Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

progetto,sviluppo e verifica di un sistema dinanometrico per valutare a livello tissutale contrazione intestinale umana

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi30729627.pdf (3.371Mb)
Autore
Pitto, Michela <1999>
Data
2024-10-14
Disponibile dal
2024-10-17
Abstract
La miopatia viscerale (VSCM) è una rara malattia genetica caratterizzata da una compromissione della motilità intestinale. Questo studio ha sviluppato un sistema dinamometrico per quantificare la forza e lo spostamento del tessuto intestinale durante la contrazione, con l'obiettivo di caratterizzare meglio la VSCM. Campioni di tessuto intestinale sono stati prelevati da pazienti pediatrici con VSCM e da soggetti di controllo. I risultati hanno dimostrato significative differenze nella capacità contrattile tra i due gruppi, con i campioni di VSCM che presentavano una forza, uno spostamento e una rapidità di contrazione inferiori. Questi risultati sottolineano il potenziale dello strumento sviluppato per approfondire la comprensione della patofisiologia della VSCM e per informare lo sviluppo di future terapie mirate.
 
Visceral Myopathy (VSCM) is a rare genetic disease characterized by impaired intestinal motility. This study aimed to develop a tool to measure the contractile function of intestinal tissues in VSCM patients. A dynamometric system was designed to quantify both isometric force and isotonic displacement during tissue contraction. Intestinal tissue samples were collected from pediatric VSCM patients and control subjects. The results demonstrated significant differences in contractile function between VSCM and control tissues, with VSCM samples exhibiting lower force, displacement, and contraction speed. These findings highlight the potential of the developed tool for advancing our understanding of VSCM pathophysiology and informing the development of targeted therapeutic interventions.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/9698
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico