Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 6261-6280 of 9388
-
Programmazione lineare mista intera per l'ottimizzazione di sciami di droni
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)L’obiettivo dell’elaborato presentato è quello di valutare il processo di ottimizzazione del problema della pianificazione degli atterraggi e degli equipaggiamenti di una flotta di velivoli senza pilota cooperanti, ... -
rivalutazione dei parametri geometrici del provino SCB nella proposta di normativa ASTM per la caratterizzazione della resistenza al distacco delle facce nei pannelli sandwich
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Il lavoro di tesi ha riguardato la lettura approfondita di alcuni lavori scientifici: la proposta di normativa ASTM per la caratterizzazione della resistenza al distacco delle facce in compositi sandwich, il lavoro di ... -
Applicazione delle tecnologie 4.0 in ambito sanitario al fine di migliorare la degenza e la qualità della vita dei pazienti allettati e di ridurre i costi delle strutture ospitanti.
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Negli ultimi anni ed in particolare durante la pandemia Covid19, l’intero sistema economico, industriale, sociale e sanitario, non solo nazionale, ma mondiale è stato fortemente impattato e rivoluzionato dalle tecnologie ... -
Effetti del controllo della pressione di iniezione e del sistema EGR sui parametri di combustione di un MCI diesel alimentato con miscele gasolio – biocombustibile
(Università degli studi di Genova, 2023-09-14)Nel seguente elaborato si espongono le risultanze di una campagna sperimentale incentrata sul funzionamento dei motori diesel a biocombustibile, con particolare attenzione agli effetti della variazione della frazione di ... -
Analisi dei processi di cracking dell'ammoniaca abbinati alle tecnologie delle celle a combustibile
(Università degli studi di Genova, 2023-09-14)L’ammoniaca è un promettente vettore energetico: facile da stoccare, prodotta a livello globale e caratterizzata da un’elevata densità volumetrica di idrogeno. In questa tesi viene affrontato il cracking dell’ammoniaca, ... -
Progetto di massima di una nave product carrier da 114700 DWT
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)L'elaborato consiste nel progetto di una nave product carrier basata su una nave modello scalata in affinità. Sono stati analizzati tutti gli aspetti della fase preliminare del design, compreso quindi l'analisi della ... -
Supply chain lineare e circolare: due modelli a confronto
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)I principi su cui si fondavano le strategie di business e sostenibilità delle imprese, nel corso degli anni, hanno subito alcuni sostanziali cambiamenti come l’introduzione dell’approccio Life Cycle Management e il maggiore ... -
Verifica del progetto di massima di una Bulk Carrier da 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Nell'elaborato si presenta la verifica del progetto di massima di una bulk carrier, secondo la seguente suddivisione: piano di costruzione, calcoli idrostatici, resistenza al moto, scelta dell'elica, bordo libero, impianto ... -
VERIFICA DEL PROGETTO DI MASSIMA DI UNA BULK CARRIER DA 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Nella tesi è stato effettuata una verifica e una rielaborazione del progetto di massima di una bulk carrier percorrendo un giro della spirale di progetto. I temi principali sono quelli che ne costituiscono la suddivisione ... -
Verifica del progetto di massima di una Bulk Carrier da 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Nella tesi di laurea è stata eseguita la verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000 DWT, andando a toccare tutti i punti della spirale di progetto: piano di costruzione, calcoli idrostatici, resistenza ... -
Verifica del progetto di massima di una Bulk Carrier da 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Nella tesi di laurea è stata fatta la verifica del progetto di massima di una bulk carrier, andando a toccare tutti i punti della spirale di progetto: sono stati analizzati principalmente gli aspetti strutturali e idrodinamici, ... -
La pianificazione sostenibile del cantiere e le sue applicazioni tecnologiche. Linee guida al caso studio del “Terzo Valico”.
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Il seguente elaborato intende approfondire la pianificazione nei grandi cantieri, ponendo attenzione ai temi della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica ad essa legata. I grandi cantieri rappresentano da sempre ... -
Posizionamento dei container IMO (merci pericolose) per tipologia in un'area adibita ai container di merce pericolosa
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)La presente tesi affronta il tema del posizionamento dei container IMO (International Maritime Organization) contenenti merci pericolose all'interno di aree specificamente adibite allo stoccaggio di tali materiali. L'obiettivo ... -
Dissipatori attritivi isteretici ricentranti: un modello meccanico interpretativo
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Negli ultimi anni, particolari eventi sismici hanno provocato deformazione significative nelle strutture. In risposta a ciò, sono state sviluppate nuove tecnologie capaci di rispondere alle azioni dinamiche e dare maggiore ... -
Studio dell'effetto combinato di porosità e grado di saturazione sul comportamento termico di pali energetici
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Nel presente lavoro di tesi è stato studiato il modo in cui la porosità e il grado di saturazione influiscono sul comportamento dei pali energetici. Si è definito un semplice problema per andare a valutare le temperature ... -
Internet of Things e ambienti immersivi
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Creazione di una stanza virtuale in Unity e simulazione dell'utilizzo di sensori per rilevare dati biometrici relativi al movimento di due personaggi, con l'obbiettivo di ideare un serious game a scopo terapeutico. Verranno ... -
Integrazione di analizzatori Roslyn per il rispetto dei requisiti di qualità del codice
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Gli sviluppatori collaborano più efficacemente quando il codice è facilmente comprensibile, lo stile è uniforme e la complessità del software è ridotta. Nell’ecosistema .NET, gli analizzatori Roslyn possono aiutare nella ... -
Analisi serie storiche
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)In un'epoca dominata dalla digitalizzazione e dall'accessibilità dei dati, la necessità di strumenti analitici sofisticati è diventata sempre più imperativa. Questa tesi si concentra sullo studio delle serie storiche, un ... -
La progettazione dei supporti nel piping industriale
(Università degli studi di Genova, 2023-09-14)La stesura della nostra tesi, su consiglio del nostro relatore, si sviluppa su un percorso di tirocinio formativo che a nostro avviso è stato utile per concretizzare il nostro corso di studi. Il periodo di stage è stato ... -
La progettazione dei supporti nel piping industriale
(Università degli studi di Genova, 2023-09-14)La stesura della nostra tesi, su consiglio del nostro relatore, si sviluppa su un percorso di tirocinio formativo che a nostro avviso è stato utile per concretizzare il nostro corso di studi. Il periodo di stage è stato ...