Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 41-60 di 8500
-
Analisi della distribuzione mensile della megattera (Megaptera novaeangliae) nel nord-est dell'Islanda: approfondimenti sulla baia di Skjálfandi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La megattera (Megaptera novaeangliae) è un cetaceo altamente migratorio che si sposta stagionalmente tra aree di riproduzione invernali a basse latitudini e aree di alimentazione estive ad alte latitudini. La baia di ... -
L'integrazione del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica all'interno degli Istituti Penitenziari: un'opportunità per potenziare le attività riabilitative e per promuovere la prevenzione del disagio psichico
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Lo studio è volto ad approfondire la necessità di interventi riabilitativi ed educativi per soggetti detenuti in carcere, ma che necessitano di un supporto a livello psichiatrico, con il fine ultimo di indagare la possibilità ... -
Recupero della biomassa spiaggiata di Velella velella (Linnaeus, 1758): pratiche sostenibili durante gli eventi di fioritura
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La V. velella sta andando incontro ad un numero sempre maggiore di bloom e spiaggiamenti a causa principalmente dell’overfishing e del cambiamento climatico. Questo lavoro si propone di capire per la prima volta se la ... -
Caratterizzazione del detrito antropogenico in spiagge urbane della costa Ligure
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La plastica, la cui produzione è iniziata in maniera significativa dagli anni '50. Le sue caratteristiche, ne favoriscono la dispersione e l'accumulo nell'ambiente, divenendo così un problema globale, con particolare impatto ... -
Studio della crescita del biofouling in ambiente marino su diversi materiali al fine di sviluppare un metodo di datazione forense.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La tesi verte sullo studio del biofouling, ovvero la colonizzazione di materiali immersi in mare da parte di organismi bentonici, con attenzione alle sue potenzialità applicative in ambito forense; le tecniche legate al ... -
Analisi relativa all'impatto dell'incremento delle FER sulla stabilità della rete di trasmissione in Sicilia
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Lo studio presentato in questa tesi riguarda l’analisi della stabilità della rete elettrica della Sicilia a seguito della forte penetrazione di Fonti di Energia Rinnovabile prevista per il futuro anno 2030. Riferendoci al ... -
La percezione della figura infermieristica in sicilia ed in Liguria
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questa tesi si propone di analizzare e confrontare la percezione della professione infermieristica in Sicilia e in Liguria, due regioni italiane con contesti socio-culturali differenti. Lo studio si è basato su un’indagine ... -
Biofouling su plastica in ambiente portuale: valutazione ed effetti
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)Le zone portuali accumulano molti detriti plastici, importanti per studiare le interazioni plastica-organismi. Il biofouling (accumulo di organismi su superfici sommerse) impatta notevolmente destino ed effetti ecologici ... -
Ricerca di una metodologia per la modellazione multibody di impianti fotovoltaici offshore
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Il presente elaborato si concentra sulle strategie di modellazione della dinamica dovuta da moto ondoso di impianti fotovoltaici offshore, avvalendosi dell'uso di Recurdyn. Questo software, tra i più avanzati nel campo ... -
Ricerca di una metodologia per la modellazione multibody di impianti fotovoltaici offshore
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Il presente elaborato si concentra sulle strategie di modellazione della dinamica dovuta da moto ondoso di impianti fotovoltaici offshore, avvalendosi dell'uso di Recurdyn. Questo software, tra i più avanzati nel campo ... -
Modellistica statica e dinamica di una centrale idroelettrica: analisi di un caso di studio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L’obiettivo della presente trattazione è la realizzazione di un modello statico e dinamico che rappresenti la centrale idroelettrica di pompaggio Luigi Einaudi, situa a Entracque (Cuneo). Dopo aver fornito alcune generalità ... -
Promozione della Salute Mentale negli adolescenti: uno studio sperimentale sul potenziamento della funzione riflessiva.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)La suddetta tesi sperimentale è volta ad analizzare l’importanza riferita alla prevenzione e promozione della salute mentale in ambito adolescenziale, è nata conseguentemente l’osservazione dei numeri di emergenza riferiti ... -
Progettazione e sintesi di nuovi derivati della 4- e 7-idrossicumarina quali inibitori delle colinesterasi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Gli inibitori delle colinesterasi sono composti studiati ed utilizzati in clinica per alleviare i sintomi della malattia di Alzheimer (AD), una patologia che causa la degenerazione delle cellule del cervello portando ad ... -
Uso di un modello analitico-meccanico per l'interpretazione e il supporto decisionale di dati di monitoraggio sismico di strutture strategiche in muratura
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)L'evidenza dei terremoti in Italia ha messo in luce la vulnerabilità delle strutture esistenti, evidenziando la necessità di adottare misure efficaci per migliorare la conoscenza del comportamento sismico e ridurre il ... -
L'impatto degli infortuni sul lavoro nella logistica di magazzino: criticità e soluzioni
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)L’elaborato ha l’obiettivo di puntare i riflettori sulla preoccupante tematica degli infortuni sul lavoro della logistica, settore in grande espansione e caratterizzato da forte concorrenza e competizione, tra i più colpiti ... -
Tecniche di apprendimento automatico per l'analisi della domanda di mobilità: un'applicazione della matrice origine-destinazione di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)La stima delle matrici origine-destinazione (OD) è un problema cruciale nella pianificazione dei trasporti e nella modellazione del traffico, in particolare in contesti urbani complessi come Genova, Italia. Una matrice OD ... -
L'infermieristica transculturale: il ruolo dell'infermiere nella presa in carico dei bisogni culturali
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)BACKGROUND: I flussi migratori degli ultimi decenni hanno determinato la tendenza delle nostre comunità a divenire contesti sempre più multiculturali, caratterizzati quindi da una maggiore complessità sociale. Una migliore ... -
VALIDAZIONE DI UNO STRUMENTO SPEDITIVO PER LO STUDIO DEL CROSS-FLOODING
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L’obiettivo del seguente elaborato, dopo aver illustrato il contesto normativo odierno, sarà quello di validare il codice MYSTiC, sviluppato in ambiente MATLAB, il quale è in grado di valutare il tempo necessario per ... -
Educare alla sessualità: strategie e pratiche riabilitative in un Centro Diurno semiresidenziale per persone con disabilità
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Disabilità e sessualità: sono due territori apparentemente lontani e antitetici, eppure così vicini e potenzialmente ricchi di scambi. Allo stato attuale si rileva che tutte le criticità ricadono su famiglie operatori e ... -
Aeromicologia: valutazioni qualitative e quantitative in un Archivio con segni di contaminazione
(Università degli studi di Genova, 2025-03-27)L’aeromicologia studia la componente fungina dell’aria. La sua applicazione è fondamentale per monitorare l’indoor air quality (IAQ) e per indagare, in ambito forense, la contaminazione fungina correlata a danni a beni ...