Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 2561-2580 of 5671
-
Il principio di capacità contributiva e l'imposta sugli extraprofitti delle aziende energetiche
(Università degli studi di Genova, 2023-12-05)L’elaborato tratta uno dei temi più dibattuti degli ultimi anni, facente riferimento la crisi energetica che ha colpito l’Italia e l’Europa, concentrandosi sulla tassazione degli extraprofitti delle aziende energetiche. ... -
La situazione artistica fra Albisola e Calice Ligure tra il 1968 e il 1973. Mondino, Arroyo e Bocca
(Università degli studi di Genova, 2023-12-04)Fra la fine degli anni Sessanta e gli anni Settanta si consumò una situazione favorevole per lo sviluppo dell’arte nelle sue molteplici declinazioni creative ed espressive in Albisola e Calice Ligure, due paesi del Ponente ... -
Mitologia allegorica. Traduzione e commento del III libro delle Mythologiae di Fabio Planciade Fulgenzio
(Università degli studi di Genova, 2023-12-05)Allegoria, derivazione paretimologica, citazione diretta: da questi elementi è costituita l’ossatura dell’ermeneutica mitologica di Fabio Planciade Fulgenzio, mitografo latino tardoantico originario dell’Africa vandalica. ... -
Il traffico di influenze illecite: evoluzione normativa e aspetti di diritto intertemporale
(Università degli studi di Genova, 2023-12-05)Il presente lavoro di ricerca ha analizzato l’evoluzione normativa della figura di reato del traffico di influenze illecite, partendo dalla sua configurazione più antica, ossia il millantato credito. Lo studio dello sviluppo ... -
Valutazione delle prestazioni di strumentazione di misura non ufficiale utilizzata da ARPAL nei monitoraggi di qualità dell’aria nell’ambito del Progetto AER Nostrum.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-29)Nel corso degli ultimi anni a seguito di una forte crescita del traffico navale, le zone portuali rappresentano sempre più aree di rilevanza economica sottoposte a forti pressioni ambientali che rendono necessarie misure ... -
Performance e Arte di Massa: il Selfie come oggetto estetico e artistico
(Università degli studi di Genova, 2023-12-04)L'elaborato tratta il tema del selfie, in particolare il suo eventuale statuto di oggetto estetico e artistico. La definizione privilegiata sarà quella elaborata da Alise Tifentale, secondo cui il selfie è il prodotto di ... -
Sviluppo e applicazione in campo educativo dell'agenda 20/30.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-15)The thesis deals with the development of the 2030 agenda within the education and training department with particular emphasis on the content linked to bioethics. The thesis explains the nature of the 2030 agenda, the ... -
L'alternanza scuola lavoro come percorso di orientamento e strumento di contrasto alle disuguaglianze sociali. Riflessioni da una ricerca valutativa a livello nazionale
(Università degli studi di Genova, 2023-11-15)Questo lavoro di tesi rappresenta l’analisi di un periodo delicato della vita degli individui come l’adolescenza con particolare attenzione alla creazione dell’identità, tratta inoltre il tema dell’alternanza scuola lavoro ... -
Valutazione dei fattori di rischio e di protezione per il burnout tra gli infermieri: un'analisi completa
(Università degli studi di Genova, 2023-11-15)L’aumento del disagio psichico e la crescita esponenziale di malattie stress lavoro correlate a seguito della pandemia di Sars-Cov2 porta a parlare di una vera e propria emergenza sociale, ma la pandemia ha solo aggravato ... -
Connessione con la Natura e salute mentale. Uno studio esplorativo sui vissuti di disagio relativi al rapporto con l'ambiente naturale
(Università degli studi di Genova, 2023-11-15)In questa tesi viene approfondito il tema della relazione con la Natura in chiave psicologica. Nel primo capitolo si chiarisce a cosa ci si riferisce quando si utilizza il termine Natura; poi viene approfondito il costrutto ... -
PROFILI PSICO(PATO)LOGICI, ASESSUALITÀ E IPERSESSUALITÀ: IL RUOLO DELLA VERGOGNA COME MEDIATORE SULLA CHIAREZZA DEL CONCETTO DI SE’.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-15)Il presente studio si propone di esplorare le relazioni tra la personalità patologica, il concetto di vergogna e i fenomeni dell'asessualità e dell'ipersessualità. In generale, l'asessualità è un fenomeno molto variegato, ... -
Bruciare sempre, spegnersi mai. Lifelong learning e i cambiamenti delle istituzioni di cura per la terza età.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-15)La seguente tesi si snoda in tre parti principali: il primo step vede una definizione del concetto di "anzianità" e come si è evoluta nel corso del tempo; successivamente ci si muove all'interno della legislazione italiana ... -
La classe ibrida per la gestione di studenti in istruzione Domiciliare durante l'emergenza sanitaria
(Università degli studi di Genova, 2023-11-16)La seguente tesi si focalizza su un modello di classe ibrida applicato in due scuole italiane nell'anno accademico 2020/2021. In questo contesto, ai compagni di classe di due studenti che per motivi di salute non potevano ... -
Ben-essere e luoghi di appartenenza: esperienze di walkscapes nel quartiere Tamburi di Taranto.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-16)Questa tesi esplora la relazione simbiotica tra luogo e identità, nonché il legame tra benessere e ambiente in cui viviamo. Si evidenzia come l'identità di luogo vada oltre la collocazione geografica e si sviluppi attraverso ... -
Tra imprevedibilità e fame di vita: il vissuto del paziente con malattia infiammatoria cronica intestinale
(Università degli studi di Genova, 2023-11-16)Questo studio mira ad esplorare il vissuto del paziente con Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale (MICI). Dopo una panoramica sul mondo delle MICI, viene illustrato uno studio qualitativo che si avvale del metodo ... -
LA MULTIMODALITÀ NEI PROCESSI DI APPRENDIMENTO E INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA: GLI ASPETTI MULTIMODALI NELLA SCUOLA SENZA ZAINO.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-15)Questa tesi intende approfondire l’approccio multimodale all’apprendimento e all’insegnamento della matematica e indagarne le applicazioni nel contesto della Scuola Senza Zaino. Il concetto di multimodalità deriva dall’ambito ... -
La relazione con animali come promotore del benessere emotivo
(Università degli studi di Genova, 2023-11-16)Relationships with animals can increase people's health and well-being, as well as satisfy some fundamental human needs. In addition to the benefits found for pet owners, the application areas of IAA are explored in ... -
Identità di genere e Letteratura per l'infanzia. Il contributo di Beatrice Alemagna.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-15)Il Ruolo della Letteratura per l'Infanzia nella Promozione dell'Identità di Genere e dell'Inclusione nella Scuola Primaria: Un'Analisi delle Opere di Beatrice Alemagna La scuola primaria è un periodo cruciale nello ... -
Il ruolo dei prerequisiti dominio specifici nelle prime fasi di apprendimento della lingua scritta.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-15)Imparare a scrivere è sicuramente un compito complesso che richiede la coordinazione di numerose abilità sia cognitive che motorie. Lo scopo di questo studio è determinare come e quali prerequisiti influenzino maggiormente ... -
Sviluppare le competenze riflessive negli studenti del cdl triennale in tecniche di laboratorio biomedico: Analisi di un intervento formativo nel primo anno di corso
(Università degli studi di Genova, 2023-11-13)Le competenze riflessive sono cruciali nella sanità, consentono agli operatori di valutare criticamente le proprie azioni, migliorando la qualità delle cure. Questo progetto mira a sviluppare competenze riflessive negli ...