Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Quando la mente di mamma e papà fa la differenza: funzione riflessiva, qualità della relazione genitore-figlio e ruolo del genere in coppie separate ad alto conflitto.

View/Open
tesi35509048.pdf (1.027Mb)
Author
Cavanna, Marta <2001>
Date
2025-11-13
Data available
2025-11-20
Abstract
Questa ricerca ha l’obiettivo di indagare, in coppie separate o divorziate in modo difficile o conflittuale con figli minori (0-18 anni), la relazione tra funzione riflessiva genitoriale (PRF) e qualità della relazione genitore-figlio (CPRS). Le 93 coppie di partecipanti (n = 186 genitori) hanno compilato una batteria costituita da un questionario costruito ad hoc per la rilevazione delle informazioni socio-anagrafiche e due strumenti validati, che hanno consentito di rilevarne i livelli nei costrutti di interesse per la ricerca. Sono state condotte analisi di correlazione, regressioni e modelli moderazione. I risultati hanno evidenziato, in generale, l’esistenza di associazioni significative tra le variabili considerate, fatta eccezione per la relazione tra certezza rispetto agli stati mentali del figlio e percezione di conflittualità. Inoltre, con riferimento alla seconda parte dell’indagine, è stata rilevato l’effetto moderatore del genere del papà sulla relazione tra: modalità pre-mentalizzanti e percezione di confliggere con il figlio; certezza rispetto agli stati mentali del figlio e conflittualità percepita; interesse e curiosità per gli stati mentali del figlio e percezione di conflittualità. Per quanto concerne la vicinanza percepita nella relazione genitore-figlio, invece, non è emersa alcuna moderazione di genere sulla relazione tra le variabili. Alla luce di questi dati, e in considerazione dell’influenza negativa che l’atto separativo può esercitare sulle modalità mentalizzanti dei genitori e sul travaso della conflittualità nella relazione con il figlio, vengono proposti alcuni spunti per la ricerca futura e presentate alcune implicazioni cliniche.
 
This research aims to investigate, in separated or divorced couples who have experienced difficult or conflictual separations and have minor children (aged 0-18), the relationship between parental reflective functioning (PRF) and the quality of the parent-child relationship (CPRS). The 93 pairs of participants (n = 186 parents) completed a battery consisting of a questionnaire designed specifically to collect socio-demographic information and two validated instruments, which allowed the levels of the constructs of interest for the research to be measured. Correlation analyses, regressions, and moderation models were conducted. The results showed, in general, the existence of significant associations between the variables considered, with the exception of the relationship between certainty about the child's mental states and perception of conflict. Furthermore, with reference to the second part of the research, the moderating effect of the father's gender was found on the relationship between: pre-mentalizing modes and perception of conflict with the child; certainty about the child's mental states and perceived conflict; interest and curiosity about the child's mental states and perception of conflict. However, with regard to perceived closeness in the parent-child relationship, no gender moderation emerged in the relationship between the variables. In light of these data, and considering the negative influence that separation can have on parents' mentalizing modes and on the transfer of conflict to the relationship with their child, some ideas for future research are proposed and some clinical implications are presented.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6573]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13754
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts