Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 631-640 of 1838

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Caratterizzazione clinica dell’autolesionismo non-suicidario e associazione con difficoltà nella regolazione emotiva, dissociazione, anedonia e apatia 

Malatesta, Greta <1999> (2024-10-18)
Background. L’autolesionismo non-suicidario (NSSI) è un fenomeno molto diffuso nella popolazione generale, soprattutto in età adolescenziale, la cui psicopatologia è ancora in larga parte sconosciuta. Il presente studio ...
Thumbnail

Algoritmo Evolutivo per il Tuning di Reti Neurali Artificiali e Biologiche in Esperimenti Bioibridi 

Lambresa, Tommaso <2000> (2024-10-15)
Le protesi cerebrali sono dispositivi di neuroingegneria progettati per interfacciarsi con il sistema nervoso centrale al fine di integrare o ripristinare funzioni in persone con disabilità, utilizzando la stimolazione ...

Utilizzo di Cavi Superconduttivi per l'alimentazione di bobine di Campo Magnetico Toroidale in reattori di tipo Tokamak per applicazioni di Fusione Nucleare 

Labagnara, Lorenzo <1997> (2024-10-15)
Il seguente elaborato ha lo scopo di analizzare le problematiche di alimentazione di un reattore a fusione nucleare di tipo tokamak, tramite l’adozione di cavi costituiti da materiale superconduttore, MgB2, in una matrice ...

Immagine dell'industria culturale nella narrativa italiana negli anni del miracolo economico: i casi di Bianciardi, Sereni, Parise, del Buono 

Massa, Elia <1998> (2024-10-21)
La presente tesi si pone lo scopo di indagare, in quattro capitoli, il processo compositivo di altrettanti romanzi inseriti nel panorama dell’industria culturale. Le opere saranno presentate nel seguente ordine: L’integrazione, ...

Il trattamento dei sintomi della malattia di Parkinson: il ruolo dell'attività fisica adattata 

Mitrano, Nicola <1997> (2024-10-10)
La malattia di Parkinson è una neurodegeneraziobne che rientra nel gruppo delle malattie dette "Movement Disorder". Tale patologia interessa i gangli della base cerebrali ed implica un calo drastico della produzione di ...

Nanoparticelle di fibroina "Cavallo di Troia" caricate con antigene OVA per ridirezionare la risposta immunitaria contro i tumori 

Lagazio, Andrea <2000> (2024-10-18)
Negli ultimi 40 anni, la ricerca ha dimostrato il ruolo cruciale del sistema immunitario nel controllo del cancro, attraverso il riconoscimento degli antigeni associati ai tumori (TAA) e dei neoantigeni. I vaccini contro ...

Sviluppo e validazione di un metodo analitico LC-MS/MS per la definizione della busulfanemia in una popolazione pediatrica sottoposta a regimi di condizionamento pre-HSCT presso l’Istituto Giannina Gaslini 

Carminati, Elisa <1998> (2024-10-22)
Il busulfano (Bu) è un farmaco alchilante non specifico usato nei regimi di condizionamento mieloablativi (MAC) prima dell’esecuzione del trapianto di cellule staminali emopoietiche (HSCT) in adulti e bambini. Nei pazienti ...
Thumbnail

Valutazione del ruolo della deprivazione materiale sull'outcome di pazienti affetti da cirrosi epatica 

Rossi, Diletta Maria <1999> (2024-10-16)
Background: la deprivazione materiale (DM) è un determinante non sanitario di salute ed il Genoa Deprivation Index (GDI) descrive la sua distribuzione nella città di Genova basandosi su occupazione, livello di istruzione, ...
Thumbnail

Studio osservazionale retrospettivo in pazienti affetti da dermatite atopica in trattamento con Dupilumab: incidenza dell'eritema testa-collo e trattamento 

Repetto, Caterina <1998> (2024-10-18)
Introduzione: La dermatite atopica (DA) è una patologia infiammatoria cronica caratterizzata da eczema recidivante e prurito intenso. Sebbene il dupilumab, un anticorpo monoclonale diretto contro interluchina (IL)-4 e ...
Thumbnail

Preparazione, implementazione e test di eco-anodi ad alta efficienza per batterie a ioni litio 

Vassallo, Noemi <2000> (2024-10-18)
Il lavoro di tesi si concentra sulla preparazione di tre ibridi hard carbon/grafite a partire da tre specie di bambù differenti (BA, PE, PJ), da applicare come anodi per batterie a ioni litio ad alta efficienza. Il trattamento ...
  • 1
  • . . .
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • . . .
  • 184

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorDaniele, Christian <2000> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Capizzi, Antonella <1990> (3)Castrale, Martina Margherita <1993> (3)Ciprandi, Federica <1999> (3)Gavazzi, Francesca <1996> (3)Olocco, Andrea <1992> (3)Pilla, Daniele <1980> (3)Siani, Roberta <1998> (3)Aflakian, Pegah <1993> (2)... View MoreSubjectINF/01 - INFORMATICA (56)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (56)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (51)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (45)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (40)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (33)M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (31)ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA (29)SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA (28)ING-INF/04 - AUTOMATICA (27)... View MoreDate
2024 (1838)
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis (1838)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us