Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 981-1000 of 8529
-
La seduzione culturale americana: il mito nella rappresentazione hollywoodiana
(Università degli studi di Genova, 2025-01-17)Questa tesi esplora il sogno americano come elemento centrale dell’immaginario collettivo statunitense, con un focus sulla sua rappresentazione cinematografica. Partendo dall’interesse per i meccanismi di consolidamento ... -
Gli aspetti cognitivi e psicologici della malattia di Parkinson
(Università degli studi di Genova, 2025-01-15)Questa tesi tratta della malattia di Parkinson, dei suoi aspetti neurodegenerativi e psicologici. Nel primo capitolo vengono discussi gli aspetti generali della malattia, come: l’epidemiologia, l’eziopatogenesi, il decorso ... -
l'influenza del marketing politico sulle elezioni contemporanee: strategie e impatti nell'era digitale
(Università degli studi di Genova, 2025-01-17)La crescente pervasività dei mezzi di comunicazione, unita alla continua evoluzione delle tecnologie digitali, ha trasformato il modo in cui partiti e candidati interagiscono con i cittadini. Le campagne elettorali ... -
Gli effetti dell'isolamento sociale in età evolutiva e nell'adolescenza
(Università degli studi di Genova, 2025-01-15)La tesi esplora gli effetti dell'isolamento sociale durante la pandemia di COVID-19 sull'età dello sviluppo e sull'adolescenza, con un focus sui risvolti psicologici, cognitivi e sociali. L’isolamento, imposto per ridurre ... -
Sintomi di disattenzione e iperattività, memoria di lavoro e funzioni esecutive in età prescolare e l'impatto del Covid-19
(Università degli studi di Genova, 2025-01-15)Le funzioni esecutive sono un insieme di processi cognitivi che consentono di controllare i propri pensieri e le proprie azioni e si sviluppano in modo significativo in età prescolare. Le funzioni esecutive influiscono ... -
La comunicazione e promozione turistica di Lisbona
(Università degli studi di Genova, 2025-01-17)In un mondo in continua evoluzione, le città devono distinguersi in termini di offerta turistica per divenire destinazioni autentiche ed attrarre viaggiatori, risorse e talenti provenienti da tutto il mondo. Lisbona ha ... -
Come il cimena guarda alla televisione. I casi di Quinto potere e di Good night and good luck
(Università degli studi di Genova, 2025-01-17)This thesis examines the evolving role of media in contemporary society through the analysis of two significant cinematic works: Good Night, and Good Luck by George Clooney and Network (Quinto Potere) by Sidney Lumet. ... -
Valutazione degli Impatti Ambientali nei Progetti di Ripristino di Ecosistemi Marini tramite Metodologia LCA e Stima del Potenziale Sequestro di Carbonio
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Questo studio evidenzia l'importanza di metodologie rigorose per valutare gli impatti ambientali dei progetti di ripristino degli ecosistemi marini. Strumenti come il Life Cycle Assessment (LCA) e metodi standardizzati per ... -
Lo sviluppo della competenza emotiva al nido.
(Università degli studi di Genova, 2025-01-15)Questa tesi esplora il mondo emotivo dei bambini concentrandosi sullo sviluppo emotivo durante l’infanzia, i differenti modi in cui i bambini esprimono le loro emozioni e l’importanza di esse nel determinare il benessere ... -
La Propaganda dei Totalitarismi
(Università degli studi di Genova, 2025-01-17)La tesi tratta dei totalitarismi del XX secolo e di come quest'ultimi hanno usufruito della Propaganda per mantenere i loro ideali politico-sociali all'interno di una nazione nel lungo termine. inoltre, confrontandomi con ... -
Due registi, due epoche: Analisi cinematografica comparata di La dolce vita e La grande bellezza
(Università degli studi di Genova, 2025-01-17)La tesi consiste in un confronto stilistico, tematico e cinematografico della "La Dolce Vita" di Federico Fellini e "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino. -
La pubblicità come strumento di costruzione e disciplinamento della femminilità nella cultura dei consumi
(Università degli studi di Genova, 2025-01-17)La pubblicità non è solo uno strumento di marketing, ma anche un agente culturale capace di plasmare identità e norme sociali. Questa tesi indaga come le rappresentazioni pubblicitarie costruiscano e disciplinino la ... -
Gli effetti speciali nelle scene di battaglia tra passato e presente
(Università degli studi di Genova, 2025-01-17)È stato fatto un percorso partendo dalle fondamenta, ossia analizzando innanzitutto la definizione, la nascita e lo sviluppo degli effetti speciali negli anni. Nel primo capitolo viene data una definizione di “effetto ... -
Autismo e terapia multisistemica in acqua (TMA).
(Università degli studi di Genova, 2025-01-15)L’AUTISMO E LA TERAPIA MULTISISTEMICA IN ACQUA (TMA). Questa tesi esplora l'autismo e la Terapia Multisistemica in Acqua (TMA), un approccio terapeutico che deve ancora guadagnare un ampio riconoscimento. Ho scelto di ... -
La trap italiana: espressione giovanile nell'età contemporanea
(Università degli studi di Genova, 2025-01-15)La musica, nelle sue molteplici forme, ha sempre rivestito un ruolo centrale nella storia delle società, configurandosi come uno strumento privilegiato per esprimere le tensioni, le trasformazioni e le aspirazioni di epoche ... -
Strategie invisibili: l'arte della persuasione nel mondo digitale
(Università degli studi di Genova, 2025-01-17)La presente tesi si propone di analizzare l'evoluzione delle strategie persuasive nell'era digitale, con particolare attenzione al digital storytelling, all'influencer marketing e al neuromarketing. L'obiettivo principale ... -
"Muoversi a ritmo"
(Università degli studi di Genova, 2025-01-15)L'elaborato tratta l'importanza del gioco come strumento educativoper lo sviluppo integrale del bambino in campo educativo. -
Il ruolo del pedagogista nel quadro dei disturbi specifici dell'apprendimento
(Università degli studi di Genova, 2025-01-14)La presente tesi analizza il ruolo del pedagogista nell’ambito dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, con un focus sulle competenze professionali necessarie per realizzare interventi educativi efficaci. Lo studio ... -
L'impatto della cultura di origine sui processi di regolazione emotiva: un'analisi delle differenze durante l'adolescenza.
(Università degli studi di Genova, 2025-01-14)La presente tesi di ricerca si è concentrata sull’analisi dell’influenza della cultura di origine sui processi di regolazione emotiva, esaminando le possibili differenze culturali durante l’adolescenza. In particolare, ... -
verifica del progetto di massima di una Bulk Carrier da 34000 dwt doppio scafo
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)verifica del progetto di massima di una Bulk Carrier da 34000 dwt doppio scafo attraverso gli undici capitoli previsti: piano di costruzione calcoli idrostatici resistenza al moto scelta e verifica dell'elica calcolo del ...