Cerca
Items 3751-3760 di 5738
Recupero agonismo post infortunio cercine glenoideo con ad attività fisica adattata
(2024-10-10)
In questo elaborato ho deciso di parlare delle Arti Marziali Miste in modo
“applicato”, soffermandomi sul fatto che, con la giusta attività fisica adattata, si possa
tornare a praticare uno sport invasivo come quest’ultimo ...
L'efficacia del Metodo Pilates nella rieducazione chinesiologica del Parkinson. Revisione scientifica.
(2024-10-10)
The following review, through the reading and understanding of various scientific articles, aims to analyze the effects of the Pilates method on the motor and non-motor symptoms of Parkinson's disease. To evaluate its ...
Sfruttamento e valorizzazione dei dati per l’addestramento degli equipaggi sugli aerei Rafale
(2024-10-15)
Durante il loro addestramento, i piloti di caccia presso Dassault Aviation generano ogni tipo di dato che può essere analizzato e utilizzato per migliorare il loro addestramento. Durante il mio stage, ho lavorato su due ...
Deliberazione dinamica verificabile e adattiva consapevole del contesto
(2024-10-14)
Questa tesi mira a migliorare le capacità dei robot di eseguire com-
compiti complessi in modo robusto e sicuro all'interno di ambienti non strutturati, ad esempio
basandosi su un adattamento autonomo e non supervisionato ...
Progettazione e sviluppo di risolutori del problema di Vehicle Routing e valutazione dei Large Language Models nel processo di ottimizzazione
(2024-10-15)
Questa tesi esplora metodologie ibride che tendono a migliorare il Problema di Routing dei Veicoli, una sfida critica di ottimizzazione affrontata dalle industrie della logistica e dei trasporti. Lo studio si concentra ...
“L’utilizzo della Palla nelle Scuola Primarie: Analisi del Comportamento e dell’Apprendimento Motorio, con avvicinamento agli sport di squadra.”
(2024-10-10)
Introduzione
L'attuale educazione fisica è considerata tradizionalmente solo come un mezzo per ottimizzare lo stato fisico della persona, che generalmente si riduce solo alla formazione della capacità motoria, al miglioramento ...
ANALISI DEL CONCURRENT TRAINING IN SOGGETTI ALLENATI: INTERFERENZA FRA ALLENAMENTO DELLA FORZA E ENDURANCE.
(2024-10-10)
Background: Il concurrent training rappresenta un approccio che combina l’allenamento della forza con il potenziamento aerobico all’interno dello stesso programma di allenamento.
L’obiettivo principale di questa ricerca è ...
Un'opportunità in più: LM-67 e l'invecchiamento attivo in Liguria
(2024-10-10)
La Liguria è sempre stata una regione complicata ma non di meno stupenda e affascinante, con la sua peculiare unione di fascino costiero e borghi collinari. Presenta un contesto demografico in cui l’invecchiamento della ...
Analisi del mercato del Refit attraverso un caso studio
(2024-10-11)
Nella tesi in oggetto, ho deciso di condurre un'analisi approfondita di un potenziale progetto di refit per identificare le esigenze tecniche e manageriali necessarie a garantire la sostenibilità economica del progetto. ...
Environmental Index per la notazione Green Plus per Yacht del RINa applicato a Heritage 15 del cantiere Castagnola Yacht e modifiche progettuali per il miglioramento della sostenibilità
(2024-10-11)
L'ambiente è stato uno dei temi più dibattuti negli ultimi anni. In risposta, la Società Italiana di Classificazione ha introdotto la notazione volontaria Green Plus per
Yacht. Questa tesi, condotta presso Castagnola Yacht, ...