Search
Now showing items 51-60 of 76
Strategie per la riqualificazione di dieci piazze minori del centro storico di Firenze come risorsa sociale e ambientale.
(2023-07-19)
Questo lavoro di tesi si presenta come proseguimento di un tirocinio svolto a completamento della laurea triennale presso l’Università degli Studi di Firenze, e si concentra su un tema tuttora molto attuale per la città, ...
La nuova villa comunale di Montesarchio: progetto di riqualificazione dello spazio pubblico
(2023-12-12)
L’obiettivo della tesi è la riqualificazione della villa comunale, tramite l’attuazione
dell’healthy city nello spazio pubblico aperto si permetterà ai cittadini di usufruire
dell’unica area verde di grandi dimensioni ...
Paesaggi di margine e spazi ibridi. Il Parco di Monte Po: una cerniera verde per ricucire e rigenerare le aree periurbane della città di Catania.
(2023-12-12)
L’obiettivo che il presente lavoro di tesi si propone di analizzare è di dimostrare come il progetto di paesaggio applicato al territorio periurbano e alle periferie delle città metropolitane, sempre più caratterizzato dai ...
Progetto di riqualificazione e restauro del giardino pensile della fonazione Galleani - de Bottini a Ventimiglia
(2023-12-12)
The aim of this study is to analyze and implement a redevelopment project for an ancient hanging garden, which is part of a series of hanging gardens similar in structure, but differentiated from each other in terms of ...
Rinascita e continuazione - Ripristino delle zone umide costiere e rinnovamento del paesaggio guidato dalla domanda di ecoturismo
(2023-12-12)
La sede prescelta si trova in una città insulare nel sud della Cina. Il progetto combina le linee guida generali di pianificazione del governo con le condizioni reali del sito, Risolvere i problemi ambientali esistenti, ...
Paesaggi di margine e spazi ibridi. Il Parco di Monte Po: una cerniera verde per ricucire e rigenerare le aree periurbane della città di Catania.
(2023-12-12)
L’obiettivo che il presente lavoro di tesi si propone di analizzare è di dimostrare come il progetto di paesaggio applicato al territorio periurbano e alle periferie delle città metropolitane, sempre più caratterizzato dai ...
Il progetto del Parco della cascina Balossa, estensione del Parco Nord Milano
(2023-12-12)
Il presente lavoro di tesi si è posto l’obiettivo di trovare delle strategie progettuali per la riqualificazione del Parco della Balossa, un’area agricola residuale compresa tra i comuni di Cormano e Novate Milanese, dal ...
"Un playground urbano per il recupero dell'area ex Cantoni a Gallarate: gli spazi a misura di bambino nella riqualificazione delle città."
(2023-10-12)
L'obiettivo di questo lavoro è quello di indagare il tema della riqualificazione delle aree urbane, precedentemente industrializzate e in stato di abbandono, volgendo sulla città e sulle sue componenti uno sguardo che parte ...
Il parco di Castello D'Albertis - studi, indagini e un intervento progettuale
(2024-03-25)
La tesi si prefigge di delineare un intervento di restauro per una porzione del parco del Castello D’Albertis, collocato nella circonvallazione a monte di Genova ed edificato tra il 1886 e il 1892, costituisce un emblema ...
Piazza Vittorio Emanuele a Roma: Analisi dello Spazio Pubblico e Possibili Scenari per i Luoghi dell'Ex Mercato Esquilino.
(2024-07-18)
La tesi propone un modello per la riqualificazione di Piazza Vittorio, situata nel quartiere Esquilino di Roma, attraverso un'analisi storica, urbanistica e della sua struttura. La piazza, uno dei più grandi spazi pubblici ...