Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Effetti del controllo della pressione di iniezione e del sistema EGR sui parametri di combustione di un MCI diesel alimentato con miscele gasolio – biocombustibile

View/Open
tesi25342485.pdf (4.829Mb)
Author
Duke, Oliver Alessandro <1999>
Date
2023-09-14
Data available
2023-09-21
Abstract
Nel seguente elaborato si espongono le risultanze di una campagna sperimentale incentrata sul funzionamento dei motori diesel a biocombustibile, con particolare attenzione agli effetti della variazione della frazione di EGR e della pressione al rail sulle caratteristiche della combustione. Le prove sperimentali hanno avuto luogo nei laboratori del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica, Gestionale e dei Trasporti (DIME) dell’Università di Genova e sono state condotte su un motore diesel turbo-sovralimentato, alimentato con quattro diverse miscele di “gasolio commerciale B7 – UCOME (Used Cooking Oil Methyl Esters)” (100% B7, 60/40, 30/70 e 100% UCOME). Inoltre, il propulsore è stato equipaggiato con i necessari strumenti di rilevamento e monitoraggio delle grandezze di interesse, includendo sistemi di controllo di pressione del common rail e della quantità di gas ricircolati (EGR). Lo scopo principale delle prove è stato analizzare gli effetti delle diverse concentrazioni di biocombustibile UCOME sulle prestazioni dei motori diesel impostando diversi valori di pressione al rail e frazione di EGR, al fine di valutare gli effetti di queste condizioni sui parametri di maggiore importanza dalle quali è stato possibile ricavare informazioni riguardanti il processo di combustione.
 
The following paper presents the findings of an experimental campaign focused on the operation of biofuel-powered diesel engines, with particular focus on the effects of controlling the EGR rate and rail pressure in relation to combustion characteristics. The experimental tests took place at the laboratories of the Department of Mechanical, Energy, Management, and Transportation Engineering (DIME) at the University of Genoa and were conducted on a turbocharged diesel engine, fuelled with four different blends of “B7 commercial diesel and UCOME (Used Cooking Oil Methyl Esters) " (100% B7, 60/40, 30/70, and 100% UCOME). Additionally, the engine was equipped with the necessary instruments for detecting and monitoring relevant parameters, including common rail pressure and EGR fraction. The primary objective of the tests was to analyse the effects of different content of UCOME on diesel engine performance, while varying rail pressure and EGR rate. The experiments focused on key parameters that provided insights into the combustion process.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6279
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us