Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 3771-3780 of 5708

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Indagine sull' impatto di una lesione focale sulla attività elettrofisiologica relativa al ciclo sonno-veglia in vivo 

Del Corso, Simone <1998> (2024-10-15)
Le lesioni cerebrali, causate da traumi cranici o ictus, rappresentano la principale causa di disabilità tardiva negli adulti. Ogni anno, circa 12,2 milioni di persone subiscono un ictus, con oltre 101 milioni di sopravvissuti ...
Thumbnail

Modellazione neuro-computazionale del controllo di protesi a ciclo chiuso 

Nacci, Leonardo <2001> (2024-10-15)
Nonostante siano stati ottenuti straordinari progressi per merito della comunità scientifica, il controllo mioelettrico delle protesi di arti superiori (ULP) resta difficile, richiedendo un addestramento frustrante che ne ...
Thumbnail

Analisi basata su grafici dell'evoluzione temporale nella ricerca scientifica sulla sclerosi multipla 

Melis, Nicole <1998> (2024-10-14)
La ricerca scientifica è un processo neutrale e sistematico, fondamentale per l'avanzamento delle conoscenze. Per garantire che ogni nuova scoperta contribuisca effettivamente al progresso scientifico, è essenziale la ...

Progettazione preliminare di un sistema ibrido SOFC per applicazioni aeronautiche 

Buzzola, Dario <1998> (2024-10-15)
L'obiettivo di questa tesi è progettare un sistema ibrido basato su celle a combustibile ad ossidi solidi (SOFC) per applicazioni aeronautiche, focalizzato sull'integrazione della tecnologia SOFC all'interno di un sistema ...
Thumbnail

Sviluppo di colture neuronali tridimensionali in-silico. 

Della Mea, Leonardo <2000> (2024-10-15)
Questo studio analizza la dinamica e la topologia delle colture neuronali in silico in configurazioni 2D e 3D. È stato sviluppato un nuovo algoritmo per modellare la morfologia e la sinaptogenesi di singoli neuroni corticali, ...

Design of a 25 m planning yacht 

Masoudian, Saba <1996> (2024-10-11)
Per introdurre l'obiettivo del seguente progetto, si può citare il progetto preliminare di un motor yacht di 25 metri con configurazione planante, preferibilmente in grado di coniugare lusso e stile moderno nel suo contesto ...

Floral 2.0: Digital Strategy per l’Ottimizzazione della Presenza Digitale nel Mercato Floreale 

Candito, Martina <1996> (2024-10-14)
Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare e sviluppare una strategia digitale per l’ottimizzazione della presenza online di Floral, azienda sanremese attiva nella vendita all'ingrosso di fiori e piante. L'analisi ...

Isole Virtuali di Comunità Energetiche Rinnovabili: un Nuovo Servizio di Flessibilizzazione per le Reti di Distribuzione dell'Energia Elettrica 

Martino, Maria <2000> (2024-10-14)
Il processo di transizione energetica sostenibile per incontrare gli obiettivi climatici stabiliti sta spingendo verso l’estensione del sistema elettrico ad un numero crescente di settori, richiedendo l'inclusione di un ...

Produzione di H2 turchese su catalizzatori contenenti nichel: effetto dei promotori e possibile riutilizzo 

Pittarello, Matteo <2000> (2024-10-15)
Negli ultimi anni la comunità scientifica ha focalizzato la propria attenzione nella ricerca di nuovi materiali o processi da poter impiegare nella transizione energetica. L’obiettivo è ridurre l’uso ancora predominante ...

Combinazione di modelli elettrici e muscoloscheletrici per l'ottimizzazione in silico dei protocolli di stimolazione del midollo spinale. 

Giannotto, Nicole <1999> (2024-10-15)
La stimolazione del midollo spinale, in particolare la stimolazione elettrica epidurale (EES), è una tecnica promettente per il ripristino delle funzioni motorie nei pazienti con lesioni spinali. Tuttavia, l’ottimizzazione ...
  • 1
  • . . .
  • 375
  • 376
  • 377
  • 378
  • 379
  • 380
  • 381
  • . . .
  • 571

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorAghayan, Pourya <1999> (4)Benti, Denise <1998> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Daniele, Christian <2000> (4)Ghaffari, Hoda <1992> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Boccalini, Alessia <1995> (3)Bovone, Silvia <1997> (3)Bruni, Rachele <2000> (3)Buzzoni, Francesca <1997> (3)... View MoreSubjectCHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (137)INF/01 - INFORMATICA (133)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (116)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (110)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (89)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (76)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (76)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (73)BIO/07 - ECOLOGIA (67)IUS/17 - DIRITTO PENALE (67)... View MoreDate2024 (1838)2023 (1372)2022 (845)2025 (613)2021 (604)2020 (413)2019 (23)Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (5645)masterThesis (63)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us