Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 3401-3420 of 8568
-
Comunicazione e digital problems: alcolismo e violenza sulle donne
(Università degli studi di Genova, 2024-06-07)Tutta la Tecnologia del nuovo Millennio ha già fondato le sue basi sulla Tecnologia Informatica sviluppatasi negli ultimi 60 anni e sulla Tecnologia della Comunicazione e della Connettività sviluppatesi negli ultimi 20anni ... -
"La letteratura per l'infanzia":occasione d'incontro tra la fantasia e l'educazione".
(Università degli studi di Genova, 2024-06-06)“La censura nella letteratura per l’infanzia: tra la cultura dell’adulto e del bambino” La letteratura per l’infanzia in Italia pone le sue basi su una riflessione che si prefissa l’obbiettivo di parlare al bambino, di ... -
Letteratura per bambini : tra scienza e innovazione
(Università degli studi di Genova, 2024-06-06)L’elaborato ha l’obiettivo di analizzare come la letteratura per l’infanzia rappresenti un ottimo strumento per avvicinare i giovani alla scienza. Questa tesi si propone quindi di evidenziare i benefici di questa disciplina, ... -
Politiche sociali per contrastare la povertà educativa e promuovere i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
(Università degli studi di Genova, 2024-06-05)La presente tesi di ricerca esplora il fenomeno della povertà educativa, focalizzandosi sul progetto CEET (Culture, Education, Empowerment, Territory), volto a contrastarla. Nella prima parte, si definisce il concetto di ... -
Protagonisti e aspetti della geologia fra Sei e Settecento: Niccolò Stenone e Thomas Burnet
(Università degli studi di Genova, 2024-06-11)Questo lavoro si concentra su Stenone e Burnet padri delle moderne scienze della Terra. Niccolò Stenone fu anatomista danese che operò nella seconda metà del XVII secolo. Attivo in Olanda e in Francia divenne noto alla ... -
Il Digital storytelling - esperienze didattiche nella scuola primaria e dell'infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-05)Il seguente elaborato si occupa di sviluppare un’analisi riguardo l’incremento dell’uso della tecnica del digital storytelling nei diversi contesti scolastici ed educativi, con una particolare attenzione verso le scuole ... -
Un "angolo lettura" per bambini affetti da disturbi dello spettro autistico: la comunicazione aumentativa alternativa usata dalla scuola dell'infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-04)Lo spettro autistico è una condizione complessa caratterizzata da deficit nella comunicazione, da attività stereotipate e da interessi ristretti. L’esigenza di studi e approfondimenti su questa condizione si è fatta sempre ... -
Dal bambino deprivato al criminale che abbandona la carriera.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-06)La tesi esamina il percorso di desistenza dalla dipendenza e dai comportamenti devianti di due individui, con l'obiettivo di identificare i fattori chiave che hanno influenzato le loro scelte. La ricerca si basa sull'analisi ... -
"Il vento tra i rami". Orizzonti e possibilità di una educazione del pensiero nella scuola.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-06)L’elaborato prende in esame la categoria del pensiero in pedagogia considerandola nelle sue implicazioni con la formazione, l’educazione, e l’istruzione culturale dell’uomo. La ricerca intende rispondere alla seguente ... -
Autismo.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-06)Il mio elaborato tratta dell'Autismo, esaminando i progressi compiuti dalla scienza dall'inizio degli anni '40 ad oggi. Il primo capitolo fornisce una panoramica del disturbo, focalizzandosi sui criteri diagnostici e gli ... -
Benefici della musicoterapia per bambini con Trisomia 21.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-04)Questa Tesi è dedicata allo studio dei benefici che la Musicoterapia può avere con bambini e ragazzi con Trisomia 21. Prevede una parte di studio dettagliato della sindrome e della pratica in sé, infine l'elaborato termina ... -
Geografia e sport: il ruolo della pratica sportiva nei processi educativi.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-06)Uno degli aspetti fondamentali nell’ambito educativo è sicuramente relazione tra sport e processi educativi, in quanto lo sport ha un’influenza di rilievo sulla crescita personale dei giovani ed esso può essere utilizzato ... -
L'outdoor education come approccio pedagogico per promuovere l'inclusività e l'autonomia nei bambini da 0 a 3 anni.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-06)Questa tesi esplora le caratteristiche e le implicazioni dell'Outdoor Education, un approccio educativo che ha acquisito rilevanza nel panorama pedagogico internazionale. Attraverso un'analisi storica e pratica, la ricerca ... -
Costruzione del nemico attraverso i media americani
(Università degli studi di Genova, 2024-06-07)Questa tesi è dedicata all’analisi dei media, soprattutto nel loro utilizzo nel contesto americano, con un focus particolare rivolto al modo in cui la costruzione mediatica di un nemico ha profonde conseguenze nel ... -
L'intervento educativo e didattico nella scuola primaria per alunni con ADHD.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-06)In questa tesi discuterò di un tema che mi è sempre stato molto a cuore: riguarda i disturbi del neurosviluppo, ovvero quei disordini che si manifestano nelle prime fasi della crescita di un essere umano e che persistono ... -
L'inclusione a scuola attraverso il gioco.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-06)Questa tesi esplora il tema dell'inclusione scolastica, focalizzandosi sull'importanza del gioco come strumento per favorire l'inclusione di studenti con disabilità. Attraverso l'osservazione e l'esperienza personale come ... -
Didattica inclusiva: l'evoluzione del concetto di disabilità e l'inclusione della disabilità intellettiva
(Università degli studi di Genova, 2024-06-06)La mia tesi si concentra prima su una parte teorica e in seguito su una parte pratica che consiste nella somministrazione di un questionario a due scuole di San Fruttuoso a Genova: Istituto comprensivo Terralba e Istituto ... -
Gandhi ed il Cristianesimo. Uno sguardo d'unione tra Oriente e Occidente
(Università degli studi di Genova, 2024-06-10)La tesi è situata all'interno della ricerca sulla storia . Tratta l'incontro tra Gandhi ed il Cristianesimo, in una prospettiva, in cui l'Oriente e l'Occidente possano riunirsi. -
Disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva: i benefici della mindfulness e dell'educazione motoria.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-05)L’obiettivo di questa tesi è quello di esplorare l’importanza che la mindfulness eating e l’educazione motoria hanno nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi alimentari in età evolutiva. Tali disturbi sono in ... -
Gli in-book, l'utilizzo delle fiabe come strumento inclusivo nella scuola.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-05)La mia ricerca si concentra sull'uso della fiaba come strumento terapeutico ed educativo nell'ambito dell'inclusione scolastica. Partendo dalla mia esperienza pratica come insegnante presso il Polo R.E.S. a Genova, ho ...