Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 2461-2480 of 8558
-
L’importanza delle interazioni al nido d’infanzia: un progetto di ricerca intervento che mette a confronto le classi same-age e quelle mixed-age.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)Il presente progetto di ricerca intervento si propone di indagare e di mettere a confronto l’efficacia delle classi di età omogenea e di quelle di età mista all’interno del nido d’infanzia. Il progetto è stato condotto ... -
"La Roche": traduzione e commento
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)La presente tesi di laurea magistrale è un esempio di traduzione plurisemiotica. L’obiettivo, infatti, è quello di realizzare una proposta di traduzione inedita, in lingua italiana, del monologo teatrale "La Roche" di ... -
Turismo e sicurezza nelle aree protette. Il caso del Parco Naturale di Portofino.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Gli ultimi decenni hanno visto aumentare la popolarità di un tipo di turismo sempre più incentrato sulla componente naturale e sull’interazione tra l’individuo e l’ambiente: il turismo outdoor. Le diverse declinazioni di ... -
La teoria dell'attaccamento e il ruolo del caregiver nella regolazione delle emozioni nei bambini ipersensibili.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La teoria dell'attaccamento ha inciso enormemente sullo sviluppo della psicologia e della psicoanalisi e, ancora oggi, è una teoria molto utilizzata per sviluppare tecniche e strumenti in ambito psicoterapeutico. L'obiettivo ... -
Traduzione e commento di “Uso dei Social Media e FoMO durante gli studi all’estero”
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)Questo elaborato propone la traduzione dell’articolo “Social Media Use and the Fear of Missing Out (FoMO) While Studying Abroad” (Hetz, Dawson, & Cullen, 2015). Dopo una breve introduzione sulla FoMO (Fear of Missing Out) ... -
Analisi comparativa della traduzione del libro V13 di Emmanuel Carrère
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)La presente tesi analizzerà la traduzione in italiano del libro V13 di Emmanuel Carrère, focalizzandosi principalmente sulla traduzione dei termini giuridici e della variazione diastratica. Il primo capitolo si concentra ... -
Sottotitolaggio per non udenti e commento di frammenti dell'episodio di "Gente Maravillosa", emesso da RTVA - Giulia Casciani
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)Il presente progetto pilota propone un modello di sottotitoli per non udenti, applicati ad alcune parti di un episodio del programma “Gente Maravillosa”, dell’emittente spagnola RTVA. Il processo comprende la visione ... -
Vis a Vis: il linguaggio volgare nel prodotto audiovisivo. Analisi del quinto episodio della prima stagione.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)Il sottotitolaggio del linguaggio volgare, definito tabù, è un aspetto ancora non del tutto esplorato nella traduzione. Il concetto delle limitazioni di tempo e di spazio imposte ai sottotitoli a causa dei vincoli fisici ... -
La patologia di Alzheimer e interventi educativi di supporto
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)Questo lavoro nasce dall'interesse di voler comprendere quali azioni di aiuto possono essere efficaci per il miglioramento della qualità di vita delle persone anziane, focalizzandosi soprattutto su coloro che non possono, ... -
Proposta di Traduzione del racconto per bambini "Little Obelia and further adventures of Ragged Blossom, Snugglepot and Cuddlepie" di May Gibbs
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)Questa tesi esamina la traduzione del racconto per bambini del 1921 di May Gibbs, Little Obelia and Further Adventures of Ragged Blossom, Snugglepot and Cuddlepie. Combina una traduzione del testo con un'analisi basata su ... -
Zola e l'isteria: bibliografia ragionata
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Obiettivo di questo lavoro è proporre diverse riflessioni e presentare una bibliografia ragionata sul tema dell’isteria nell’opera di Émile Zola (Parigi, 2 aprile 1840 – Parigi, 29 settembre 1902) attraverso l’analisi di ... -
attaccamento e disturbo borderline di personalità: il ruolo della trasmissione inter-generazonale.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-11)In questa tesi è stato esplorato il tema dell'attaccamento, con particolare attenzione all'attaccamento disorganizzato e alla trasmissione intergenerazionale dell'attaccamento. È stato analizzato il legame tra attaccamento ... -
Produzione di bioidrogeno: studio dell'attività catalitica di Ni e Co su graphene nanoplatelets
(Università degli studi di Genova, 2024-07-19)Questo elaborato di tesi ha lo scopo di studiare le prestazioni di alcuni catalizzatori nell’ambito della produzione di bio-idrogeno. In particolare, le reazioni di dry reforming del biogas e la deidrogenazione del bio-etanolo ... -
Ruolo del morente negli hospice in Italia
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)I diritti e i doveri legati al ruolo del morente e come vengono affrontati negli hospice italiani. -
I gruppi di auto mutuo aiuto online: luci e ombre della mutualità in rete
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)L'obiettivo di questa tesi è esplorare le potenzialità e i limiti dei gruppi di auto mutuo aiuto (AMA) online, mettendo in evidenza i vantaggi e le criticità rispetto ai gruppi tradizionali. Nel primo capitolo viene fornita ... -
L'efficacia della medicina narrativa nella riduzione della distanza, del pregiudizio e dello stigma nella salute mentale.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)La medicina narrativa si basa su specifiche competenze comunicative che si avvalgono della narrazione e dell’ascolto come strumenti importanti nella relazione di cura. In questo lavoro di ricerca si è voluto dimostrare ... -
Validità di costrutto dell'adattamento italiano della Basic Psychological Need Satisfaction Scale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Lo scopo di questa tesi sperimentale era di verificare la validità di costrutto dell’adattamento italiano della Basic Psychological Need Satisfaction Scale (BPNS). Abbiamo esaminato la validità convergente e discriminante ... -
"Nella vita non si tratta di aspettare che passi la tempesta, ma di imparare a ballare sotto la pioggia". La resilienza negli adolescenti.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Negli ultimi decenni, il concetto di resilienza ha acquisito grande rilevanza in ambito psicologico, con particolare riferimento all'adolescenza, una fase della vita caratterizzata da profondi cambiamenti cognitivi, emotivi ... -
Evoluzione delle pratiche educative: metodologie inclusive per l'integrazione dei bambini stranieri nelle scuole d'infanzia in Italia ed Europa.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)La tesi tratta l'evoluzione delle pratiche educative inclusive nelle scuole d’infanzia italiane ed europee, affrontando le sfide poste dalla crescente diversità culturale e linguistica, conseguenza diretta delle migrazioni ... -
Trasferimento da una comunità a un’altra
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)La seguente tesi di laurea, come si può estrarre dal titolo, tratta del trasferimento di minori da una comunità a un'altra per diverse motivazioni. I temi trattati sono tutti inerenti, come il PEI, il progetto educativo, ...