Search
Now showing items 11-20 of 29
progetto,sviluppo e verifica di un sistema dinanometrico per valutare a livello tissutale contrazione intestinale umana
(2024-10-14)
La miopatia viscerale (VSCM) è una rara malattia genetica caratterizzata da una compromissione della motilità intestinale. Questo studio ha sviluppato un sistema dinamometrico per quantificare la forza e lo spostamento del ...
Algoritmo Evolutivo per il Tuning di Reti Neurali Artificiali e Biologiche in Esperimenti Bioibridi
(2024-10-15)
Le protesi cerebrali sono dispositivi di neuroingegneria progettati per interfacciarsi con il sistema nervoso centrale al fine di integrare o ripristinare funzioni in persone con disabilità, utilizzando la stimolazione ...
Studio longitudinale di diverse condizioni di coltura sull'attività elettrofisiologica di reti neuronali derivate da hiPSCs
(2024-10-14)
Le reti neuronali derivate da cellule staminali pluripotenti indotte umane (hIPSC) offrono una piattaforma promettente per lo studio delle funzioni
cerebrali umane in vitro.
Tuttavia, la loro complessità e variabilità ...
Progetto, realizzazione e test di strumenti di supporto alla ricerca per le malattie infettive croniche
(2024-12-20)
L'HIV rappresenta una delle maggiori sfide sanitarie globali, attaccando il sistema immunitario e, se non trattato, evolvendo in AIDS. Nel 2021, circa 38,4 milioni di persone convivevano con l'HIV, con 1,5 milioni di nuove ...
Strumenti di data analysis per registrazioni elettrofisiologiche ad alta densità
(2024-12-20)
Questa tesi presenta lo sviluppo di strumenti computazionali avanzati per l’analisi di registrazioni elettrofisiologiche ad alta densità ottenute con la sonda SiNAPS. Questo dispositivo innovativo, inizialmente sviluppato ...
Classificazione dei gesti della mano basata sulla decomposizione EMG ad alta densità
(2024-12-20)
Recenti progressi nelle protesi degli arti superiori hanno permesso agli utenti di controllare più gradi di libertà utilizzando algoritmi di riconoscimento applicati all’elettromiografia (EMG). Questi metodi trattano i ...
La realtà virtuale nella pianificazione preoperatoria: uno studio preliminare in uro-oncologia e chirurgia spinale
(2024-12-20)
Il planning preoperatorio è una procedura che consente ai chirurghi di delineare le fasi dell’intervento per ottimizzare i risultati e ridurre i rischi. Le immagini 2D, pur essendo ampiamente utilizzate, limitano la ...
Progetto di un piano di telemonitoraggio domiciliare per l’assistenza sociosanitaria territoriale da implementare presso la ASL3 Genovese
(2024-03-26)
La mutata composizione demografica della popolazione, caratterizzata da un aumento dell’aspettativa di vita e da una diminuzione della mortalità, segnala un preoccupante aumento della diffusione delle patologie croniche. ...
Analisi e progettazione di un software di gestione clinica ed organizzativa per cardiologia interventistica
(2024-03-26)
La cardiologia interventistica, un campo medico dedicato alla diagnosi e al trattamento delle malattie cardiovascolari tramite procedure invasive, riveste un ruolo cruciale nella gestione di patologie come l'infarto ...
Progetto, sviluppo e verifica di una metodologia, e applicazione software, di ausilio alla valutazione clinica di sofferenza cardiovascolare, nella patologia del pectus excavatum
(2024-03-26)
Il Pectus excavatum, è una patologia congenita, che coinvolge la gabbia toracica, e si manifesta prevalentemente, durante la fase adolescenziale. L’entità della patologia può variare, in base a numerosi fattori. Tale ...