Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 6281-6300 of 9388
-
Sviluppo di un business model per le società calcistiche
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Al giorno d’oggi le società calcistiche sono delle vere e proprie aziende. Il seguente lavoro si pone come obiettivo quello di sviluppare un business model per società calcistiche per comprendere come queste possono ... -
Open Data della Regione Liguria: il catalogo dei metadati
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Il documento descrive la mia esperienza di tirocinio presso Liguria Digitale, durante la quale ho sviluppato un'applicazione web di "back office" per la gestione dei metadati relativi ai dataset esposti come Open Data dalla ... -
Le principali criticità della supply chain del settore automobilistico nel triennio 2020-2022: l'impatto del Covid-19 e della guerra in Ucraina
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Negli ultimi anni il settore automobilistico ha dovuto affrontare diverse problematiche riguardanti la propria catena di approvvigionamento a causa di una serie di eventi inaspettati, dal lockdown in seguito alla diffusione ... -
Stato dell'arte della separazione di polveri da emissioni industriali
(Università degli studi di Genova, 2023-09-14)La presente tesi si prefigge lo scopo approfondire la problematica connessa alla formazione del particolato in ambito industriale e alle sue ripercussioni sulla matrice atmosferica. Per tale motivo, oltre una caratterizzazione ... -
Miglioramento della qualità della valutazione di sicurezza di algoritmi di apprendimento automatico
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Machine learning è una tecnologia pervasiva utilizzata in vari settori. Essa costituisce uno strumento utile alle aziende e agli ingegneri gestionali, poiché fornisce supporto alle decisioni. Tuttavia, è stato evidenziato ... -
Progettazione e Sviluppo in Rouge di un Syntax Highlighter per un Linguaggio Domain Specific
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Lo scopo di questa prova finale è stata la progettazione e lo sviluppo di un evidenziatore di sintassi (Syntax Highlighter) per il Linguaggio Domain Specific RML. Questo obiettivo è stato raggiunto utilizzando Rouge, un ... -
L'importanza della pianificazione viaggio nella prevenzione degli incidenti
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)La tesi affronta alcuni aspetti della pianificazione viaggio, ad esempio: che cosa significa “pianificazione viaggio”, i passaggi nel quale è suddiviso, le linee guide fornite dalle organizzazioni internazionali e dalle ... -
Progetto e Analisi Sperimentale di Algoritmi per la Creazione di Missioni all'interno di un Videogioco di Ruolo
(Università degli studi di Genova, 2023-09-14)L’ottimizzazione di un programma è un processo che non conosce mai fine e che può portare a enormi miglioramenti in termini di efficienza nel risolvere un dato problema e nell’efficacia dell’utilizzo delle risorse. Uno dei ... -
Sviluppo di un software didattico in python per lo studio dell'algoritmo del simplesso
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)Il presente elaborato focalizza l’attenzione sullo sviluppo di un codice Python per implementare l’algoritmo del simplesso. Quest’ultimo è un algoritmo iterativo costituito da cinque fasi principali, il cui scopo è risolvere ... -
Programmazione lineare mista intera per serre verticali
(Università degli studi di Genova, 2023-09-15)La tesi tratta un argomento di ricerca operativa: la programmazione lineare mista intera (in seguito MILP) In particolar modo, il lavoro si occupa dell’applicazione della MILP all’ambito delle serre verticali. La scelta è ... -
Sintesi e caratterizzazione di materiali ibridi a base di PDMS polimerico e nanoparticelle magnetiche.
(Università degli studi di Genova, 2023-06-14)La ricerca sui nuovi nanocompositi ha permesso di combinare le proprietà del componente ospite con quelle del riempitivo in nanoscala, per creare materiali intelligenti e utili che soddisfano i requisiti di particolari ... -
La riserva cognitiva: basi neurofisiologiche e implicazioni cliniche
(Università degli studi di Genova, 2023-09-06)L’idea di “riserva” contro il danno cerebrale deriva dall’osservazione che non esiste una relazione diretta tra il grado di patologia o danno cerebrale e la manifestazione clinica di quel danno. Il concetto di riserva ... -
Auto-oggettivazione sessuale nelle relazioni interpersonali.
(Università degli studi di Genova, 2023-09-05)L’auto-oggettivazione sessuale della donna nelle relazioni interpersonali è un fenomeno molto diffuso nella società occidentale, ed è considerata la diretta conseguenza dell’oggettivazione sessuale, ovvero di tutte quelle ... -
Trauma relazionale e strumenti di intervento: un focus sul genosociogramma
(Università degli studi di Genova, 2023-09-08)Lo scopo della trattazione è quello di orientarsi attraverso la molteplicità dei costrutti e delle definizioni relativi alla qualità delle relazioni primarie, a partire dalla testimonianza dei maggiori esperti nell’ambito ... -
Coaching aziendale e stress lavoro correlato: analisi della letteratura
(Università degli studi di Genova, 2023-09-05)La tesi seguente ha l’obiettivo di fornire un’analisi approfondita del concetto di stress in relazione al lavoro, dunque di stress lavoro-correlato, e l’efficacia del processo di coaching nel diminuire il disagio. Tale ... -
L'impatto dei crimini d'odio di matrice omotransfobica sulle vittime e sulla comunità
(Università degli studi di Genova, 2023-09-05)In primo luogo, i crimini d’odio sono un qualsiasi reato, percepito dalla vittima o da qualsiasi altra persona, come essere motivati da pregiudizio, sulla base della religione, dell’etnia, della disabilità, dell’orientamento ... -
La forza della condivisione: gruppi di auto-mutuo-aiuto per caregivers di persone con disturbi mentali o demenza.
(Università degli studi di Genova, 2023-09-05)I gruppi di auto-mutuo-aiuto sono uno strumento importante nella promozione del benessere e nella riduzione del disagio. Lo scopo dell’elaborato è quello di indagare le caratteristiche e l’efficacia dei gruppi di ... -
Donne migranti e salute mentale: un focus sulla depressione.
(Università degli studi di Genova, 2023-09-05)L’obiettivo di questo elaborato di tesi è affrontare il tema dei disturbi depressivi nella popolazione delle donne migranti. Lo scopo è quello di individuare quali fattori, legati al processo di migrazione, contribuiscono ... -
Le emozioni in carcere
(Università degli studi di Genova, 2023-09-05)Questa tesi verte sul ruolo delle emozioni in carcere, spesso non abbastanza considerate e se analizzate, lo sono state solo in termini negativi. La letteratura sulle emozioni positive o sui risvolti pratici e positivi ... -
Migrazione e salute mentale dei giovani adulti
(Università degli studi di Genova, 2023-09-05)È davvero necessario parlare di salute mentale dei giovani adulti e di giovani adulti come una fascia d’età a sé stante? Con adultità emergente si intende quel periodo di tempo in cui i giovani adulti passano dalla fine ...