Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Cerca
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Mostra filtri avanzatiNascondi filtri avanzati

Filtri

Usa i filtri per affinare il risultato

Items 4091-4100 di 5738

  • Opzioni di ordinamento:
  • Rilevanza
  • Titolo cresc
  • Titolo decr
  • Data cresc
  • Data decr
  • Risultati per pagina:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

La sensibilità di Olive Schreiner: attivismo politico e letteratura. 

Marchelli, Martina <1998> (2024-12-11)
Olive Schreiner (1855-1920) è stata una figura centrale nella letteratura e nell'attivismo politico della fine del XIX secolo in Gran Bretagna e in Sudafrica. Questa tesi esplora la sua importanza come scrittrice e come ...
Thumbnail

Gli errori prodotti dall'IA generativa nella formulazione delle interrogazioni riflettono i fraintendimenti degli studenti nell'apprendimento di SQL? 

Livani, Abdolhamid <1989> (2024-12-17)
Lo studio confronta le interrogazioni SQL generate da ChatGPT e formulate dagli studenti per analizzare i rispettivi errori comuni e fraintendimenti nella costruzione di interrogazioni SQL. Un contributo importante è la ...

Studio osservazionale comparativo sulla prevalenza e progressione della sarcopenia nei pazienti in emodialisi 

Simonetta, Marta <1994> (2024-12-10)
Introduzione: La sarcopenia, definita dalla riduzione di massa muscolare e funzionalità, rappresenta una complicanza di rilievo nei pazienti con malattia renale terminale in dialisi. Questo studio osservazionale ha indagato ...

L'educazione interprofessionale (IPE): uno strumento per promuovere la pratica collaborativa e la capacità di lavorare in equipe delle professioni sanitarie 

Pisaniello, Diletta Maria <1989> (2024-12-11)
Introduzione L'educazione Interprofessionale (IPE), si verifica quando studenti da due o più professioni imparano a conoscere e collaborare l'uno con l'altro per consentire una collaborazione efficace e migliorare i risultati ...
Thumbnail

Architetture Multi Modali e Modelli Linguistici di Grandi Dimensioni per Task Cooperativi nell'Interazione Uomo-Robot 

Piccardo, Giovanni <1997> (2024-12-17)
La crescente integrazione dell'intelligenza artificiale nella vita quotidiana presenta nuove sfide e opportunità per lo sviluppo di sistemi robotici in grado di interagire in modo fluido, proattivo e adattivo nel contesto ...

Idealis 

Rebolino, Ludovica <1999>; Xu, Jia Elisa <2000> (2024-12-17)
Idealis nasce come una rivista che esplora gli ambienti della casa, con l’obiettivo di immaginare e proporre spazi ideali per l’uomo, capaci di unire estetica e funzionalità. Il progetto si fonda sulla convinzione che non ...

Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale del paziente disfagico: elaborazione e applicazione di un protocollo di valutazione della disfagia per i pazienti in Assistenza Domiciliare Integrata 

Calzamiglia, Elena <1995> (2024-12-11)
La presente tesi si concentra sull’analisi delle linee guida e del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per i pazienti affetti da disfagia, con un focus specifico sul contesto dell’Assistenza Domiciliare ...

Da “Perdute salme” a “Il filo dell’orizzonte”: indagini sul romanzo “genovese” di Antonio Tabucchi. 

Paniati, Gaia <2001> (2024-12-11)
Questo studio esamina un periodo cruciale dell’attività di Antonio Tabucchi, corrispondente ai dodici anni trascorsi come docente presso l’Università di Genova (1976-1990), un’esperienza significativa sia sul piano umano ...

La sostenibilità ambientale nei porti turistici: analisi dei porti del Mediterraneo 

Animato, Sofia <2000> (2024-12-17)
La tesi esplora l’adozione delle pratiche di sostenibilità ambientale tra i porti turistici del Mediterraneo. La prima parte del documento fornisce il quadro teorico necessario per introdurre la ricerca, analizzando il ...
Thumbnail

Carbon Accounting e KPI: un’analisi della conformità agli standard nel contesto europeo 

Mascia, Luca <1994> (2024-12-16)
Questa tesi accademica si propone di analizzare la gestione e la rendicontazione dei KPI relativi alle emissioni di GHG nel panorama aziendale. Deve affrontare le normative europee, poiché con l'introduzione della nuova ...
  • 1
  • . . .
  • 407
  • 408
  • 409
  • 410
  • 411
  • 412
  • 413
  • . . .
  • 574

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

Cerca

AutoreAghayan, Pourya <1999> (4)Benti, Denise <1998> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Daniele, Christian <2000> (4)Ghaffari, Hoda <1992> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Boccalini, Alessia <1995> (3)Bovone, Silvia <1997> (3)Bruni, Rachele <2000> (3)Buzzoni, Francesca <1997> (3)... Mostra altriSoggettoCHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (137)INF/01 - INFORMATICA (133)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (116)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (110)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (89)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (76)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (76)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (73)BIO/07 - ECOLOGIA (67)IUS/17 - DIRITTO PENALE (67)... Mostra altriData2024 (1838)2023 (1372)2022 (845)2025 (643)2021 (604)2020 (413)2019 (23)Tipoinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (5675)masterThesis (63)

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico