Search
Now showing items 1471-1480 of 1838
Affrontare le sfide della sordità e dello spettro autistico: studio di un caso di vulnerabilità multiple
(2024-07-11)
The aim of this paper is to investigate and explore the subject of multiple vulnerabilities and the challenges they entail, with a particular focus on individuals who simultaneously present deafness, and an autism spectrum ...
Cambiamento climatico e politiche dell'immigrazione
(2024-07-10)
Negli ultimi anni, il cambiamento climatico ha rappresentato a livello globale una delle sfide più urgenti del nostro tempo, condizionando l’ambiente, l’economia e di conseguenza i flussi migratori. La crescente consapevolezza ...
Tecnologia, sicurezza e diritti: il caso della Data Retention tra Italia e sicurezze comparate.
(2024-07-10)
L’elaborato si concentra sul tema della “Data Retention”, ossia il periodo di conservazione dei dati derivati dall’utilizzo di servizi digitali e di telecomunicazioni. I dati, acquisiti secondo le modalità prestabilite dal ...
NUOVI DIRITTI E NUOVI DOVERI NEL DIRITTO DI FAMIGLIA ALLA LUCE DEGLI SVILUPPI SOCIALI E TECNICO-SCIENTIFICI
(2024-07-10)
Nel mio elaborato ho trattato dei nuovi diritti e dei nuovi doveri sorti nel diritto di famiglia a seguito degli sviluppi sociali e tecnico-scientifici inerenti alle nuove tecniche di procreazione medicalmente assistita. ...
Le metodologie didattiche nell’insegnamento del diritto
(2024-07-12)
Origine ed evoluzione della pedagogia
Didattica del diritto classica ed evoluzione
Inclusione scolastica
Aspetti pedagogici e profili tecnici dell’insegnamento del diritto
Sfide al futuro
Educazione ecologica attraverso l'ecosistema dello stagno. Una proposta educativa per la scuola primaria.
(2024-07-10)
La presente tesi si focalizza su quella che viene definita educazione ecologica e sulla possibilità di attuare un percorso educativo alla scuola primaria che ne segua i principi. Il progetto è partito da una visione ...
Educazione all'immagine corporea: dai modelli sociali agli strumenti didattici.
(2024-07-11)
Questa tesi costituisce un punto di riferimento per la costruzione di percorsi di Educazione all’Immagine corporea nelle scuole partendo dall’analisi delle dinamiche sociali legate alla diet culture nel nostro tempo. La ...
Fino a che punto la criminalità organizzata in Italia ha plasmato le attività terroristiche jihadiste nel paese, e come interagiscono le strategie delle forze dell'ordine con questa influenza?
(2024-07-11)
La tesi studia i legami tra la criminalità organizzata, in particolare la Mafia italiana, e il terrorismo jihadista in Italia, fornendo un'analisi approfondita delle loro interazioni e delle implicazioni per le forze ...
Efficacia della Musicoterapia quale metodo di riduzione dell’ansia in fase di induzione di anestesia nella popolazione pediatrica
(2024-07-02)
Il progetto propone l’utilizzo della musicoterapia (MT) applicata da terapeuti (MTH), quale adiuvante della premedicazione farmacologica in fase di preanestesia in pediatria. Lo scopo è stabilire quanto la MT riduca i ...
Uso e sicurezza delle tecniche di riproduzione medicalmente assistita nelle giovani pazienti BRCA mutate con gravidanza dopo carcinoma mammario: risultati di uno studio di coorte internazionale
(2024-07-10)
BACKGROUND
Sono disponibili poche evidenze sulla sicurezza delle tecniche di riproduzione medicalmente assistita (ART) per ottenere una gravidanza dopo carcinoma mammario nelle pazienti BRCA mutate. Pertanto rimangono ...