Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 1-10 of 37

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Mycoremediation di miscele oleose di idrocarburi: saggi di biodegradazione e studio sull'impiego di biosurfattanti 

Canonica, Laura <1995> (2019-12-19)
Con il progressivo sviluppo industriale, le nazioni devono far fronte al problema della contaminazione dei comparti ambientali: suolo, aria e acqua. Nell’ottica di contrastare la permanenza degli inquinanti nell’ambiente, ...

Il geoturismo all’Argentiera. Reti sentieristiche e itinerari per la valorizzazione del paesaggio minerario sardo. 

Agus, Roberta <1995> (2021-07-19)
This thesis study has proposed action strategies for the enhancement of the Nurra area, in particular the Argentiera village, through the creation of a path network. The project was preceded by analyzes at various spatial ...
Thumbnail

Valutazione dell'attività antimicotica di olio essenziale di Lavandula dentata ibrida su supporti cartacei, papiracei e pergamenacei. 

Pettineo, Simone <1997> (2021-12-10)
L'interesse dei ricercatori nel campo della conservazione e del restauro dei beni culturali, in particolare nell'ambito della biologia applicata, si sta concentrando negli ultimi anni nella ricerca di nuovi prodotti da ...

Riequipaggiamento ecologico di cave dismesse della Pianura Padana: il modello di recupero del Lago Spino a Calvenzano (BG) 

Richelmi, Paolo <1996> (2021-12-15)
Il presente lavoro di tesi è inziato con l’inquadramento territoriale dell’area e la definizione multiscalare degli ambiti (sovralocale, locale e di progetto). In contemporanea, è stata effettuata un’analisi diacronica ...
Thumbnail

Caratterizzazione micologica di sedimenti marini profondi della piana abissale di Tolone 

De Benedetto, Michael <1995> (2023-03-28)
I sedimenti marini profondi rappresentano un ambiente ancora oggi poco esplorato dal punto di vista microbiologico e in particolare micologico. Ad oltre duemila metri di profondità, infatti, gli elementi e i fattori ...

Stabilimento "ex-Sandretto": ricucire il quartiere di Collegno con infrastrutture verdi 

Falcetta, Dalila <1999> (2023-03-16)
Riqualificazione quartiere di Collegno ed area industriale ex-Sandretto.

La green-way di Cascina dell'Angelo. Valorizzazione territoriale ed ecologica di Rovasenda (VC) 

Chiriac, Alexandru Constantin <1997> (2023-03-16)
La tesi ha come obiettivo la valorizzazione ecologica e territoriale di Rovasenda (VC), con un focus su un'azienda che, sulla base dei principi dell'agroforestazione, ha adottato un modo di fare agricoltura completamente ...

Conservazione della biodiversità e fruizione: il progetto del paesaggio dell'Oasi LIPU di Cesano Maderno 

Chiariello, Rosanna <1981>; Siesa, Matteo Elio <1978> (2023-03-16)
L’Oasi LIPU di Cesano Maderno si trova a nord di Milano, nel Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Prima della gestione era un’area degradata con robinieto e zone ex industriali con piccoli elementi di pregio ...

Conservazione della biodiversità e fruizione: il progetto del paesaggio dell’Oasi LIPU di Cesano Maderno 

Siesa, Matteo Elio <1978>; Chiariello, Rosanna <1981> (2023-03-16)
L’Oasi LIPU di Cesano Maderno si trova a nord di Milano, nel Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. Prima della gestione era un’area degradata con robinieto e zone ex industriali con piccoli elementi di pregio ...

Riqualificazione e riorganizzazione delle aree agricole della tenuta del Castello Ducale di Agliè 

Druetto, Daniele <1991> (2023-03-16)
Le aree verdi considerate di pregio, sia per valore naturalistico sia per valenza storica, che inoltre, come nel caso studio proposto, sono caratterizzate da una vocazione agricola e interessate dalla presenza di un corridoio ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorChiariello, Rosanna <1981> (2)Leone, Martina <1997> (2)Molteni, Francesco <1993> (2)Siesa, Matteo Elio <1978> (2)Togni, Marco <1997> (2)Agus, Roberta <1995> (1)Armanino, Filippo <1995> (1)Basile, Alessio Domenico Luigi <1998> (1)Betuzzi, Federica <1997> (1)Bielli, Irene <1995> (1)... View MoreSubject
BIO/03 - BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA (37)
BIO/07 - ECOLOGIA (4)GEO/04 - GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA (3)BIO/01 - BOTANICA GENERALE (2)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (2)BIO/02 - BOTANICA SISTEMATICA (1)BIO/05 - ZOOLOGIA (1)BIO/10 - BIOCHIMICA (1)... View MoreDate2022 (15)2023 (12)2024 (5)2021 (3)2019 (1)2025 (1)Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (36)masterThesis (1)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us