Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 1961-1980 di 5680
-
Una SNN biomimetica per riprodurre la dinamica di reti neurali in vivo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)L'ictus è una delle principali cause di morte e disabilità in tutto il mondo. Attualmente, la riabilitazione post-ictus si basa principalmente sulla terapia fisica, ma spesso porta solo a un recupero motorio parziale. Di ... -
Approcci basati su machine learning per identificare relazioni non ovvie tra caratteristiche cliniche e biologiche nella Leucemia Linfocitica Cronica (LLC).
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La Leucemia Linfatica Cronica (LLC), una neoplasia eterogenea delle cellule B, presenta sfide nella caratterizzazione, nella stratificazione dei pazienti e nel trattamento personalizzato causate dalla complessa interazione ... -
Modello bioispirato e event-driven della retina per la segregazione del movimento di oggetti e sfondo per la visione robotica
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)L’ego-motion è il movimento percepito di un osservatore o di una telecamera dovuto al movimento dell'osservatore stesso. Il sistema visivo degli umani si distingue per la capacità di muoversi in ambienti dinamici naturalmente, ... -
Catalizzatori a base di Nickel per la produzione di idrogeno turchese: prestazioni catalitiche e setup dell’impianto di laboratorio
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Questa tesi indaga le prestazioni catalitiche di catalizzatori a base di nichel drogati con lantanio nella pirolisi del metano per la produzione di idrogeno turchese, con l'obiettivo di ottimizzare l'efficienza del processo. ... -
L'utilizzo dell'indice QBS-ar in habitat di praterie seminaturali: valutazione degli effetti dei cambiamenti di uso del suolo sulle Alpi
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)La tesi illustra uno studio sulle comunità di artropodi del suolo in praterie seminaturali delle Alpi Sud-Occidentali. In giugno 2023 sono stati raccolti campioni di suolo in 16 siti di prateria nelle Alpi Marittime e nel ... -
Risultati sull'impatto degli scenari attuali e futuri degli eventi naturali nel Comune di Sestri Levante.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)In questo studio la valutazione della vulnerabilità di Sestri Levante è stata condotta modificando diversi metodi approvati per acquisire un modello che meglio si adatta all'area investigata, utile da utilizzare per la ... -
Ottimizzazione dei parametri di un sistema di eccitazione statica
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La tesi qui presentata è il risultato di uno stage di sei mesi presso ESSEBI ELECTRONIS a Genova, Italia. ESSEBI ELECTRONICS è una società di ingegneria specializzata in energia e controlli, in particolare sistemi di ... -
Fino a Dora. Un progetto di riqualificazione paesaggistica per l'Area ex-Montefibre, Ivrea.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Ivrea è una città piemontese situata nel Canavese, nel cuore del territorio dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea. La sua celebrità è sicuramente dovuta allo storico Carnevale con la battaglia delle arance ed a un passato ... -
Implementazione ed ottimizzazione di una procedura per l'acquisizione e l'analisi di dati di spettroscopia a risonanza magnetica per la rilevazione del GABA
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La spettroscopia di Risonanza Magnetica (MRS) è una tecnica analitica strumentale che permette di ottenere dettagliate informazioni sulla presenza e sulla concentrazione di metaboliti presenti nel cervello umano. L’acido ... -
Progettazione di sistemi elettronici di controllo per rover autonomi
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)The objective is to design an electronic system for motor control of an autonomous rover. The rover's traction system is composed of four indipendent motors controlled by a single microcontroller which handles also trajectory ... -
Valutazione dell'impatto delle tolleranze dimensionali sullo sviluppo dello strato limite e studio sul ritardo della transizione dello strato limite per flusso attorno ad ali rastremate utilizzando un metodo di ottimizzazione basato sull'aggiunto
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Questa ricerca introduce un metodo basato sul metodo dell'aggiunto per due tipi di studi volti a mantenere il flusso laminare su superfici aerodinamiche rastremate: determinare le tolleranze di produzione soggette ad ... -
X - Linked Dystonia Parkinsonism: Valutazione della Malattia e Stima della Gravità mediante Tecnologia di Rilevamento e Algoritmi di Machine Learning
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)L'X-linked dystonia parkinsonism (XDP) è un raro disturbo del movimento neurogenetico che combina sia la distonia che la malattia di Parkinson. La complessa sovrapposizione tra le due patologie pone spesso una significativa ... -
Sistema ad idrogeno per edifici intelligenti: modellazione e gestione dell'energia
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Questa ricerca si addentra nell'integrazione di sistemi energetici basati sull'idrogeno all'interno di edifici intelligenti, concentrando l'attenzione sullo sviluppo di un modello fisico che combina elettrolizzatore, celle ... -
Sistema ad idrogeno per edifici intelligenti: modellazione e gestione dell'energia
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Questa ricerca si addentra nell'integrazione di sistemi energetici basati sull'idrogeno all'interno di edifici intelligenti, concentrando l'attenzione sullo sviluppo di un modello fisico che combina elettrolizzatore, celle ... -
"Paesaggi in transizione: progettare via Zino Zini tra ferrovia e città"
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Oggetto del lavoro di tesi è la rigenerazione urbana di Via Zino Zini. L’area di progetto ha subito nel corso del tempo una grande trasformazione coincidente con i XX Giochi olimpici invernali tenutisi a Torino nel 2006. Prima ... -
Analisi numerica e sperimentale del flusso di Taylor-Couette
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il flusso di Taylor-Couette è una forma di instabilità idrodinamica che si verifica in un fluido confinato tra due piastre parallele vicine tra loro oppure tra due cilindri coassiali. L’instabilità nasce nel momento in cui ... -
Analisi dei costi per la produzione di polifenoli dalla sansa di oliva per applicazioni industriali.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)L'industria alimentare si trova ad affrontare una sfida significativa nella generazione di rifiuti e sottoprodotti, che costituiscono un problema sia economico che ambientale. Materiali come la sansa di oliva possono ... -
Analisi per la progettazione di trasporti pneumatici ad impulsi
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)L’ elaborato ha l’obiettivo di analizzare il processo produttivo della lavorazione del caffè, ponendo particolare attenzione ai trasporti pneumatici ad “impulsi” e in fase densa con lo scopo di cercare nuove soluzioni per ... -
Una metodologia innovativa che combina EMG, TMS e FNIRS per esplorare le dinamiche dell'inibizione interemisferica
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Lo scopo di questo lavoro era di valutare i correlati corticali del periodo silente ipsilaterale (iSP). Per raggiungere questo scopo è stata utilizzata la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS) per stimolare l’emisfero ... -
Ricerca e analisi delle specie di Tardigradi del suolo nel territorio Ligure
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)I tardigradi sono micrometazoi idrofili ubiquitari che hanno colonizzato diversi tipi di habitat. Costituiscono un phylum che assieme agli onicofori e agli artropodi forma il raggruppamento dei Panartropodi. Lo studio dei ...