Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 2481-2500 of 8558
-
Oggettivazione femminile: dagli stereotipi di genere alla rappresentazione dei mass media.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)L'oggettivazione di genere è un fenomeno sociale che priva un individuo della sua umanità, trattandolo come un oggetto al servizio dei desideri altrui. Questa tesi esplora il processo di socializzazione che trasmette ruoli ... -
Movimenti Sociali e Media: Il Caso del G8 di Genova
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)La presente tesi si propone di analizzare la narrazione mediatica degli eventi relativi al G8 di Genova, focalizzandosi su come media tradizionali e alternativi abbiano rappresentato proteste e manifestanti. Attraverso ... -
DEVIANZA E CONTROLLO SOCIALE: DALLA LETTERATURA SOCIOLOGICA ALLA CONTEMPORANEITÀ MEDIATICA
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Con il termine “devianza” si fa riferimento ad una non conformità agli standard normativi del gruppo o sottogruppo sociale di appartenenza, e più spesso a quelli del gruppo dominante, il quale, non potendo accettare tale ... -
Un viaggio nella memoria- percorso didattico a tappe sulla Shoah dedicato agli ultimi due anni della scuola primaria
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Affrontare, a partire dalla scuola primaria, il complicato e delicato tema della Shoah, ponendo l'accento su questo drammatico evento che rappresenta una delle pagine più buie della Nostra Storia, per evitare di dimenticare ... -
OMICIDIO PRETERINTENZIONALE: CONTRASTI INTERPRETATIVI SULL’IMPUTAZIONE DELL’EVENTO MORTE.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)La necessità che le fattispecie incriminatrici siano investite da un coefficiente soggettivo di colpevolezza è questione ormai sancita, oltre un trentennio addietro, dalla giurisprudenza costituzionale. Ciononostante, in ... -
"Minori e violenza assistita: l'intervento del Servizio sociale"
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)Questo elaborato nasce con l'obiettivo di proporre un'analisi accurata inerente al tema della violenza assistita e al ruolo e all'intervento del Servizio sociale. La tesi si sviluppa in tre capitoli, nel primo vengono ... -
La violenza sulle donne: come può intervenire il Servizio Sociale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)“Subire violenza ti fa sentire incapace. Reagire ad essa ti consente di riappropriarti della tua vita e di scoprire le tue doti. La fragilità che ti ha portato ad un rapporto con una persona violenta si trasforma in forza ... -
Responsabilità penale nell’era degli influencers digitali.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)L’obiettivo di questa tesi è analizzare due rilevanti fattispecie penali, la truffa (art. 640 c.p.) e la frode in commercio (art. 515 c.p.), con un focus sulle loro applicazioni nel contesto del commercio digitale. Partendo ... -
Disabilità e inclusione sociale:sfide e opportunità
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)L’elaborato illustra la tematica della disabilità, descrivendone alcune tipologie, il lavoro che il servizio sociale fa nell’ambito della disabilità e quali sono gli strumenti necessari a favorire il processo di inclusione ... -
"Non so a chi parlare" L'intervento sociale nei casi di violenza assistita
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)La presente tesi affronta il tema della violenza, con particolare attenzione alla violenza assistita. Tra i professionisti impegnati nella prevenzione, nel contrasto e nella gestione di questa problematica è importante la ... -
Minori stranieri non accompagnati:tutela e integrazione in Italia
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)L’argomento di questa tesi prende ispirazione dalla mia esperienza di Tirocinio svolta nell’ultimo anno di Università. La prima parte dell’elaborato quindi si concentrerà sulla descrizione del profilo del minore straniero ... -
Disabilità e inclusione. Il ruolo del servizio sociale.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)La disabilità è una condizione che limita la capacità di una persona a svolgere attività quotidiane e può manifestarsi in diverse forme: fisiche, psichiche, sensoriali o intellettuali. Questa complessa realtà non solo ... -
CASO EVERGIVEN-ASSICURAZIONI E RESPONSABILITÀ CONNESSE
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)L'elaborato in questione tratta due istituti giuridici connessi all'incaglio dell'Imbarcazione Ever Given, avvenuto nel 2021. Si tratta di un approfondimento nello specifico sul soccorso in mare e le assicurazioni marittime, ... -
Il riconoscimento dei provvedimenti stranieri di adozione, con particolare riguardo al caso delle coppie omogenitoriali.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)Questa tesi si propone di spiegare l'istituto dell'adozione e la conseguente apertura al fenomeno dell'omogenitorialità, quale realtà sempre più evidente in Italia e all'estero. Attraverso ad una attenta analisi dell' ... -
Il comportamento aggressivo dei minori autori di reato: il ruolo del servizio sociale nel contrasto alla criminalità minorile
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)Il presente elaborato analizza il fenomeno dell’aumento dei comportamenti aggressivi tra i minori coinvolti in attività illecite, mettendo in evidenza le sfide che esso pone al sistema di giustizia minorile e ai servizi ... -
Interazione precoce madre-bambino nello spettro autistico
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)La presente tesi si propone di analizzare l’interazione precoce madre-bambino nello spettro autistico, con l’obiettivo di mettere in evidenza quali siano i fattori che promuovono lo sviluppo di un legame sicuro tra la madre ... -
"Disabilità e aspetti ambientali, sociali e psicologici: L'importanza dell'Universal Design nei processi di inclusione".
(Università degli studi di Genova, 2024-10-09)È importante ragionare su quanto un design sbagliato possa portare a delle barriere architettoniche e di come queste, di conseguenza, portino ad una serie di problematiche che non comprendono soltanto l’aspetto motorio, ... -
Esplorazione dei collegamenti tra personalità, valori e partecipazione all'attivismo
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Nell'era contemporanea, l'attivismo rappresenta uno dei principali veicoli attraverso cui gli individui esprimono il loro impegno sociale e politico. Attraverso una vasta gamma di comportamenti, che spaziano dalle ... -
Gli stili di attaccamento : come influenzano i modelli operativi interni
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Il presente elaborato esaminerà l'influenza della relazione caregiver-bambino, nota come attaccamento, nello sviluppo delle competenze sociali e delle relazioni interpersonali del bambino. Si approfondirà come la relazione ... -
Postmodernità: teorie e confronti. Uno sguardo sul presente.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Le tematiche trattate nella tesi:” Postmodernità: teorie e confronti. Uno sguardo al presente” vengono proposte al fine di avere una maggiore consapevolezza rispetto ad alcuni argomenti salienti del secolo odierno, denominato ...