Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 2101-2120 of 5680
-
La gestione dei rapporti di lavoro subordinato durante le crisi d’impresa.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)The paper focuses on the intersection between insolvency law and the legal system of employment, emphasizing the importance of balancing the protection of workers' interests with the need to ensure business continuity. It ... -
Rendicontazione di sostenibilità e rischio greenwashing
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)La rendicontazione delle informazioni sulla sostenibilità è un tema sempre più rilevante per le imprese. Infatti, l’attuale contesto aziendale è caratterizzato da crescenti preoccupazioni da parte dei mercati circa gli ... -
Il bilanciamento tra la tutela degli animali e i diritti fondamentali dell’uomo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)La mia tesi di laurea analizza il rapporto tra la tutela degli animali, sancita dall’articolo 13 TFUE, e la libertà di religione garantita dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea e dalla Convenzione Europea ... -
"Meat the Facts" - Narrative di Politica Agricola basate sulla Scienza: Il Caso European Livestock Voice
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)In un contesto di crescenti attenzioni pubbliche, scientifiche e accademiche verso il settore dell'allevamento, dovute a preoccupazioni per sostenibilità, benessere animale e sicurezza alimentare, European Livestock Voice ... -
Decentramento e grandi opere: i Municipi di Genova e il Tunnel sub-portuale
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)L’obiettivo della ricerca è indagare il rapporto tra il decentramento amministrativo e le grandi opere del territorio. Nello specifico focalizzeremo la nostra analisi sull’evoluzione del decentramento genovese e sul suo ... -
Ambientalismo in città: politica e sostenibilità a Genova.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)Lo scopo dell’elaborato è approfondire l’evoluzione del rapporto tra ambientalismo e politica, cittadini e associazioni della Città di Genova. Durante la fase preliminare, in preparazione alla stesura dell’elaborato, è ... -
Operazioni societarie straordinarie nel Codice della Crisi e dell'Insolvenza
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Il presente elaborato è incentrato sull’analisi delle operazioni societarie straordinarie, in particolare fusione, scissione e trasformazione, nell’ambito del diritto fallimentare. Il focus principale sono le modifiche e ... -
Il trattamento contabile delle imposte secondo i principi contabili internazionali (IAS 12)
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il presente lavoro di tesi approfondisce una tematica riguardante i principi contabili nazionali e internazionali con specifico riferimento alla gestione delle imposte anticipate in bilancio. Il primo capitolo tratta dei ... -
L'Evoluzione della politica di sicurezza e difesa dell'Unione Europea dopo la Brexit.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)L'obiettivo ultimo di questa ricerca è analizzare gli effetti del ritiro della Gran Bretagna dall'UE principalmente sulla politica estera e di sicurezza comune dell'Unione Europea, nonché sulle crisi e le sfide causate da ... -
La sostenibilità e il fondamentale ruolo dell'impresa. Un approfondimento del Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo Spinelli
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)Da alcuni anni il tema della sostenibilità è presente in ogni aspetto della vita quotidiana ed è al centro del dibattito politico da un punto di vista economico, sociale ed ambientale. In questo contesto le imprese ricoprono ... -
Siamo tutti sulla stessa barca - La vela solidale, tra sport e inclusione
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)Lo sport può avere una funzione integrativa e inclusiva se basato sul rispetto dell'essere umano e della sua dignità, divenendo uno strumento importante di inclusione e coesione sociale. La vela, in particolare, sembra ... -
Strategie di controllo dell'errore nelle indagini di mercato e nella redazione di un questionario
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)Attualmente le indagini di mercato rivestono un ruolo di estrema rilevanza per quanto riguarda i processi decisionali delle aziende, dal momento che possono fornire numerose ed importanti informazioni circa le preferenze ... -
"Martini, Girls and Guns": analisi delle strutture narrative tipiche e dell'evoluzione dell'archetipo dell'agente segreto cinematografico dalla Guerra Fredda ad oggi
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)Attraverso l’analisi di più di settanta pellicole e della trattazione saggistica legata al genere cinematografico dello spionaggio, questa tesi si propone di dimostrare come il personaggio dell’agente segreto abbia acquisito, ... -
L’influenza del training cognitivo e delle funzioni esecutive sulla capacità di equilibrio: studio su un gruppo di giovani ginnaste
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)L’elaborato presenta un caso di studio esplora�vo per verificare l’efficacia di un training cogni�vo delle funzioni esecu�ve (FE) condoto con il Metodo Benso sulla capacità di equilibrio sta�ca e dinamica. L’ipotesi ... -
Il bilancio delle aziende ospedaliere. Analisi delle performance economico-finanziarie delle aziende “Ospedale Policlinico San Martino” e “IRCCS Ospedale San Raffaele”
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)L’elaborato ha la finalità di analizzare il sistema di bilancio delle aziende ospedaliere, sia quelle pubbliche che quelle accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale, analizzandone il settore in cui si inseriscono e ... -
Geopolitica delle materie prime critiche: la sfida europea
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il presente elaborato esamina il ruolo cruciale delle materie prime critiche e delle terre rare. Tali elementi sono essenziali per l'economia dei paesi all'avanguardia perchè fondamentali per la produzione di tecnologie ... -
Ottimizzazione degli spazi all’interno di uno yard portuale: approcci per il miglioramento delle politiche di gestione dei cicli di export nel terminal Lorenzini
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L’elaborato che andremo a presentare tratta temi relativi alle politiche di gestione dei piazzali localizzati all’interno delle aree portuali, con specifico riferimento a quelli impiegati per la gestione di containers. ... -
Studio di una reazione a quattro componenti con doppia attivazione fotochimica
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)La tesi è stata realizzata in seguito all’elaborazione dei dati sperimentali raccolti nei laboratori del gruppo di ricerca “BioOrganic chemistry at Genova” (BOG), situati all’interno del Dipartimento di Chimica e Chimica ... -
DETERMINAZIONE DI METALLI IN CAMPIONI DI OLIO VEGETALE MEDIANTE ICP-AES: NUOVA PROCEDURA DI PREPARAZIONE DELLA MATRICE FINALIZZATA ALL’OTTIMIZZAZIONE DELL’ANALISI STRUMENTALE
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)Questa tesi è il risultato di una collaborazione tra il Gruppo di Chimica Analitica degli Elementi in Tracce presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell'Università di Genova e l'azienda Laboratorio Chimico ... -
LA CRISI DELLA DEMOCRAZIA LIBERALE: UN’ANALISI DEI MODELLI DELIBERATIVI E DELLE NUOVE FORME DI DEMOCRATIZZAZIONE NELLA TARDA MODERNITÀ
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)L’elaborato analizza prima di tutto l’evoluzione del sistema democratico a partire dall’ondata di globalizzazione degli anni ’90 e ne valuta lo stato di crisi, evidenziando le caratteristiche, la portata e le conseguenze ...