Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 41-60 di 9752
-
Søren Kierkegaard e la disputa con la chiesa di Danimarca. Cristianesimo e cristianità a confronto
(Università degli studi di Genova, 2025-10-13)Nella seguente esposizione mi sono occupato del pensiero del filosofo danese Søren Kierkegaard, in particolare mi sono concentrato su quelle opere che ebbero vita durante l'attacco condotto contra la chiesa di Danimarca ... -
"La deissi nei Canti di Giacomo Leopardi"
(Università degli studi di Genova, 2025-10-13)Una delle manifestazioni linguistiche più significative della soggettività è rappresentata dalla deissi, fenomeno per cui alcune espressioni richiedono, per essere interpretate correttamente, il riferimento a elementi del ... -
Bambini nei conflitti armati: la protezione legale e l'approccio della Corte penale internazionale nel caso Dominic Ongwen
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Il caso di Dominic Ongwen davanti alla CPI rappresenta un momento significativo nello sviluppo del diritto penale internazionale, ponendo l'attenzione sui limiti della protezione dei minori nei conflitti armati. La tesi ... -
YEMEN: LA LUNGA CRISI DI UNA NAZIONE MAI DAVVERO UNITA (1962-2015)
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)La tesi tratta l’evoluzione storica e politica dello Yemen dal 1962 al 2015, con uno sguardo alla situazione odierna. Dopo aver ricostruito la divisione tra Nord e Sud e il processo di unificazione del 1990, si esaminano ... -
La costruzione del tempo: analisi della temporalità nei film di Christopher Nolan
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La tesi analizza il ruolo del tempo nel cinema di Christopher Nolan, autore che ha fatto della temporalità il nucleo concettuale ed estetico della propria poetica. Dopo un’introduzione teorica sul tempo cinematografico, ... -
Violenza di genere e salute mentale
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La violenza di genere (GBV) costituisce un fenomeno epidemico a livello globale, che coinvolge individui di ogni età e provenienza socio-economica. Essa rappresenta una grave violazione dei diritti umani e il principale ... -
Terrains vagues / Terre vaghe. Esempi territoriali in Liguria
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Questa tesi nasce da un’osservazione semplice, quasi quotidiana: la presenza, spesso silenziosa, di spazi dimenticati dentro e fuori le città. Luoghi in apparenza vuoti, inutilizzati, a volte persino invisibili agli occhi ... -
Personal branding: l'importanza di farsi notare per vendere il propiro "prodotto"
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Negli ultimi vent’anni lo sviluppo costante dei nuovi media ha trasformato profondamente il nostro modo di relazionarci al mondo digitale. Questa evoluzione ha inciso in maniera significativa anche sulle dinamiche di ... -
Una filosofia del manganello? Riflessioni sulla prospettiva autoritaria di Giovanni Gentile
(Università degli studi di Genova, 2025-10-13)Il mio obbiettivo in questa sede sarà quello di descrivere la filosofia gentiliana nella maniera più accurata e precise possibile. Nei seguenti capitoli le descrizioni di vari pensieri e riflessioni gentiliane serviranno ... -
Georgia: dal periodo post-sovietico alle proteste dei giorni nostri
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Questa tesi analizza il percorso della Georgia dal periodo post-sovietico fino alle recenti proteste che hanno coinvolto il Paese. L'elaborato esamina le trasformazioni politiche, economiche e sociali successive alla ... -
"Criminalità organizzata e attività d'impresa"
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)La tesi analizza il rapporto tra criminalità organizzata e attività d’impresa, ricostruendo l’evoluzione del reato di associazione mafiosa (art. 416-bis c.p.) verso forme di “mafia imprenditrice” e le principali modalità ... -
IL PARTITO COMUNISTA ITALIANO DA TOGLIATTI A BERLINGUER: una ricostruzione storica del ruolo del PCI durante la Guerra Fredda.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Alla base di questa ricerca vi è l’interesse e la curiosità di comprendere se davvero il Partito comunista italiano sia un attore rilevante nel panorama nazionale ma anche internazionale durante tutti gli anni della Guerra ... -
L'I.M.U. nel quadro dei principi costituzionali.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Il dibattito sull’introduzione di un’imposta patrimoniale rappresenta un tema centrale nelle riflessioni sul sistema tributario italiano, ponendo questioni di natura economica, giuridica e sociale. L’elaborato analizza la ... -
Riconfigurare la Verità come Vita: il percorso filosofico di François Jullien
(Università degli studi di Genova, 2025-10-13)Le domande sull’Essere, sul Senso dell’esistenza e sul fondamento della realtà hanno attraversato la storia della filosofia occidentale, trovando per secoli risposta nell’idea di Dio come Principio e Senso ultimo. Con la ... -
Lettere dei captivi Liguri dal Maghreb nel XVII secolo: un'analisi storica e linguistica.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-13)Il seguente lavoro di tesi si inserisce nel vasto campo degli studi sulla pirateria e la schiavitù nel Mediterraneo in Età Moderna, un'epoca di profonde trasformazioni, conflitti e scambi intensi. In questo contesto, come ... -
“IL RUOLO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GOVERNANCE FISCALE: IL CASO DELLE CRIPTOVALUTE E DELLA BLOCKCHAIN”
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La presente tesi esplora il rapporto in evoluzione tra Intelligenza Artificiale (IA), tecnologie blockchain e Governance Fiscale, focalizzandosi sul caso specifico delle criptovalute. L'ascesa di queste tecnologie ha ... -
Antecedenti e questioni storico teoretiche in Mare Liberum di Ugo Grozio
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)Mare Liberum è una difesa della libertà dei mari formulata nel 1609 per sostenere il diritto delle Province Unite d'Olanda alla navigazioni su tutti i mari ed al commercio con gli stranieri, nonostante il monopolio della ... -
Il ruolo del servizio sociale nel supporto alle famiglie adottive con bambini con disturbi nel neurosviluppo
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)L’adozione costituisce un processo complesso che intreccia dimensioni giuridiche, psicologiche, sociali ed educative. Quando riguarda bambini con disturbi del neurosviluppo, le sfide per le famiglie e i professionisti si ... -
Imposta sul Valore Aggiunto e Frodi: il problema dell’onere della prova nel sistema tributario
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La tesi analizza l’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) come tributo cardine del sistema fiscale europeo, evidenziandone la struttura, i principi applicativi e le implicazioni derivanti dalla sua natura di imposta armonizzata ... -
Migrazioni e dipendenze: l’équipe etnopsichiatrica del SerT dell’ASL4.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La tesi analizza il ruolo del servizio sociale all'interno del SerT dell’ASL4, con un focus specifico sulla presa in carico della popolazione con un background migratorio. L'elaborato nasce da un'esperienza di tirocinio ...