Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 1-10 of 30

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Mycoremediation di miscele oleose di idrocarburi: saggi di biodegradazione e studio sull'impiego di biosurfattanti 

Canonica, Laura <1995> (2019-12-19)
Con il progressivo sviluppo industriale, le nazioni devono far fronte al problema della contaminazione dei comparti ambientali: suolo, aria e acqua. Nell’ottica di contrastare la permanenza degli inquinanti nell’ambiente, ...

Il geoturismo all’Argentiera. Reti sentieristiche e itinerari per la valorizzazione del paesaggio minerario sardo. 

Agus, Roberta <1995> (2021-07-19)
This thesis study has proposed action strategies for the enhancement of the Nurra area, in particular the Argentiera village, through the creation of a path network. The project was preceded by analyzes at various spatial ...
Thumbnail

Valutazione dell'attività antimicotica di olio essenziale di Lavandula dentata ibrida su supporti cartacei, papiracei e pergamenacei. 

Pettineo, Simone <1997> (2021-12-10)
L'interesse dei ricercatori nel campo della conservazione e del restauro dei beni culturali, in particolare nell'ambito della biologia applicata, si sta concentrando negli ultimi anni nella ricerca di nuovi prodotti da ...

Riequipaggiamento ecologico di cave dismesse della Pianura Padana: il modello di recupero del Lago Spino a Calvenzano (BG) 

Richelmi, Paolo <1996> (2021-12-15)
Il presente lavoro di tesi è inziato con l’inquadramento territoriale dell’area e la definizione multiscalare degli ambiti (sovralocale, locale e di progetto). In contemporanea, è stata effettuata un’analisi diacronica ...

Analisi melissopalinologiche di mieli dei Parchi di Portofino e dell'Aveto 

Leone, Martina <1997> (2022-06-10)
La melissopalinologia è una branca della palinologia che analizza il miele attraverso il riconoscimento del polline che vi è contenuto e di altri elementi corpuscolari. Questo studio, incentrato sull’analisi melissopalinologica ...

Analisi melissopalinologiche di mieli dei Parchi di Portofino e dell'Aveto 

Leone, Martina <1997> (2022-06-10)
La melissopalinologia è una branca della palinologia che analizza il miele attraverso il riconoscimento del polline che vi è contenuto e di altri elementi corpuscolari. Questo studio, incentrato sull’analisi melissopalinologica ...

Biologia riproduttiva di Santolina ligustica 

Armanino, Filippo <1995> (2022-09-26)
Santolina ligustica (Asteraceae), endemica della Liguria orientale, è qui studiata nella sua biologia riproduttiva per valutarne il reale successo. Ho studiato: • Tipo e frequenza degli impollinatori. • Sforzo e successo ...

Valutazione del rischio aeromicologico in un archivio librario 

Giusto, Silvia <1998> (2022-09-16)
"Valutazione del rischio aeromicologico in un archivio librario" La presenza di propaguli fungini nell'aria negli ambienti di lavoro, rappresenta un rischio biologico per gli operatori e per tutti i visitatori di tali ...
Thumbnail

INTOSSICAZIONI ALIMENTARI: CONFUSIONE TRA PIANTE COMMESTIBILI E PIANTE TOSSICHE 

Betuzzi, Federica <1997> (2022-10-21)
L’errata identificazione tra piante commestibili e piante velenose è un problema in crescita, a causa della nuova tendenza di voler adottare uno stile di vita "eco-friendly", che porta le persone prive di competenze ...

PROPOSTA DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E NATURALISTICO DEL COMUNE DI PONNA IN VAL D’INTELVI - L’anello Tellero – Boffalora 

Peretto, Pietro <1997> (2022-03-16)
Il presente lavoro di tesi si pone come obiettivo la valorizzazione del territorio di Ponna, un piccolo borgo della Val d’Intelvi, in Provincia di Como. Lo spazio oggetto dell’elaborato di tesi comprende paesaggi naturali ...
  • 1
  • 2
  • 3

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorChiariello, Rosanna <1981> (2)Leone, Martina <1997> (2)Molteni, Francesco <1993> (2)Siesa, Matteo Elio <1978> (2)Togni, Marco <1997> (2)Agus, Roberta <1995> (1)Armanino, Filippo <1995> (1)Basile, Alessio Domenico Luigi <1998> (1)Betuzzi, Federica <1997> (1)Bielli, Irene <1995> (1)... View MoreSubject
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA (30)
BIO/07 - ECOLOGIA (4)GEO/04 - GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA (2)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (2)BIO/01 - BOTANICA GENERALE (1)BIO/02 - BOTANICA SISTEMATICA (1)... View MoreDate2022 (15)2023 (11)2021 (3)2019 (1)Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (29)masterThesis (1)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us