Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 2701-2720 of 8830
-
Data is the New Coal. Le nuove forme di profitto e sorveglianza nell’era digitale.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L’evoluzione tecnologica che ha caratterizzato gli ultimi decenni è stata oggetto di analisi accademica da vari punti di vista: informatico, storico, sociologico e psicologico, per citarne alcuni. Più rare sono, invece, ... -
Trame oscure. Dinamiche familiari e complessi psichici nel cinema di Ari Aster
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Questa tesi si propone di analizzare in profondità la filmografia del regista americano Ari Aster, con particolare attenzione ai suoi tre lungometraggi: Hereditary (2018), Midsommar (2019) e Beau is Afraid (2023). Il lavoro ... -
Una filosofia del diritto penale. Cesare Beccaria e la recezione de "Dei delitti e delle pene"
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)La tesi si sviluppa sulla filosofia del diritto penale ed in particolare sul Beccaria e la sua opera principale in riferimento alla evoluzione del diritto penale stesso in Italia e in altri ordinamenti europei ed extra-europei. ... -
Relazione tra impulsività, scopi e antiscopi: un'indagine preliminare con lo strumento IGAG
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)La presente ricerca si è proposta di approfondire la tematica relativa agli scopi e antiscopi che guidano scelte e comportamenti nelle molteplici psicopatologie esistenti. Per perseguire questo obiettivo è stato sviluppato ... -
Le città del calcio
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Studio del calcio in diversi contesti antropologici, culturali e sociali del mondo. Analizzando il tema del derby fra le squadre di una stessa città e alcune sfide rilevanti, si scoprirà come questo sport influisce nella ... -
Ricostruzione del progetto umanistico di Erasmo da Rotterdam attraverso l'editoria nel Sedicesimo secolo.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Per la ricostruzione del progetto umanistico di Erasmo da Rotterdam attraverso l’editoria del Sedicesimo secolo, si pone in evidenza il contesto generale storico-biografico in cui il filosofo operava, contemporaneamente è ... -
Credenze metacognitive sulle emozioni in correlazione con il consumo di alcol nella popolazione generale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)Background: L’alcol, secondo l’Organizzazione Mondiale della Salute, risulta al quinto posto come fattore di malattia e nel 2016 ha causato il 5.5% dei decessi nei paesi dell’Unione Europea, con particolare incidenza tra ... -
L'efficacia della terapia cognitivo comportamentale per il trattamento dell'insonnia (CBT-I): uno studio pilota
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)Background: L’insonnia è uno dei disturbi più comuni nei paesi industrializzati, affliggendo oltre il 30% della popolazione (Palagini et al. 2023; Riemann 2024). Si stima che il 6-10% degli adulti soffra di insonnia cronica, ... -
Karl Jaspers: La fede filosofica a confronto con la fede rivelata
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Il seguente lavoro di tesi ha come obiettivo quello di indagare il rapporto che intercorre tra la fede filosofica e la fede rivelata nel pensiero liberale di Karl Japsers. In particolare, in temi affrontati riguardano la ... -
La rete nomologica della Fear of Missing Out.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)Oggigiorno, l'accesso costante a Internet ha fornito alle persone la possibilità di essere virtualmente "ovunque" in qualsiasi momento. Questo fenomeno ha generato sia conseguenze positive: come l'accesso rapido alle ... -
Covid-19 e protagonismo della comunicazione - Il valore delle notizie nella gestione della pandemia
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)La pandemia generata a partire dall’anno 2020 dal Covid-19 ha segnato un radicale e definitivo cambiamento nella società e nell’economia mondiale. In questo contesto la comunicazione ha avuto un ruolo da protagonista ... -
Instabilità nella regione mediterranea: un'analisi del ruolo dell'Unione Europea
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Il Mediterraneo è stato storicamente un crocevia di culture, religioni ed etnie, giocando un ruolo chiave nelle relazioni tra le sue sponde. Nonostante i numerosi conflitti, ha favorito la circolazione di persone, beni e ... -
L'evoluzione della famiglia nel tempo. La diffusione dei divorzi e dei conflitti coniugali.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La mia tesi ha l'obiettivo di trattare il tema della famiglia, i suoi cambiamenti e le trasformazioni nel corso del tempo. Sono partita dall’analisi delle famiglie dell’antica Grecia e dell’Antica Roma, per poi fare dei ... -
Il diritto al cibo adeguato
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)L'elaborato si occupa della definizione di diritto al cibo adeguato nei suoi molteplici ''volti'', con particolare attenzione al legame esistente tra cibo e cultura. Prosegue con la descrizione delle diverse declinazioni ... -
La tutela dei migranti vulnerabili e un focus su donne e bambini
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Per prima cosa farò una presentazione su alcuni patti internazionali e su cosa stanno facendo. Poi arriverò alle organizzazioni governative internazionali e anche alle organizzazioni non governative internazionali e alle ... -
Agency Theory: gli sviluppi recenti e una rilettura alla luce della Behavioural Finance
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)L’Agency Theory è un ambito di ricerca nato per descrivere e formalizzare la relazione principale-agente. Si applica ad ambiti molto diversi tra loro, che sono stati oggetto di analisi all’interno dell’elaborato. Di fatto, ... -
La comunicazione politica in Italia nei nuovi media
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Il mio elaborato intitolato "La comunicazione politica in Italia con i nuovi media" riflette sullo sviluppo e l'avanzamento delle tecniche di comunicazione politica ai giorni nostri. I primi capitoli vogliono contestualizzare ... -
La comunicazione cross-culturale nel settore della moda. Confronto tra appropriazione culturale e scambio culturale.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La tesi, dopo una breve introduzione sul concetto di cultura e sulle diverse declinazioni del termine, si concentra sul tema della comunicazione cross-culturale, citando la Teoria di Hofstede, e sull’applicazione nel settore ... -
La valutazione degli impatti nei servizi socio-educativi in contrasto alla povertà educativa: lo sguardo del coordinatore pedagogico nel progetto “Un Villaggio per Crescere”.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)L'elaborato si basa sull'analisi del progetto "Un Villaggio per Crescere", valutato da un team di ricercatrici dell'Università di Genova, all'interno del Dipartimento di Scienze della Formazione. Il lavoro di tesi si pone ... -
Temperamento umano e Temperamento equino: analisi e prospettive di intervento
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)La tesi si inserisce a cavallo tra la psicologia animale e la psicologia dello sviluppo e indaga, attraverso due studi, la relazione fra temperamento umano e temperamento equino. In particolare, il primo studio ha consentito ...