Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 6121-6140 di 9388
-
Discole e discoli nel regno d'Italia: un percorso storico-giuridico
(Università degli studi di Genova, 2023-10-06)Questo elaborato cerca di spiegare la complessità del sistema giudiziario minorile, caratterizzato principalmente dalla specializzazione degli attori che ne fanno parte: dai giudici togati, ai giudici onorari, dagli ... -
L'impatto dell'emergenza sanitaria sui giovani. Una indagine su alcune scuole genovesi
(Università degli studi di Genova, 2023-10-06)La tesi tratta l'emergenza sanitaria e l'impatto che ha avuto sugli adolescenti. Ho effettuato una breve analisi dei fatti avvenuti durante la pandemia e i principali provvedimenti presi dal Governo riguardo il sistema ... -
Statuto Albertino, Costituzione della Repubblica Romana e Carta del Carnaro quali antesignani della Costituzione italiana.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-05)Si approfondiscono gli aspetti cruciali, avvenuti sin dai movimenti di Cadice del 1812 e, più in generale, nel XIX secolo, che hanno determinato, cristallizzandosi, il contenuto delle disposizioni costituzionali attualmente ... -
Hitachi Operational Control Center: una proposta di sviluppo microfrontend
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)L'evoluzione dalle applicazioni software monolitiche a quelle basate su microservizi e microfrontend rappresenta un significativo cambio di paradigma nella definizione delle architetture software e nelle metodologie di ... -
Estensione delle zone di mare e problematiche concernenti la loro istituzione: il caso del Mar Mediterraneo.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-10)Il Mar Mediterraneo ha da sempre rappresentato un bacino naturale ricco di materie prime ed energetiche e per tali ragioni è stato oggetto di molteplici dispute tra i vari Paesi che vi si affacciano. L’obiettivo di questa ... -
Le Joint Venture nel diritto internazionale privato: profili di giurisdizione e di legge applicabile
(Università degli studi di Genova, 2023-10-09)L'elaborato tratta del fenomeno delle joint venture che vengono esaminate in principio in un'ottica più generale e successivamente sempre più nello specifico. il primo capitolo tratta delle joint venture in generale mentre ... -
Metodi di visione artificiale per la calibrazione automatica dei volumi nelle immagini mediche di risonanza magnetica
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)La calibrazione del volume della risonanza magnetica (MRI), che definisce la regione di scansione 3D, attualmente dipende dall'operatore e richiede molto tempo (circa 30 secondi). Questa operazione viene a partire da tre ... -
Oltre lo schermo: come i nuovi media plasmano l'autopercezione delle donne
(Università degli studi di Genova, 2023-10-06)Nel periodo successivo alla pandemia di Covid-19, Internet è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana, creando un legame profondo tra gli individui e le piattaforme online. La mia ricerca mira a spiegare il ... -
Il Green New Deal e il Diritto Amministrativo: la sua attuazione tra principi eurounitari e regole italiane
(Università degli studi di Genova, 2023-10-09)I principi della sostenibilità e il tema della decarbonizzazione sono questioni che negli ultimi anni hanno assunto grande importanza e rilievo nell’ambito del diritto amministrativo. Il processo che ha portato alla ... -
I profili personali sui social come forma di scrittura popolare: il caso delle trincee ucraine.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-06)Il caso studio riguarda i profili personali sui social network dei soldati ucraini, la tesi riguarda i contenuti degli utenti comuni come forme di scrittura popolare. Le fonti utilizzate sono state prese da social come ... -
Classificazione della sutura palatina mediana in immagini di tomografia
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)La sutura mediopalatale è una caratteristica anatomica che contribuisce alla stabilità e allo sviluppo della mascella superiore, svolgendo un ruolo significativo nella funzione orale e nell'occlusione dentale. La classificazione ... -
La nuova disciplina in materia di finanza sostenibile: l'integrazione dei criteri ESG nel risparmio gestito e nella rendicontazione d'impresa
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)L’elaborato si prefigge lo scopo di esaminare i più recenti interventi normativi riguardanti l’integrazione dei criteri ESG (Environmental, Social and Governance) nel settore del risparmio gestito e della rendicontazione ... -
Il ruolo del petrolio nell'evoluzione del paradigma energetico globale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-10)L’obbiettivo della presente tesi è quello di contribuire alla diffusione di una cultura energetica consapevole, mediante l'approfondimento di temi fondamentali dell'attuale dibattito sul petrolio e sulle sue implicazioni ... -
I processi evolutivi nell'ambito delle procedure di valutazione con specifico riferimento alla qualità
(Università degli studi di Genova, 2023-10-05)La mia tesi è incentrata sul concetto della Qualità, per la prima volta definito dalla Legge 502/92, come elemento imprescindibile del Sistema Sanitario Nazionale e come strumento per verificare la reale efficacia ed ... -
Prospettiva del difensore sul malware moderno su Android
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Prima del rilascio di Android, il mercato della telefonia mobile aveva troppi sistemi operativi diversi e le opportunità di monetizzare qualsiasi cosa da essi non erano sufficienti per motivare i malintenzionati a creare ... -
Disturbi dello spettro autistico : il processo educativo e la gestione delle problematiche nell'asilo nido
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Nel mio lavoro di tesi è stato analizzato l’autismo infantile nei primi anni di vita e tutto il processo educativo e le relative problematiche che possono sorgere all’interno dell’asilo nido. L’elaborato è composto da 3 ... -
“E-Connect: uno studio preliminare con genitori di preadolescenti con disturbi del comportamento”
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)La regolazione emotiva è una competenza che si consolida nel corso dello sviluppo dell’individuo, a partire dalla prima infanzia e dall’interazione genitore-figlio. Una modalità di relazione di attaccamento sicura promuove ... -
La pandemia di Covid 19 e la Didattica a Distanza: l’impatto sul personale scolastico della Scuola Italiana
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)The pandemic of Covid 19 has hit many Italian institutions hard, among which the school one stands out; such elaboration arises from the need to understand how this institution and part of those who are part of it, the ... -
La regolazione affettiva e il ruolo dell'educatore nella comunità di recupero
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Il tema trattato di questa tesi è la regolazione affettiva e le sue ripercussioni sul bambino e il ruolo dell’educatore nella comunità di recupero. Nel primo capitolo viene illustrata l’importanza che una relazione sana e ... -
Competenze relazionali dei farmacisti -un confronto fra studenti di Farmacia e professionisti
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Una serie di cambiamenti importanti ha interessato la farmacia che ha visto l’aumento dei servizi erogati, con la nuova concezione di Farmacia dei Servizi, e l’introduzione di un ruolo attivo nell’intero percorso curativo ...