effettuare un’indagine di tipo stratigrafico e composizionale degli intonaci del prospetto principale della Basilica di Nostra Signora della Rosa (Santa Margherita Ligure), ... -
Applicazione della metabolomica allo studio della lesione da conservazione dei globuli rossi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Durante la conservazione nelle banche del sangue, i globuli rossi subiscono dei cambiamenti metabolici, biochimici e morfologici, definiti “lesione da conservazione” del globulo rosso. Queste lesioni hanno delle implicazioni ... -
Analisi probabilistica della collisione tra unità navali
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L’obiettivo principale di questo elaborato di tesi è stata la valutazione della probabilità di collisione tra navi, un tema di fondamentale importanza per la sicurezza marittima, che assume particolare rilevanza nel contesto ...