Sviluppo di un business model per le società calcistiche
View/ Open
Author
Mariani, Gianluca <2001>
Date
2023-09-15Data available
2023-09-21Abstract
Al giorno d’oggi le società calcistiche sono delle vere e proprie aziende.
Il seguente lavoro si pone come obiettivo quello di sviluppare un business model per società calcistiche per comprendere come queste possono ottenere utili raggiungendo contemporaneamente risultati sportivi.
Per rappresentarlo è stato utilizzato il business model canvas e attraverso ricerche, lettura di libri e articoli sui business model e sul mondo del calcio sono stati descritti i nove elementi che lo compongono.
Il risultato sono due diversi business model: uno per i top team (le squadre che raggiungono l’alta classifica e si qualificano per le competizioni europee) e l’altro per i club medio-piccoli (le società il cui obiettivo è mantenere la categoria in cui competono). Nowadays football clubs are real companies.
The following work aims at developing a business model for football clubs to understand how they can obtain profits while achieving sporting results at the same time.
I used the business model canvas to represent it and the nine elements that make it up have been described through research, reading books and articles on business models and the world of football.
The result is two different business models: one for top clubs (teams that reach the top rankings and qualify for European competitions) and the other for small-medium clubs (teams whose goal is to keep the category in which they compete).
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2887]