Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Cerca
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Mostra filtri avanzatiNascondi filtri avanzati

Filtri

Usa i filtri per affinare il risultato

Items 3761-3770 di 5787

  • Opzioni di ordinamento:
  • Rilevanza
  • Titolo cresc
  • Titolo decr
  • Data cresc
  • Data decr
  • Risultati per pagina:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Allenamento pliometrico nei giovani tennisti 

Varrone, Davide <1999> (2024-10-10)
L’obiettivo di questa tesi sperimentale era di valutare l’efficacia di un programma di allenamento pliometrico combinato al regolare allenamento di tennis sulla performance fisica di giovani giocatori di età compresa tra ...

Sviluppo di un modello per il rilevamento di attacchi WiFi 

Maione, Martina <2000> (2024-10-15)
Le reti wireless 802.11 utilizzano il Carrier Sense Multiple Access with Collision Avoidance (CSMA/CA) per gestire l'accesso al mezzo di trasmissione. Tuttavia, la vulnerabilità di tale protocollo aumenta quando nodi dannosi ...
Thumbnail

Modello matematico della Sindrome di Effusione Uveale 

Calipari, Luca <1998> (2024-10-14)
La sindrome di effusione uveale (UES) è una patologia oculare che può causare elevazioni della coroide, con conseguente perdita di continuità fra essa e la sclera. Ciò avviene a causa di accumuli di fluido nello spazio ...
Thumbnail

Progettazione e sviluppo di un applicazione per il tracciamento e la valutazione di processi e procedure 

Mora, Fabio <1997> (2024-10-15)
Il crescente numero di minacce informatiche ha spinto le agenzie internazionali a rafforzare le infrastrutture nazionali di sicurezza informatica, migliorando la loro capacità di prevenire, monitorare e rispondere agli ...

L’œil se trompe. Quando il design gioca d’inganno 

Grittani, Fabiana <1995> (2024-10-15)
Il trompe l’oeil, tecnica artistica nata nel periodo barocco e volta a creare illusioni ottiche capaci di ingannare l’occhio umano, ha attraversato secoli di storia mantenendo la sua rilevanza fino ai giorni nostri. Oggi, ...
Thumbnail

Studio longitudinale di diverse condizioni di coltura sull'attività elettrofisiologica di reti neuronali derivate da hiPSCs 

Centi, Sara <1997> (2024-10-14)
Le reti neuronali derivate da cellule staminali pluripotenti indotte umane (hIPSC) offrono una piattaforma promettente per lo studio delle funzioni cerebrali umane in vitro. Tuttavia, la loro complessità e variabilità ...
Thumbnail

Caratterizzazione e controllo di motori sincroni a magneti permanenti (PMSM) per applicazione in ambito navale 

Villa, Matteo <2000> (2024-10-14)
L’elaborato di tesi si concentra sullo studio dei motori sincroni a magneti permanenti e le loro metodologie di controllo inizialmente da un punto di vista teorico, per passare successivamente a una fase simulativa e infine ...

Valutazione multirischio e proposte di strategie di mitigazione nella Regione Marche (Italia) 

Ashfaq, Muhammad <1990> (2024-10-14)
Effective disaster risk management in any area depends on analyzing all relevant risks that could potentially affect it. A proper multi-risk evaluation requires ranking the analyzed risks and estimating the overall expected ...

Sviluppo di Sistemi Centralizzati e Locali di Gestione dell'Energia per il Funzionamento Ottimale di una Comunità Energetica Rinnovabile 

Robbiano, Tommaso <2000> (2024-10-14)
La tesi è stata sviluppata nell'ambito del Progetto di ricerca 1.7 “Tecnologie per la penetrazione efficiente del vettore elettrico negli usi finali” finanziato dall'ENEA nell'ambito dell'Accordo di Programma 22-24 “Ricerca ...

VirtualAvatars4Rehab: tracciamento del corpo e animazione in tempo reale dell' avatar per esercizi fisici in realtà virtuale immersiva 

De Filippis, Andrea <2000> (2024-10-14)
La realtà virtuale è uno strumento versatile, utilizzato in vari settori, tra cui la riabilitazione. La sua adattabilità alle esigenze del paziente, insieme a feedback immediato e alto coinvolgimento, la rende efficace in ...
  • 1
  • . . .
  • 374
  • 375
  • 376
  • 377
  • 378
  • 379
  • 380
  • . . .
  • 579

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

Cerca

AutoreAghayan, Pourya <1999> (4)Benti, Denise <1998> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Daniele, Christian <2000> (4)Ghaffari, Hoda <1992> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Boccalini, Alessia <1995> (3)Bovone, Silvia <1997> (3)Bruni, Rachele <2000> (3)Buzzoni, Francesca <1997> (3)... Mostra altriSoggettoCHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (137)INF/01 - INFORMATICA (133)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (116)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (110)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (89)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (76)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (76)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (73)BIO/07 - ECOLOGIA (67)IUS/17 - DIRITTO PENALE (67)... Mostra altriData2024 (1838)2023 (1372)2022 (845)2025 (692)2021 (604)2020 (413)2019 (23)Tipoinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (5724)masterThesis (63)

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico